Gel e mascherine donati da un polacco “adottato” e da un gelataio all’estero


In tempi di coronavirus, i gesti di solidarietà rischiano spesso di passare inosservati. Non così a Barcis e a Claut, dove due donazioni da parte di altrettanti benefattori sono stati accolte pubblicamente dalle rispettive comunità.A Barcis, il proprietario di una seconda casa, Wieslaw Slizewski, ha fatto distribuire a proprie spese numerosi dispenser di gel igienizzante, già in uso in tutti gli spazi maggiormente frequentati della valle.A Claut è stato invece un emigrante a regalare al paese d’origine circa 350 mascherine. I sindaci, Claudio Traina per Barcis e Franco Bosio per Claut, hanno ringraziato i gesti di solidarietà. Slizewski è un cittadino polacco che, frequentata per anni la Valcellina, ha acquistato un rustico nella frazione di Mighet. I distributori di disinfettante per mani sono stati collocati anche nelle vicinanze dei negozi, riscuotendo il grazie degli stessi esercenti.Nel caso dell’imprenditore clautano, ha richiesto di rimanere anonimo, ma si sa che è un gelataio e che spesso rientra in paese dalla Germania.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gel e mascherine donati da un polacco “adottato” e da un gelataio all’estero

CImolais ieri ed oggi: realizzata la pubblicazione da parte dell’Associazione Intorn al Larin

L’Associazione Intorn al Larin ha realizzato in collaborazione con l’Ecomuseo Lis Aganis il Comune di Cimolais e L’Istituto Comprensivo di Montereale Valcellina – plesso di Claut una pubblicazione di foto e cartoline di CIMOLAIS IERI E OGGI
Chi lo desidera può richiederlo a Daniela o Rita
La presidente Daniela Cassis ringrazia a chi ha contribuito alla realizzazione

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CImolais ieri ed oggi: realizzata la pubblicazione da parte dell’Associazione Intorn al Larin

Riaperta la Biblioteca di Cimolais

Riaperta al pubblico la biblioteca di Cimolais , solo per prestiti

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Riaperta la Biblioteca di Cimolais

Cinema, teatri e sagre: la Regione riapre tutto

La curva dei contagi, con appena quattro nuovi casi ieri e uno martedì se escludiamo i dieci asintomatici registrati in due case di riposo del Pordenonese, sta convincendo Massimiliano Fedriga a continuare a muoversi sul piano delle aperture senza imporre alcuna ulteriore limitazione come sta avvenendo, ad esempio, in Piemonte oppure nella città di Milano dove il sindaco Giuseppe Sala ha vietato l’asporto delle bevande dai bar dopo le 19 per evitare gli assembramenti tipici dell’orario dell’aperitivo.

Da lunedì 18 maggio, infatti, alle nostre latitudini è stato cancellato qualsiasi limitazione ai movimenti intra-regionali, e autorizzato lo spostamento nelle Province venete di confine per i residenti a Udine e Pordenone, così come sono stati fatti riaprire i negozi al dettaglio di qualsiasi tipologia, i centri commerciali, bar, ristoranti, trattorie, osterie, pub e, più in generale, gli esercizi che somministrano cibo e bevande autorizzandoli a lavorare non più soltanto per asporto oppure per consegne a domicilio. Via libera, quindi, anche alle palestre e alle piscine – per quanto in quest’ultimo caso la maggior parte di esse riaprirà i battenti soltanto nei prossimi giorni –, così come alle attività di parrucchiere, barbieri ed estetiste letteralmente prese d’assalto dopo i lunghi mesi del lockdown .(f MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cinema, teatri e sagre: la Regione riapre tutto

CONTRIBUTI PER LA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI

 L’Amministrazione regionale, al fine di promuovere il contenimento dei consumi energetici, concede contributi a sostegno delle spese relative alla fornitura e alla posa in opera per la sostituzione di serramenti, anche comprensivi di infissi, delimitanti l’involucro riscaldato verso l’esterno, negli immobili a uso abitativo situati nel territorio regionale. I contributi sono concessi a soggetti privati proprietari residenti nell’immobile in cui realizzare i lavori. I contributi sono concessi a fondo perduto nella misura del 30 per cento della spesa sostenuta e ritenuta ammissibile, e comunque il contributo concesso non potrà superare i  10.000 euro per ciascuna domanda. Le domande possono essere presentate, esclusivamente attraverso il sistema Istanze online, dalle ore 9.00 di martedì 19 maggio 2020 e, inderogabilmente, fino alle ore 16.00 di giovedì 30 luglio 2020.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CONTRIBUTI PER LA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI

A rischio la riapertura del rifugio Pordenone

Non c’è tregua per il rifugio Pordenone: dopo la tempesta Vaia, che ne ha ritardato l’apertura lo scorso anno, questa volta è il coronaviruso a gettare un’ombra sulle speranze degli escursionisti che amano le Dolomiti friulane. Le limitazioni imposte per arginare il contagio, infatti, rischiano di essere un ostacolo insormontabile per la riapertura del rifugio che di solito avviene in questo periodo. «Noi non abbiamo gli spazi che può avere un albergo – spiega Marika Freschi, che gestisce il rifugio insieme al marito Ivan Da Rios – basti pensare che i cameroni, a meno che non si presenti un gruppo grande, non potremo usarli per ospitare contemporaneamente singoli o piccoli gruppi. Dovremo quindi sfruttare solo le camere e in questo modo i pernotti si fermerebbero al 50%. Senza contare che i bagni sono in comune: come faccio a sanificarli ogni volta che qualcuno li usa?». Anche per quanto riguarda la sala non mancano i problemi. Gran parte dei tavoli, infatti, sono pensati per ospitare gruppi, pochissimi sono da due o quattro persone. Con l’eccezione di gazebo all’esterno, che potrebbero in parte ovviare al problema, le soluzioni pensate per la ristorazione “di pianura” sono inapplicabili in montagna. ( f mv)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su A rischio la riapertura del rifugio Pordenone

