Affidata al Parco delle Dolomiti Friulane la gestione del Centro visita del Parco faunistico Pianpinedo

E’ stato incaricato l’Ente Parco Naturale Dolomiti Friulane con sede in Cimolais per la gestione delle aperture del Parco Faunistico e del Centro Visita PIANPINEDO per l’importo complessivo di Euro 13.331,00. L’affidamento è avvenuto a seguito degli indirizzi della Giunta comunale dd 23.4.2019. L’incarico sarà regolato da apposita convenzione. il Parco Faunistico PIANPINEDO e il relativo Centro Visite dovranno essere aperti tutte le domeniche e i giorni festivi dalla seconda domenica di aprile alla seconda domenica di ottobre e tutti i giorni tranne il lunedì durante il mese di agosto. Per gruppi e scolaresche è possibile prenotare visite guidate anche al di fuori del normale orario di apertura.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Affidata al Parco delle Dolomiti Friulane la gestione del Centro visita del Parco faunistico Pianpinedo

Presentazione del libro LE DOLOMITI FRIULANE IN VIAGGIO

Sarà presentato DOMENICA 7 luglio alle ore 16.00 presso la Sala Polifunzionale il libro di Luca Calvi e Eugenio Maria Cipriani LE DOLOMITI FRIULANE IN VIAGGIO 1900-1906

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Presentazione del libro LE DOLOMITI FRIULANE IN VIAGGIO

Serata medica organizzata AVIS su allergie alimentari

Serata medica organizzata dall’AVIS di Cimolais sulle allergie ed intolleranze alimentari, venerdì 7 giugno 2018 presso la Sala Sede Avis

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Serata medica organizzata AVIS su allergie alimentari

30′ ed. Casut- Cimolais diventa la terza tappa del Giro del Friuli Junores

La 30′ ed. della Casut – Cimolais che ha luogo oggi 2 giugno, diventa la 3′ tappa del 17 Giro Friuli Juniores ara nazionale a tappe per la categoria Juniores. Di seguito il programma ed in allegato l’elenco iscritti: gara in linea di Km. 115 ca

ore 9.30 – 11.00 Ritrovo squadre, atleti dir. Gara, Giuria, organizzazione
ore 11.00 Presentazione Ufficiale e foto delle Squadre
ore 11.30 Partenza 3^ tappa
ore 14.30 Arrivo a Cimolais, Pasta Party e Premiazioni

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 30′ ed. Casut- Cimolais diventa la terza tappa del Giro del Friuli Junores

Incontro popolazione per festeggiamenti e Assemblea Pro Loco

Due incontri in Comuni di Cimolais domenica due giugno. Uno organizzato dal Comune per definire le modalità di realizzazione dei festeggiamenti e uno dalla Pro loco per nominare il Consiglio Direttivo

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Incontro popolazione per festeggiamenti e Assemblea Pro Loco

1′ rogazione NEI SENTIERI DELLO SPIRITO

Avrà luogo sabato 1 giugno 2019 la prima rogazione organizzata dall’Associazione Intorn al Larin in località Bresin – Siete tutti invitati a partecipare

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 1′ rogazione NEI SENTIERI DELLO SPIRITO

Risultati elezioni europee a Cimolais

Alle elezioni Europee 2019 a Cimolais ancora primo partito la Lega (con 88 voti pari al 53%) secondo Fratelli d’Italia ( con 35 voti pari al 21%) terzo il PD (con 14 voti pari al 8%) seguito da Forza Itlia (con 9 voti) e movimento 5 stelle con 6 voti

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Risultati elezioni europee a Cimolais

Duecento anni della poesia di Leopardi “l’infinito”

Migliaia di ragazzi e di cittadini si ritroveranno nelle scuole, nelle biblioteche, nelle piazze per recitare simultaneamente i versi di una delle poesie più note e amate della letteratura italiana in occasione di “#200infinito”, la giornata organizzata dal ministero dell’Istruzione, nata da un’idea di Olimpia Leopardi, realizzata con Casa Leopardi, in collaborazione con la Rai e con il comune di Recanati. L’ora è fissata alle 11.30 del 28 maggio. – Noi l’abbiamo tradotto, su sollecitazione di Fulvia De Damiani in cimoliano, ertano e clautano.

Thénta fin

Al me à sémpre stat t’al cóur sta riva, sémpre béla sóla/ e chèst bàrs, che/ al s’ciùpa bitànt al soréi quan che al va dó./ Ma sentàndome e vardàndo, / de là de chèl póst / thénta tèrmens, e un sóura uman / silénthio e tanta pès / apuósta ió dión t’al me penséir; dolà che par poc / al me cóur al ciàpa póura. E come al vént / sént ta chiste piante,/ chèl silénthio thénta fin che a chèsta vóus / vói mète insieme:  e a me végn in mént l’eternitè / le stagións morte, e chèsta qui, /viva e al suón de liéi. Cossì ta chèsta grandètha / a se arniégia al me penséir: /e al arnigème ta chèst mar par me al’ è dólth. Rita Bressa

