In 43 rifugi del Friuli i kit salvavita grazie alle Bcc

l primo kit salvavita è già stato consegnato alla malga Cason di Lanza nel territorio comunale di Arta Terme ed entro l’estate ne saranno distribuiti altri 17 in rifugi alpini, pievi, strutture commerciali di quota e malghe del Fvg e poi altri 25 entro il 2023.

È l’avvio del progetto Comunità e montagna in sicurezza, nato dalla volontà della Regione che avrà lo scopo di aumentare la capillarità del servizio di soccorso in emergenza e raggiungere le periferie, soprattutto durante questa fase di pandemia.

«Abbiamo un sistema di emergenza a volte ingiustamente criticato. La sicurezza si fa con la comunità e per la collettività in un’ottica di sinergia e collaborazione» sono le parole del vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi, presente sul luogo assieme all’assessore regionale alla Montagna Stefano Zannier, al vicepresidente Stefano Mazzolini e un folto gruppo d’istituzioni intervenute per dare il loro contributo di promozione.

I 106 mila euro stanziati per finanziare il progetto, arrivano dal terzetto di banche PrimaCassa, Friulovest banca e Zkb patrocinanti dell’iniziativa per il biennio 2021-2023 e andranno a garantire l’attività formativa di Blsd e corso stop emorragico, la fornitura dei kit comprendenti un Dae, un kit emorragia e adrenalina in fiale per i primi interventi nelle realtà periferiche del Friuli.fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su In 43 rifugi del Friuli i kit salvavita grazie alle Bcc

UNA MONTAGNA DI GUSTI INFO ESPOSITORI

Le info per gli espositori sono a questo link https://cimolais.it/info-per-espositori/

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su UNA MONTAGNA DI GUSTI INFO ESPOSITORI

Acqua Dolomia “base” delle migliori ricette

Il brand Dolomia come ingrediente base per i migliori panettoni: la minerale imbottigliata a Cimolais è stata scelta come partner esclusivo dall’Accademia dei maestri del lievito madre e del panettone: si tratta di un’associazione con sede a Parma che raggruppa le più grandi firme della pasticceria. L’acqua valcellinese è stata promossa dopo una lunga serie di valutazioni sulle sue caratteristiche chimico-fisiche. In autunno si terranno le premiazioni. «Aderire a un’iniziativa che mette in risalto le materie prime d’eccellenza tra i massimi professionisti del settore ci rende orgogliosi – ha detto l’ad di Dolomia, Gilberto Zaina-. Siamo felici di poter associare il logo del Parco ad alcune tra le ricette più amate nel mondo». —
fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Acqua Dolomia “base” delle migliori ricette

Cellina, mostra e scuole le “direttrici” del Parco

Il Parco naturale delle Dolomiti friulane ha chiesto un contributo di 80 mila euro alla Regione per valorizzare alcuni geositi. Tre le direttrici che l’ente con sede a Cimolais ha individuato: si vuole creare un sentiero lungo l’alto corso del torrente Cellina, realizzare un’apposita mostra corredata da una pubblicazione e attivare delle collaborazioni con le scuole superiori.La promozione avrà ricadute positive anche per il turismo e ne è un esempio il flusso di visitatori che ogni anno frequenta Casavento, a Claut, dove sono state rinvenute alcune orme fossilizzate di dinosauro. All’interno del perimetro protetto si trovano ben 17 aree di interesse internazionale, nazionale e regionale. Si va dalla frana del Vajont e i “libri di San Daniele” di Erto e Casso ai calcari della Val Colvera passando per il celebre campanile di Val Montanaia e i fenomeni carsici dell’Alta Valcellina. Numerose grotte tra Claut e l’omonima forcella potrebbero riservare in futuro grandi sorprese. — Fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cellina, mostra e scuole le “direttrici” del Parco

Val Cimoliana, l’accesso sarà reso più sicuro

Incremento della sicurezza lungo la strada di accesso alla Val Cimoliana: il sindaco di Cimolais, Davide Protti, ha deciso di investire nell’angolo più turistico del proprio territorio lo speciale fondo ministeriale di 80 mila euro ricevuto a inizio anno. Protti e il tecnico municipale, il geometra Andrea Rovedo, hanno ispezionato lo stradario e individuato criticità lungo la strada che porta al cuore del Parco naturale delle Dolomiti friulane. Si tratta di un asse ad alto potenziale turistico che serve anche alla manutenzione dei boschi. In particolare, saranno sostituiti numerosi guardrail. fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Val Cimoliana, l’accesso sarà reso più sicuro

Aiuto alle microimprese Sono pronti 16 mila euro

Anche quest’anno i piccoli commercianti di Cimolais potranno trovare parziale sollievo alle tante spese che incontrano per le particolari caratteristiche del territorio.

