Contributi agli esercenti attività Commerciali

La Magnifica Comunità di montagna Dolomiti Friulane ha pubblicato il bando relativo alla concessione di contributi alle imprese commerciali e ai titolari delle autorizzazioni all’esercizio degli impianti di distribuzione carburanti finalizzati alla riduzione dei maggiori costi dovuti allo svantaggio localizzativo. Domande a valere sull’anno 2025

Si avvisa che, ai sensi della L.R. 1/2014, requisito essenziale per accedere ai vantaggi economici è l’assenza nei locali di apparecchi per il gioco lecito. Nelle domande a valere sul 2024 e anni successivi il dichiarante attesta detta condizione nel modulo della domanda.

Dal 01 gennaio è possibile presentare domanda di contributo per le SPESE che saranno sostenute nell’ANNO 2025.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 30 aprile 2025.

La spesa ammissibile deve essere sostenuta (per sostenuta si intende la data di fattura) successivamente alla presentazione della domanda di contributo ed entro il 31 dicembre 2025.

Ulteriori info al seguente link Contributi alle attività commerciali per lo svantaggio localizzativo – Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti friulane Cavallo e Cansiglio

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributi agli esercenti attività Commerciali

Intesa con un privato per l’installazione di collonine elettrivhe in Comune di Cimolais

L’Ammnistrazione comunale ha stipulato una intesa con un privato per l’installazione di collonine approvvigionamento elettrico presso il Comune di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Intesa con un privato per l’installazione di collonine elettrivhe in Comune di Cimolais

Nuovo catasto terreni – verifiche quinquennali gratuite da parte dell’Agenzia delle entrate

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Nuovo catasto terreni – verifiche quinquennali gratuite da parte dell’Agenzia delle entrate

Colonia felina in Comune di Cimolais

IL Comune di Cimolais ha provveduto all’acquisto del mangime per la colonia felina sita in Cimolais. Nella colonia sono ospiti 10 gatti randagi e abbandonati

L’obbligo è dettato dalla L.R. 11/10/2012 n. 20, “Norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione” ed in particolare l’art. 7 c. 1 che recita “I Comuni assicurano, in forma singola o associata, la custodia ed il mantenimento dei cani, nonché la gestione sanitaria e l’assistenza medico-veterinaria dei cani, dei gatti e degli altri animali di affezione, ai sensi dell’art. 5, presso strutture proprie o private convenzionate, tali da garantire condizioni di salute adeguate alla specie e al benessere degli animali ricoverati

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Colonia felina in Comune di Cimolais

Dal Bim 80 mila euro Il Comune ha già deciso i settori in cui investirli

Tra contributo fisso, sovvenzioni una tantum e agevolazioni per i piccoli Comuni, per il 2024 il municipio di Cimolais si porterà a casa quasi 80 mila euro dal Bim. Il Bacino imbrifero montano del Livenza ha staccato un superassegno a favore dell’amministrazione come royalty per lo sfruttamento delle acque che scorrono sul territorio comunale. Il sindaco Davide Protti ha già stabilito come investire le risorse, tra l’altro vincolate per legge a operazioni di interesse sociale, abbattimento del debito o manutenzioni. Una somma di 20 mila euro sarà destinata alle famiglie e agli anziani per la creazione di orti urbani da affidare a chi ne facesse richiesta. Sempre con questa tranche del tesoretto di fine anno saranno realizzati eventi culturali e date alle stampe pubblicazioni di promozione dell’ambito territoriale. Con i restanti 59 mila euro si punterà invece al rinnovo delle dotazioni pubbliche passando dagli hardware da mettere a disposizione degli impiegati comunali alle luminarie natalizie e alle attrezzature dei manutentori. Ci sarà spazio finanziario anche per l’acquisto di arredi urbani e giochi, per la sistemazione di immobili e strutture varie e per l’adeguamento della sala polifunzionale del paese. Infine si provvederà alla manutenzione di marciapiedi e strade che saranno controllati a palmo a palmo, mettendo mano a eventuali avvallamenti o crepe. «Un regalo sotto l’albero di Natale che il Bim offre a Cimolais per garantire la sua serenità nell’affrontare le opere necessarie al territorio di competenza», ha commentato il primo cittadino Protti. —FMV

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Dal Bim 80 mila euro Il Comune ha già deciso i settori in cui investirli

