Il Tribunale amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso dei dodici Comuni friulani: gli uffici postali, chiusi dal primo luglio dell’anno scorso in altrettante frazioni, vanno riaperti.
La sentenza è stata pubblicata martedì e dovrebbe garantire la riapertura degli uffici nelle frazioni di Carpacco in Comune di Dignano; di Ciconicco in Comune di Fagagna; di Ospedaletto in Comune di Gemona; di Maniago; di Percoto in Comune di Pavia di Udine; di Ipplis in Comune di Premariacco; di Rodeano in Comune di Rive D’Arcano; di Perteole in comune di Ruda; di Lestans in Comune di Sequals; di Ramuscello Comune di Sesto al Reghena; della frazione di Terzo del Comune di Tolmezzo e di Cisterna del Comune di Coseano. La sentenza decreta che non bisogna fermarsi a regole generali ma, che per ogni ufficio che si desidera chiudere necessita una istruttoria particolare dare le adeguate motivazioni; tra queste anche l’agevole accessibilità agli uffici limitrofi. Il Tar inoltre ha preso atto che non c’è stata concertazione con gli Enti Locali al contrario di quanto scritto nel carteggio con Poste. Chiusure effettuate quindi senza accordi. L’auspicio è che la sentenza venga applicata anche a Cimolais dove la chiusura dell’ufficio postale, in particolare nella giornata di sabato, stà creando un disservizio in particolare ai lavoratori che devono chiedere permessi per accedere all’ufficio postale.
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- La Valcimoliana in video di Bertagno Giovanni 16 Gennaio 2021
- Fino a domani siamo in zona gialla, domenica il Friuli Venezia Giulia diventa area arancione 15 Gennaio 2021
- Cenoni, pranzi e visite agli amici: c’è un legame con l’aumento dei contagi? A Natale gli spostamenti cresciuti del 38% 14 Gennaio 2021