Il Comune ha stanziato quasi 16 mila euro a favore delle microimprese. La graduatoria prevede dei punteggi personalizzati anche in base alla rilevanza del servizio reso alla collettività e al turismo, decidendo di mantenere aperte le attività. Ogni richiedente avrà diritto sino a un massimo di 4 mila euro per compensare le maggiori uscite di chi investe in montagna, con un minimo di spesa rimborsabile pari a 500 euro. Sono esclusi dal bando gli agenti di commercio, le farmacie e gli ambulanti. — fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Aiuto alle microimprese Sono pronti 16 mila euro

Studio per valorizzare le potenzialità turistiche

Rilanciare il territorio in ambito turistico e culturale: il sindaco di Cimolais, Davide Protti, ha commissionato uno studio su come richiamare in valle un numero sempre maggiore di visitatori. L’incarico è stato attribuito alla Praticacompany, società di Porcia. L’intento del municipio è capire come sia meglio affrontare le nuove sfide del turismo, soprattutto dopo l’emergenza Covid.
«Il nostro territorio vanta numerose attrattive – ha detto il sindaco –. Dal recinto faunistico alla fattoria didattica, passando per il parco acquatico, i siti potenzialmente idonei a ospitare migliaia di persone ogni anno non mancano. Serve quindi una strategia di insieme che potenzi comunicazione, pubblicità e marketing. L’obiettivo ultimo resta l’incremento dell’occupazione e della popolazione residente grazie alla creazione di lavoro». —fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Studio per valorizzare le potenzialità turistiche

Bollette del gas e fondi Stabilite le scadenze

I residenti di Andreis, Barcis, Claut e Cimolais avranno tempo sino al 18 settembre per depositare nei rispettivi municipi le bollette del gas pagate nel 2021. Lo annunciano i quattro Comuni dopo che la Regione ha stabilito al 30 settembre la pubblicazione delle graduatorie di finanziamento. Da vari anni Trieste interviene a favore degli abitanti della Valcellina per sostenere gli oneri di riscaldamento. In passato si sono verificati problemi legati non tanto ai ritardi dei cittadini nella presentazione dei rendiconti, bensì all’Eni, l’ex ente nazionale per gli idrocarburi che gestisce le tubazioni in zona. La società ha infatti rallentato l’invio delle fatture agli utenti, causando uno slittamento in avanti dei termini del bando regionale. — fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Bollette del gas e fondi Stabilite le scadenze

Nuova ecologia di montagna : la campagna della Pro Loco per pulire i sentieri

Una nuova ecologia per la montagna è la campagna organizzata dalla Pro Loco per migliorare i sentieri cimoliani. La Pro Loco si impegna a fornire i sacchetti e a raccoglierli una volta riempiti per poi smaltirli. La campagna nasce dalla constatazione di quanto i sentieri siano sempre più cosparsi da immondizie lasciate dai numerosi escursionisti che in questi mesi hanno frequentato la Val cimoliana. Per info punto informativo “Baita Compol”

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Nuova ecologia di montagna : la campagna della Pro Loco per pulire i sentieri

Tre eventi oggi, domenica 22 agosto, a Cimolais

Tre sono stati gli eventi che hanno caratterizzato la giornata di oggi a Cimolais

In mattinata la tradizionale festa degli alpini. (quest’ammo in forma ridotta) ; dopo la messa celebrata alle 10.00 il gruppo si è recato presso il monumento dei caduti per l’onore agli alpini caduti; successivamente un momenti conviviale presso l’Albergo Alla Rosa.

Alle 11.00 presso l’azienda Montiselle lo scrittore Alfio Scaurra ha presentato il suo libro “di Asini e di Boschi ” con degustazioni per tutta la giornata

Alle 16.00 presso la Piazza il Gruppo Ana Thema Teatro ha presentato lo spettacolo “il racconto del Teatro”

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Tre eventi oggi, domenica 22 agosto, a Cimolais

Percorso benessere psico-fisico a cura dell’Associazione Intorn al Larin

L’Associazione Intorn al Larin organizza un incontro di benessere psico fisco lunedì 16 agosto 2021

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Percorso benessere psico-fisico a cura dell’Associazione Intorn al Larin

#Cimolaisestate2021 -Ferragosto con musica dal vivo

Organizzato dal Comune di Cimolais in collaborazione con la Pro loco un ferragosto musicale

con musica dal vivo

#CIMOLAISESTATE2021

📌 EVENTI MUSICALI 📌

VENERDÌ 13 AGOSTO – ORE 21.00 – MUSICA DAL VIVO CON IL GRUPPO “PORTIL BLUES”🎵SABATO 14 AGOSTO – ORE 21.00 – MUSICA DAL VIVO CON IL GRUPPO “60 LIRE”🎵DOMENICA 15 AGOSTO – ORE 21.00 – MUSICA DAL VIVO CON IL GRUPPO “STEREOLIVE”⚠️ Attenzione! Iscrizione obbligatoria agli eventi musicali!Vai su www.ecomuseolisaganis.it > sezione EVENTIhttps://www.ecomuseolisaganis.it/it/f/16mt14c/eventi.html

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su #Cimolaisestate2021 -Ferragosto con musica dal vivo