Poure da coronavirus

A chi che a sta in thité, in chis ultens meis ce i alo manscé de importante? Then’altre tanta dhent a la vivù malamentre al stei saradha dentre sciasa, altres invethe de manco.  A depenth dàle abitudini, dàle persone avudhe intorn, dal tipo de laorier che a se faseva, da l’eté, da dolà che a se sta e agn dalo spathio avù par movese in pès da bel sol o in compagnia. continua in https://cimolais.it/ce-disto/

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Poure da coronavirus

Prezzi di prodotti alimentari e bevande in rialzo: il rincaro in Fvg è da record

Rincari annui sul cibo, il Friuli Venezia Giulia l’aumento è record (+4,1%). L’Unione nazionale consumatori, sulla base dei dati Istat dell’inflazione di aprile, ha stilatola classifica delle città e delle regioni che hanno registrato i maggiori incrementi annui per quanto riguarda i soli prodotti alimentari. Per le famiglie costrette a stare a casa dal lockdown, il rialzo dei prodotti alimentari (+2,8% in media nazionale) produce una maggior spesa di 155 euro per una famiglia media, 213 per una coppia con 2 figli, 187 per una coppia con 1 figlio. Ebbene, la città con i maggiori rincari alimentari in Italia è Caltanissetta, +5,7% su base annua, più del doppio rispetto alla media italiana, pari a +2,8%. Al secondo posto Trieste (+5,3%) e al terzo Palermo (+4,8%). Per quanto riguarda le altre città del Friuli: Pordenone e Gorizia le troviamo al settimo posto (+4%) mentre Udine al decimo (+3,5%) f mv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Prezzi di prodotti alimentari e bevande in rialzo: il rincaro in Fvg è da record

Copertura territorio comunale con fibra ottica

L’Amministrazione comunale informa che ” In questo periodo di difficoltà che stiamo attraversando, siamo lieti di poter informare i cittadini con una buonissima notizia. Il nostro territorio da qualche giorno risulta coperto da connessione Fibra ottica. Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al seguente sito: https://openfiber.it/verifica-copertura/
Qui inserendo i dati richiesti si potrà avere accesso ai vari operatori già presenti….. Ricordiamo che con la rete Open Fiber si potrà viaggiare a velocità fino a 1 Gigabit per secondo (Gbps) con la più diffusa infrastruttura italiana interamente in fibra ottica. Infatti il nostro territorio è raggiunto dalla Fibra FTTH: con Fiber To The Home si intende la massima espressione attuale della Fibra, quella fino 1 Giga in download per intenderci, ottenuta attraverso

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Copertura territorio comunale con fibra ottica

Aperta al transito pedonale la Val Cimoliana

Attraverso una deroga all’ordinanza n° 325 del 7/11/2019 del Comandante della Polizia Locale dell’ Uti delle Valli e Dolomiti Friulane è disposto: CHE SIA CONSENTITO L’ACCESSO AL TRANSITO CICLOPEDONALE ALLA STRADA DELLA VALCIMOLIANA ANCHE OLTRE LA LOCALITA’ COMPOL. Rimane valida l’ordinanza per il Divieto al transito ai veicoli.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Aperta al transito pedonale la Val Cimoliana

Biblioteche organizzate con 48 mila titoli on line per letture “casalinghe”

Le librerie sono aperte, ma le biblioteche restano chiuse: l’attività del sistema bibliotecario delle Valli e Dolomiti friulane, però, prosegue con ben 48 mila titoli tra e-book e audiolibri. . Il sistema bibliotecario infatti propone di non rinunciare alla lettura, pur senza uscire da casa, utilizzando la biblioteca digitale di Media library on line, un servizio gratuito che il Sistema bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti friulane offre ai lettori: una vasta biblioteca digitale con quasi 48 mila titoli tra e-book, audiolibri, edicola. Per poter usufruire di questa opportunità è sufficiente preregistrarsi alla pagina http://bibliomp.comperio.it/register oppure scrivere a: mlol.bibvallidolomitifriulane@gmail.com. In seguito, verranno forniti gli accessi alla piattaforma digitale». Un’occasione da non perdere, nell’attesa che anche le biblioteche possano tornare ad aprire i battenti e ad accogliere quanti amano immergersi nelle stanze silenziose di queste strutture e inebriarsi del profumo che i libri sprigionano. Un’opportunità non soltanto per i giovani, ma anche per i ragazzi, che possono impiegare il tempo libero per leggere oppure trovare on line le opere che vengono consigliate a scuola. fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Biblioteche organizzate con 48 mila titoli on line per letture “casalinghe”

Insemenise da biei soi

Una riflessione molto attuale quella di Gino Bressa sul lavoro a casa che in questi giorni molti hanno sperimentato, capendo che non è poi così facile come sembra

No l’é un problema par chi che a sta a Thimolei, ma giusto par parlé de una realté del dì d’en quoi par chi che al sta ta le thitès.  Un sondagio american al dis che laoré da vi sciasa ( in ingleis smart working) al fenis par impegné in medhia tre ore de pì al dì, respiet al normal orario de vuot ore che a se fé tai ofithes e ta le fabriche. In pì i se a acort che tra chiste persone a crès al sciatif umour e la deprèsion.  continua su CE DISTO ?

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Insemenise da biei soi