Cronache da Cimolais
Sito di riferimento per tutte le persone che per affetto o per affari hanno un legame con Cimolais, affinchè ciascuno possa portare un contributo per migliorare questo stupendo NOSTRO THIMOLEI
Vai al contenuto
  • Home
  • Cronache
    • Eventi
      • Eventi
      • Una montagna di Gusti – Dolomiti di gusti
      • La Cimoliana
      • Festa della donna a Cimolais
      • La via di Padre Marco D’Aviano
    • Storia di Cimolais
      • Prima guerra mondiale
    • Calamità
      • Alluvione ott. 18
      • VARMA
    • Parrocchia
      • Suore S. Giuseppe
    • Associazioni
      • PRO LOCO CIMOLAIS
        • ADESIONE A SOCIO PRO LOCO CIMOLAIS
        • INFO PER ESPOSITORI
        • MODULO ADESIONE manifestazioni PRO LOCO CIMOLAIS ANNO 2020
        • Cori nella valle
        • Dolomiti days
      • ASSOCIAZIONE INTORN AL LARIN
        • FOTO ARCHIVIO
        • LARIN
        • Documenti d’archivio
        • Desolothe
      • Alpini
      • CAI – Cimolais
    • Biblioteca
    • Artisti Cimoliani
      • Canesin Fiorella
      • Nicoli Andrea
      • Martini Marcello
      • Musicisti d’altri tempi
    • Emigranti
      • Diogo Protti discendente di emigranti in Brasile
      • Giovanni Battista ed Angela Protti emigranti in Canada
    • Antichi mestieri
      • Sedonere
      • Gli emigranti della Valcellina
    • Giovani
      • Musica
    • Sport
      • Casut – Cimolais
    • Tariffe
      • Acqua – Gas
    • Sorgente Valcimoliana
    • Giunta e Consiglio
      • Attività programmi etc
      • Commenti elettorali
      • Sindaco
  • Da vedere
    • Campanile di Val Montanaja
    • Val Cimoliana
    • Sentiero dei Mulini
    • Sentiero acque della Prada
    • Pianpinedo Parco Faunistico
    • Chiese
    • Flora
    • Cartoline da Cimolais
    • Foto da Cimolais
    • Foto di classe
    • Palin Centro Didattico
    • Parco Regionale delle Dolomiti Friulane
    • Ecomuseo Lis Aganis
  • Cè disto?
    • Lettere
    • Chi del Bressa e chi de Nathon
    • Ricette
    • Fandonie
    • Canzoni
    • ce disto 2 (articoli meno recenti)
  • Aziende
    • REDILEGNO falegnameria
  • Ospitalità
  • Contatti
  • Info
  • Gallerie fotografiche
  • Associazione Parkinsoniani
← Frana del Crep de Savath La situazione resta critica
«La Valcellina merita un luogo della memoria dedicato ai partigiani» →

Nuove Comunità di montagna La maggioranza sceglie Aviano

Pubblicato il 14 Dicembre 2020 da RdR
Questa voce è stata pubblicata in Categoria generale. Contrassegna il permalink.
← Frana del Crep de Savath La situazione resta critica
«La Valcellina merita un luogo della memoria dedicato ai partigiani» →
  • CIMOLAIS EVENTI

  • Non ci sono eventi in arrivo al momento.

  • EDITORIALE : Cè disto?

    REDAZIONALE DI BRESSA GINO

    in cimoliano  (in calce traduzione in italiano) 

    20.12.2020

     Penseirs ala fin de l’an
    Dion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.
    Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.
    Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .
    E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.
    In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?
    Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.

    continua in CE DISTO ?

  • WebCam

    Parco faunistico di Pianpinedo (Cimolais)

    Cimolais - MeteoPoint.com

  • Necrologi

    Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
    NECROLOGI
  • Classe 1946

    Sito della classe 1946
  • ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI

  • NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS

    Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli  – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
    di deambulazione con più di 70 anni . 
    Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:

    0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio /  Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898

    La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.

  • Articoli recenti

    • Il Parco delle Dolomiti Friulane visto da Mauro Corona 18 Gennaio 2021
    • La Valcimoliana in video di Bertagno Giovanni 16 Gennaio 2021
    • Fino a domani siamo in zona gialla, domenica il Friuli Venezia Giulia diventa area arancione 15 Gennaio 2021
  • Aldo Furlan -
    C.F: FRLLDA46R22C699Z
    33080 ZOPPOLA (PN)

    email: aldo@aldofurlan.it

    - Credits

  • Privacy Policy

  • Cookie Policy

Cronache da Cimolais
Motore utilizzato WordPress.