Via a sfalci e bonifica dei terreni incolti

Entra nel vivo a Cimolais il progetto di recupero dei tanti terreni incolti a Cimolais. E’ stato infatti pubblicato un avviso del Comune per ricordare che a breve inizieranno i lavori di pulizia di prati e boschi vicini alle case. Si tratta di appezzamenti in località Colle e Pre de Cecio. In queste ore stanno entrando in azione le imprese incaricate dal Comune per una bonifica generale, secondo una convenzione stipulata a suo tempo tra proprietari, eredi e municipio. Una legge regionale del 2010 incentiva infatti gli accordi con i titolari perché cedano al municipio i diritti d’uso: in questo modo, è possibile incrementare il decoro della valle, ma anche forme di sfruttamento dei terreni a scopi turistici e sociali. —(FMV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Via a sfalci e bonifica dei terreni incolti

Val Cimoliana, sistemata la strada di accesso

La Val Cimoliana ritorna lentamente alla normalità dopo i gravi dissesti della tempesta Vaia, datata ormai fine ottobre 2018, ma i cui strascichi sono in molti casi ancora evidenti. Con largo anticipo rispetto alla originaria tabella di marcia, sono infatti terminati i lavori di sistemazione della strada di accesso. Si tratta di interventi tampone che rendono fruibile la carreggiata, ma che richiederebbero ancora svariati milioni di euro di opere per un suo completo riassetto. Per il momento, comunque, il piano carrabile risulta assestato e l’itinerario che porta al Campanile di Val Montanaia è nuovamente agibile. In questo modo, sarà possibile accedere anche con mezzi di soccorso al cuore del Parco naturale delle Dolomiti friulane: il recente allentamento delle disposizioni contro il coronavirus ha spinto numerosi alpinisti a frequentare l’area, aumentando l’eventualità di infortunio. Venerdì pomeriggio l’area è stata visitata dal governatore della Regione, Massimiliano Fedriga, e da numerosi suoi assessori, con il responsabile della Protezione civile, Riccardo Riccardi, in testa. Il sopralluogo ha preso atto dello stato di avanzamento dei numerosi cantieri post Vaia operativi lungo la strada interna. L’asse stradale è gestito dal Comune di Cimolais e non è liberamente transitabile per evitare l’inquinamento. — (FMV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Val Cimoliana, sistemata la strada di accesso

Vipera in casa ad Arcola Pompieri in azione

Un ospite a sorpresa di quelli che proprio non si vorrebbero mai trovare in casa propria: una vipera con il corno. Il velenoso serpente è stato rinvenuto venerdì sera in una abitazione di Arcola, in Comune di Barcis. I vigili del fuoco di Maniago, raggiunti tramite il 115, sono riusciti a recuperare il rettile e a liberarlo in luogo adatto. (f MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Vipera in casa ad Arcola Pompieri in azione

L’Europa rende omaggio al Vajont Sassoli il 10 ottobre a Erto e Casso

Il 10 ottobre il presidente dell’Europarlamento, David Sassoli, renderà omaggio alle vittime del Vajont recandosi nei luoghi della tragedia. La visita è stata confermata dal diretto interessato durante un incontro con il deputato friulano della Lega, Marco Dreosto. Era stato quest’ultimo, tempo fa, a segnalare la “lacuna” di Bruxelles: dal giorno della sciagura, quasi 57 anni fa, nessuna autorità comunitaria è infatti mai salita a Erto e Casso, Vajont e Longarone. I dettagli della giornata saranno resi noti le prossime settimane: lo staff del politico auspica che in autunno l´emergenza coronavirus sia rientrata e non comprometta l´appuntamento. Di qui, la clausola “salvo imprevisti” rimarcata dalla diplomazia di Bruxelles nei comunicati ufficiali.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su L’Europa rende omaggio al Vajont Sassoli il 10 ottobre a Erto e Casso

Gestione del campeggio riaffidata a Bertagno

L’emergenza virus ha imposto anche ai piccoli Comuni proroghe e modifiche di progetti in corso. Come a Cimolais, la cui amministrazione civica ha fatto slittare al 31 dicembre il contratto del campeggio Bresin. L’area è di proprietà municipale e lo scorso inverno sarebbe dovuta andare a gara per una nuova concessione. Ma epidemia, lockdown e crollo di presenze turistiche hanno indotto il sindaco Davide Protti a una diversa valutazione. Il sito, che difficilmente godrà di grandi prenotazioni da qui a fine anno, è stato riaffidato in via provvisoria a Giovanni Bertagno, esercente di Claut da anni impegnato nel rilancio della struttura valcellinese. La locazione scadrà quindi a dicembre, con un bando valido sino al 2027. —(fMV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gestione del campeggio riaffidata a Bertagno