Scivola e batte il torace sul sentiero ghiacciato Soccorso dall’elicottero

Non un inizio d’anno fortunato per un 35enne maniaghese che ieri, scendendo lungo il sentiero Cai 374 della Val Cimoliana, è scivolato su un tratto ghiacciato per circa sette metri impattando con il torace e procurandosi alcune contusioni con sospette fratture al costato. Il giovane era in compagnia di altri tre amici e di un cane. Insieme avevano trascorso l’ultimo dell’anno a Casera Lodina, da dove avevano iniziato la discesa. Imboccato il sentiero che arriva a Ponte Compol, a quota 1350 metri, il 35enne è scivolato e si è infortunato con conseguenze tali da non riuscire a rialzarsi per proseguire a piedi in autonomia. A quel punto è scattata la chiamata ai soccorsi, arrivata, nonostante la zona a scarsa copertura di segnale, poco prima delle 16. Apprensione tra gli amici che improvvisamente hanno visto il giovane ruzzolare per diversi metri. Nel frattempo a portarsi sul luogo della caduta sono stati quattro tecnici del soccorso alpino, allertati dalla Sores, che da quota 700 metri sono saliti fino al bosco dove era avvenuto l’incidente. Insieme a loro anche l’elisoccorso regionale che, guidato via radio, ha potuto raggiungere il punto esatto in cui si trovava in feriti, poco visibile dall’alto Dall’elicottero è stato calato il tecnico di elisoccorso con il verricello e con la guida del medico di bordo nella valutazione delle contusioni, si è proceduto al recupero della persona infortunata. Dopo una prima valutazione medica, per il 35enne gli operatori sanitari hanno deciso il trasporto in volo all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Gli altri tre assieme al cane sono stati scortati dai soccorritori. A valle erano presenti anche i vigili del fuoco e altri tre soccorritori del soccorso alpino pronti a dare eventuale rinforzo alle operazioni, qualora si fosse reso necessario il trasporto lungo il sentiero. Il soccorso alpino ricorda a eventuali futuri escursionisti di percorrere quel sentiero, e anche altri, portando sempre con sé i ramponcini, anche in condizioni di scarsa neve al suolo, per la presenza di tratti ghiacciati e dunque limitare il rischio di scivolate impreviste. — fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Scivola e batte il torace sul sentiero ghiacciato Soccorso dall’elicottero

La befana degli alpini

Ritorna la Befana a Cimolais 6 gennaio ore 15.00 presso la Salapolifunzionale di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La befana degli alpini

Assegnato al Comune di Cimolais un pulmino per il trasporto pubblico locale

Assegnato dalla Manifica Comunità di Montagna al Comune di Cimolais un pulmino per il trasporto pubblico locale acquisito con i fondi “Aree Interne” INTERVENTO 8.2 : “Attuazione di un modello di trasporto integrativo rispetto sia al TPL che al servizio di trasporto scolastico, da effettuarsi con pulmini (minivan) per rispondere a richieste di mobilità non altrimenti soddisfabili (per numero e tipologia degli utenti e località da raggiungere) o, nel caso degli alunni o studenti delle scuole del territorio, per assicurare a partecipazione ad attività integrative della post-accoglienza scolastica o ad attività extra-scolastiche (ad esempio, le attività sportive). Oppure, per risolvere problemi di mobilità di altra tipologia di utenza, quale la mobilità delle persone anziane non soddisfabili con il TPL o con mezzi privati”; il mezzo viene assegnato previa convenzione, che il Comune ha stipulato con la Magnifica comunijtà di montagna

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Assegnato al Comune di Cimolais un pulmino per il trasporto pubblico locale

AUGURI DI UNO SPLENDIDO 2025

A tutti i cimoliani vicini e lontani e a tutti quelli che amano Cimolais i nostri auguri di un meraviglioso 2025 con stupende immagini del nostro Thimolei in tutte le stagioni

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su AUGURI DI UNO SPLENDIDO 2025

Chiusura strada Val cimoliana dal 7.12.2024 fino a revoca

Disposta la chuisura della strada della Val cimoliana da loc. Compol fino a revoca ai veicoli a motore

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Chiusura strada Val cimoliana dal 7.12.2024 fino a revoca

JINGLE BELLS Spettacolo burattini e laboratorio per bambini

Spettacolo teatrale e laboratorio per bambini sabato 28.12.2024 presso la sala polifunzionale ore 15.30 a cura del Sitema delle Biblioteche delle VAlli e Dolomiti

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su JINGLE BELLS Spettacolo burattini e laboratorio per bambini

Incontro pubblico con Federconsumatori

Incontro publbico a Cimolais il 27.12.2024 alle ore 18.00 presso la Sala polifunzionale FOCUS Energia e truffe

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Incontro pubblico con Federconsumatori