TUTTE LE INFO DI SEGUITO IN QUESTA PAGINA
L’ORGANIZZAZIONE SI RISERVA DI MODIFICARE I TERMINI SOTTOINDICATI IN CASO DI SOPRAVVENUTE NUOVE NORME IN MERITO AL CONTENIMENTO DEL COVID-19 NONCHE’ AD ANNULLARE LE MANIFESTAZIONI SOTTOINDICATE
SI INVITANO I PARTECIPANTI AD OSSERVARE TUTTE LE NORMATIVE RELATIVE ALLA PREVENZIONE COVID-19 in particolare:
- Obbligo della mascherina per tutta la durata dell’attività in cui non si riesca garantire il distanziamento sociale
- Igienizzazione delle mani
- Divieto di partecipazione in caso di febbre e
- Divieto di effettuare qualsiasi forma di rinfresco e di condivisione di generi alimenti fra gli espositori e con il pubblico presente.
MERCATINO DELL’USATO E DELLE COSE BELLE
9 agosto 2020 e 16 agosto 2020
La manifestazione è RISERVATA AI VENDITORI di merce usata o hobbisti.
Gli espositori dovranno essere in loco almeno dalle 8.00 – sarà data precedenza ai pre iscritti – Per iscrizione chiamare il numero 3928369135 dalle ore 19:00 alle ore 21:00 – oppure lasciare un messaggio ; il consigliere (Fabrizio) provvederà a richiamare; è possibile chiedere info e iscrizione anche alla mail proloco.cimolais@libero.it –
indicare nella mail . DENOMINAZIONE /NOME E COGNOME /ARTICOLI ESPOSTI /MISURE GAZEBO / ALTRE INDICAZIONI …vedi MODELLO QUI oppure scarica MODELLO:
N.MASSIMO ESPOSITORI N. 30
L’organizzazione:
- Si riserva di assegnare lo spazio; gli espositori dovranno accettare il posto a loro assegnato.-
- sarà data precedenza agli espositori di merce usata o hobbistica
- Non assume nessun impegno per pagamenti di danni a cose e o persone;
- In caso di annullamento della manifestazione non potranno essere richiesti rimborsi di alcun genere;
- Non fornisce ne gazebi ne tavoli
- Provvederà a predisporre gli allacciamenti per l’energia elettrica
- Costo : gratuito
Quanto sopra è implicitamente accettato alla richiesta di partecipazione
Non è previsto alcun rimborso e/o pagamento per la partecipazione
N.ro massimo espositori 50 – al raggiungimento del numero massimo non si garantisce il posteggio (per cui si invita tutti a preiscriversi)
INFO PER HOBBISTI (vedi fondo pagina)
MONTAGNA DI GUSTI 20.09.2020
La manifestazione avrà inizio alle ore 9.00 – sono ammessi solo venditori di prodotti enogastronomici e hobbisti.
Gli espositori dovranno essere in loco almeno dalle 8.00 – sarà data precedenza ai pre iscritti – Per iscrizione chiamare il numero 3928369135 dalle ore 19:00 alle ore 21:00 – oppure lasciare un messaggio ; il consigliere (Fabrizio) provvederà a richiamare; è possibile chiedere info anche alla mail proloco.cimolais@libero.it
indicare nella mail . DENOMINAZIONE /NOME E COGNOME /ARTICOLI ESPOSTI /MISURE GAZEBO / ALTRE INDICAZIONI …vedi MODELLO QUI OPPURE SCARICA MODELLO :
Il posteggio verrà assegnato a chi è in regola con il pagamento del contributo spese dell’importo di € 25,00 che dovranno essere versati anticipatamente su FRIULOVESTBANCA Agenzia di Montereale Valcellina IBAN IT32 Z0880 5649 10019 00000 0506
Verrà data priorità agli espositori con tipologia ALIMENTARE
- Misure banco massime 4 mt. lunghezza x 3 mt. larghezza
GLI ESPOSITORI DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE POSIZIONARSI NEGLI SPAZI ASSEGNATI
indicare nella mail . DENOMINAZIONE /NOME E COGNOME /ARTICOLI ESPOSTI /MISURE GAZEBO / ALTRE INDICAZIONI …vedi MODELLO QUI
L’organizzazione:
- Il posteggio verrà assegnato a chi è in regola con il pagamento del contributo spese di di € 25,00 che dovranno essere versati anticipatamente su FRIULOVESTBANCA Agenzia di Montereale Valcellina IBAN IT32 Z0880 5649 10019 00000 0506
- Non assume nessun impegno per pagamenti di danni a cose e o persone;
- In caso di annullamento della manifestazione non potranno essere richiesti rimborsi di alcun genere;
- Non fornisce ne gazebi ne tavoli
- Provvederà a predisporre gli allacciamenti per l’energia elettrica
Quanto sopra è implicitamente accettato alla richiesta di partecipazione
Non è previsto alcun rimborso e/o pagamento per la partecipazione
N.ro massimo espositori 60 – al raggiungimento del numero massimo non si garantisce il posteggio (per cui si invita tutti a preiscriversi)
MAGIA NATALE 20.12.2020
La manifestazione avrà inizio alle ore 10.00 – sono ammessi solo venditori di prodotti enogastronomici e hobbisti.