Corona racconta la sua valle con una galleria di sculture: «Opere per incutere timore»

La montagna, la gente che la abita, meritano rispetto. Non sempre è così: lo sa bene Mauro Corona, che una volta di più ha voluto sottolineare l’importanza di rapportarsi nel modo giusto con il “suo’’ambiente. Che poi, nella filosofia che lo caratterizza e che lo ha portato ad avere tanti ammiratori in tutta Italia, dovrebbe essere l’ambiente di tutti, a patto che ciascuno gli sappia volere bene. Un messaggio che lo scrittore ha voluto lanciare – come già avvenuto in passato – attraverso la sua arte: ha realizzato una galleria di sculture di legno a cielo aperto tra i sentieri della Val Zemola, la valle che si trova a nord di Erto, dove lo scrittore vive. Martedì 23 giugno ha presentato l’iniziativa a’’Cartabianca’’, la trasmissione di Rai Tre condotta da Bianca Berlinguer di cui è ospite fisso. «Ma attenzione a essere educati – ha detto Corona –, non rubate e abbiate affetto per questo posto». Non per niente ha realizzato delle opere «che possono incutere timore: c’è sempre qualcuno che incombe sui di voi», ha proseguito lo scrittore, che prima di farlo in televisione aveva presentato le sue creazioni su Facebook in un video di pochi minuti. Migliaia gli apprezzamenti al post, molti dei quali da parte di cittadini di fuori regione che, nel dirsi ammirati dalle capacità artistiche di Corona, gli hanno comunicato di volere venire presto in Friuli, «terra meravigliosa», ha scritto qualcuno. (f M)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Corona racconta la sua valle con una galleria di sculture: «Opere per incutere timore»

APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’USO DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE O A DISPOSIZIONE DEL COMUNE.

Approvato da parte del Consiglio comunale il nuovo il Regolamento per l’uso degli immobili di proprietà comunale o adisposizione del Comune – , dando atto che il precedente regolamento per l’uso degliimmobili di proprietà comunale deve intendersi integralmente abrogato e sostituito;

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L’USO DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE O A DISPOSIZIONE DEL COMUNE.

MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER L’USO E LA GESTIONE DELLE AREE VERDI ATTREZZATE A PIC-NIC E DELL’AREA PER LA SOSTA TEMPORANEA DI CARAVAN ED AUTOCARAVAN

Modificato il regolamento comunale per l’uso e la gestione delle aree verdi attrezzata a pc come di seguito indicato: ” Di modificare l’art. 4 del “Regolamento comunale per l’uso e la gestione delle Aree verdi attrezzate a pic-nic e dell’Area per la sosta temporanea di caravan ed autocaravan” sostituendo il punto 9. come di seguito indicato: [Nelle aree verdi, appositamente indicate, vigono i seguenti divieti] […] Lasciare animali domestici incustoditi e/o senza guinzaglio. I detentori hanno l’obbligo di raccogliere le deiezioni dei lori animali […];

  1. Di modificare l’art. 6 del “Regolamento comunale per l’uso e la gestione delle Aree verdi attrezzate a pic-nic e dell’Area per la sosta temporanea di caravan ed autocaravan” come di seguito indicato:
    Comune di Cimolais – Deliberazione n. 7 del 29/06/2020 3
    L’area è attrezzata con numero 16 (sedici) stalli […]

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER L’USO E LA GESTIONE DELLE AREE VERDI ATTREZZATE A PIC-NIC E DELL’AREA PER LA SOSTA TEMPORANEA DI CARAVAN ED AUTOCARAVAN

LINEA DI INDIRIZZO PER LA VENDITA A MISURA DEL LEGNAME RITRAIBILE DAI LOTTI BOSCHIVI DERIVANTE DAL MATERIALE SCHIANTATO IN SEGUITO AGLI EVENTI METEORICI DI OTTOBRE 2018 – ANNO 2020 E APPROVAZIONE PROGETTI DI TAGLIO VAL CIMOLIANA E VAL SANTA MARIA.