Théntha fin

I ai sémpre volù bègn /a chèst còl belsolin lassù /e ala spessina /ch’à la me tègn lontan /dal rèst  del mónt. /E quan che me sènt /e puó vedé /pras, ciamps, /lócs despérdus /e d’intòrn citin…citin. /Me sèr /tai mó pensérs /e asquase ai póra./Dut chèl citin /lo sént parlame /fra miéth i rams: /a me par /da nó podé murì/ da godé ugni stagión /e la só ós/la me businéa /par tegnime vif. /E duc’ i mó pensérs /i se arniégia tal vuóit che toc’ e sént d’intòrn. /E gòt…e gòt /de duta sta belétha /ch’à la me confonth. Bianca Borsatti

Sèintha fin

G’è sèimpre tegnù a chést còl / belsolìn /e la so thìasa che nó la me fè vèighe /fin laiò in thima. /Ma có me sèint ochì a vardhè /póst sèintha fin, de là imaginéi /al pì grant silénthio e la pès. /E par poc  nól me manscia al chèur. /E co sèint al vèint pasè in mìath a chist èrboi /la so èus  la me fè pensè a l’infinito /silénthio. /E pèins a l’eternitè, ai tèimp pasès e /l’adés e la so èus. /E in té chést grant al se arnìagia /al me pensìar /e l’é dólth par me lasème dhì in te /chést mèr.    Beatrice Sartor

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Duecento anni della poesia di Leopardi “l’infinito”

Ordinanza di chiusura al traffico in Via D’Annunzio per lavori

Chiusa al traffico veicolare la via d’Annunzio per consentire dei lavori

ASSEGNI DI STUDIO PER SPESE DI TRASPORTO E ACQUISTO LIBRI DI TESTO

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ordinanza di chiusura al traffico in Via D’Annunzio per lavori

Montagna e sgravi fiscali Approvato il documento

Anche a Cimolais è stato approvato un ordine del giorno che chiede a governo e parlamento di istituire una fiscalità di favore nelle aree più periferiche. Si tratta di una mozione diffusa tra tutti i municipi italiani dall’Uncem, l’Unione dei comuni montani. Il sindaco Davide Protti ha proposto il testo dell’appello ai consiglieri, trovando l’unanimità dei consensi. «Di fatto, invitiamo il premier Conte a farsi partecipe delle nostre difficoltà – ha commentato Protti –. Cimolais può essere uno degli esempi più concreti dell’attuale situazione di disagio vissuta dalla montagna italiana. Senza un erario differenziato che venga incontro ai Comuni più piccoli e marginali, nelle nostre vallate si rischia la desertificazione commerciale e lo spopolamento residenziale». Secondo Protti, la Valcellina sarebbe ideale per un esperimento pilota i cui esiti siano poi valutati globalmente e applicati sull’intero territorio nazionale. In ballo ci sono anche speciali fondi europei per lo sviluppo delle zone rurali. —(f.MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Montagna e sgravi fiscali Approvato il documento

Contatori Hydrogea, 83 euro per il kit utile al funzionamento

È scattata la seconda fase per l’installazione dei contatori in Valcellina e Val d’Arzino. Dopo le tante polemiche dell’anno scorso, Hydrogea ha lanciato una seconda campagna di sensibilizzazione: sino a qualche anno fa, i consumi idrici in montagna venivano calcolati a spanne, creando però disparità. Il passaggio ai contatori ha provocato ugualmente delle forti tensioni tra Barcis, Andreis, Claut, Cimolais, Erto e Casso e Vito d’Asio. Sulla carta, la posa dell’apparecchio era gratuita, ma non i lavori di realizzazione della teca e gli scavi. Così che si sono verificati casi di famiglie a cui sono stati rilasciati preventivi da migliaia di euro per portare all’esterno di cortili e aree private la strumentazione fornita dalla società. «Abbiamo avuto degli ottimi risultati – hanno scritto ora i vertici dell’azienda pubblica –. Si è quindi deciso di offrire un’ulteriore possibilità agli utenti ancora privi di contatore. La nostra offerta scadrà il 31 dicembre. È necessario che per quella data gli interessati abbiano presentato l’apposita domanda. A differenza della scorsa volta, però, l’installazione sarà soltanto parzialmente gratuita: a carico dei richiedenti verranno addebitati 83 euro per un kit necessario al funzionamento del contatore». (F mv)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contatori Hydrogea, 83 euro per il kit utile al funzionamento

Un Orso a spasso per la Piana di Pinedo

Un orso è stato avvistato in questi giorni girare per la Piana di Pinedo. Gli avvistamenti sono stati numerosi così pure le fotografie. L’orso è dotato di collare per cui è radiocontrollato dalle Guardie forestali. Avvisati i proprietari di alveari e invitati a fare attenzione i proprietari di animali liberi. L’orso si muove sia di giorno che di notte; è un animale normalmente non aggressivo; si invita comunque chi frequenta i luoghi a prestare attenzione.

non solo …nella piana di Pinedo sono stati avvistati anche dei cinghiali (presenza di norma sporadica) che dimostra come il nostro territorio sia sempre più frequentato da animali di diverse specie.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un Orso a spasso per la Piana di Pinedo