Gli espositori dovranno essere in loco almeno dalle 8.00 – sarà data precedenza ai pre iscritti – Per iscrizione chiamare il numero 3928369135 dalle ore 19:00 alle ore 21:00 – oppure lasciare un messaggio ; il consigliere (Fabrizio) provvederà a richiamare; è possibile chiedere info anche alla mail proloco.cimolais@libero.it
indicare nella mail . DENOMINAZIONE /NOME E COGNOME /ARTICOLI ESPOSTI /MISURE GAZEBO / ALTRE INDICAZIONI …vedi MODELLO QUI OPPURE SCARICA MODELLO :
L’organizzazione:
- Si riserva di assegnare lo spazio; gli espositori dovranno accettare il posto a loro assegnato.-
- Non assume nessun impegno per pagamenti di danni a cose e o persone;
- In caso di annullamento della manifestazione non potranno essere richiesti rimborsi di alcun genere;
- Non fornisce ne gazebi ne tavoli
- Provvederà a predisporre gli allacciamenti per l’energia elettrica
- Costi: gratuito
Quanto sopra è implicitamente accettato alla richiesta di partecipazione
Non è previsto alcun rimborso e/o pagamento per la partecipazione
N.ro massimo espositori 30 – al raggiungimento del numero massimo non si garantisce il posteggio (per cui si invita tutti a preiscriversi)
INFO PER HOBBISTI
NORMATIVA GENERALE
L’hobbismo è regolamentato a livello nazionale dal D. Lgs n. 114/98 (Riforma della disciplina relativa al
settore del commercio, a norma dell’articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59).
L’art.4 secondo comma lettera “h” del citato decreto, esclude dall’ambito di chi esercita attività
commerciale continuativa l’hobbista nonché ne da definizione: “chi venda o esponga per la vendita
le proprie opere d’arte, nonche’ quelle dell’ingegno a carattere creativo, comprese le proprie
pubblicazioni di natura scientifica od informativa, realizzate anche mediante supporto informatico”
L’art.28 definisce i criteri per lo svolgimento delle attività di esibizione e commercio su aree
pubbliche ed in tale contesto il Decreto Legislativo 114/98 rimanda alle regioni gli oneri di
regolamentare dette attività.
NORMATIVA REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA
I mercatini su aree pubbliche di cose usate e di hobbistica – qualora svolti da privati – vanno inquadrati
nell’ambito della disciplina del settore fieristico di cui alla L.R. 7/2003.
Per manifestazioni fieristiche si intendono le attività commerciali svolte in regime di diritto privato e in
ambito concorrenziale per la presentazione, promozione o commercializzazione di beni e servizi in un
determinato luogo, per un periodo di tempo limitato, il cui accesso può essere consentito alla generalità del
pubblico oppure circoscritto a specifici gruppi o categorie. La disciplina di tali eventi è contenuta nella legge
21 marzo 2003, n. 7 [art. 2, comma 1, lett. a)]. Parere regionale FVG Protocollo nr. 39231 del 16/11/2011.
MODULO DICHIARAZIONE DA CONSEGNARE ALL’ORGANIZZAZIONE