Approvato da parte della Giunta comunale il progetto di riqualificazione forestale e ambientale (PRFA) denominato “Schianti e messa in sicurezza Val Cimoliana” e il progetto di riqualificazione forestale e ambientale (PRFA) denominato“Schianti Val Santa Maria” a firma del dott. for. Costantino Pinazza approvato, in base al D.P.Reg. 0274/2012 art. 9 c.7, dall’Ispettorato forestale di Pordenone come da nota inviata via pec del 25 giugno 2020 senza alcuna prescrizione; La giunta ha, altresì, dato indirizzo ai competenti uffici comunali affinchè individuino le imprese forestali , ai sensi della L.R. 28/2018 all’art.2, comma 13 e della Delibera della giunta regionale n. 1967 del 14 novembre 2019, dando priorità alle ditte presenti nell’elenco regionale delle imprese
forestali presenti sul territorio, che siano in grado di svolgere l’utilizzazione di esbosco del materiale schiantato nei lotti comunali del comune di Cimolais nel minor tempo possibile, per un importo massimo complessivo di euro 75.000,00 + IVA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su LINEA DI INDIRIZZO PER LA VENDITA A MISURA DEL LEGNAME RITRAIBILE DAI LOTTI BOSCHIVI DERIVANTE DAL MATERIALE SCHIANTATO IN SEGUITO AGLI EVENTI METEORICI DI OTTOBRE 2018 – ANNO 2020 E APPROVAZIONE PROGETTI DI TAGLIO VAL CIMOLIANA E VAL SANTA MARIA.

CHIUSURA AREA DI SOSTA CAMPER PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA.

COn ordinanza del Sindaco è stata dispostala chiusura dell’area di sosta camper, a far data dalla presente e sino al termine dei lavori di manutenzione straordinaria. In questi giorni l’area ès tata particolarmente frequentata da canmperisti provenienti da tutto il Trivenento

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CHIUSURA AREA DI SOSTA CAMPER PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA.

Isituzione senso unico alternato per lavori sulla strada SS251

SR 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” dal km 60+130 al km 97+805 Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente, nei comuni di Montereale Valcellina(PN), Andreis (PN), Barcis (PN), Claut (PN), Cimolais (PN) ed Erto e Casso (PN). Restringimento della carreggiata stradale a tratti saltuari, con l’istituzione di un senso unico alternato della circolazione, regolato da impianto semaforico mobile, con lavorazioni dalle ore 7.00 alle ore 18.00, escluse le giornate di sabato, domenica e festività infrasettimanali, dal giorno 22.06.2020 e fino al giorno 31.07.2020.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Isituzione senso unico alternato per lavori sulla strada SS251

Ordinanza n. 104 del 29.06.2020 STRADA VAL CIMOLIANA – Divieto di transito veicolare lungo la Strada Val Cimoliana dal 29/06/2020 al 31/07/2020

Divieto di transito veicolare sull strada dell Val Cimoliana qui l‘ordinanza

I gestori del rifugio con un post su fb hanno espresso il loro ramnmarico per la situazione: “Siamo veramente spiacenti di comunicarvi che la Val Cimoliana a causa dei lavori in atto lungo il tratto di Gote verrà chiusa al traffico veicolare per tutto il mese di luglio dalle ore 8.30 alle ore 12.oo e dalle ore 13.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.
Ora, non diamo la colpa a nessuno, tantomeno all’amministrazione che si è sempre fatta in quattro per aiutarci, considerando la già critica situazione … il bel tempo dei mesi passati dove i lavori non si sono fatti … la concomitanza con il Covid-19 … la chiusura dei mercati esteri … le problematiche interne per garantire la sicurezza (…) dei nostri clienti, l’idea di rompere un po’ di sassi a martellate per farci passare i fumi di questa nuova situazione si sta facendo prepotentemente avanti.
Noi teniamo duro, ma qui si esagera. Rimaniamo a disposizione nel nostro fortino per i pochi che verranno a trovarci.”

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ordinanza n. 104 del 29.06.2020 STRADA VAL CIMOLIANA – Divieto di transito veicolare lungo la Strada Val Cimoliana dal 29/06/2020 al 31/07/2020