Auto esce di strada e precipita nel burrone dopo un volo di sei metri

Sabato 16 aprile, intorno alle 15.40, si è verificato un incidente a Claut, lungo la strada regionale 251, fra Cellina di Sopra e Cellina di Sotto.

A causa di un colpo di sonno, B. L, 69 anni, residente a Belluno, al volante di una Mercedes, ha sfondato 15 metri di parapetto ed è precipitato in un dirupo sei metri più in basso. L’auto è stata fermata da alcuni alberi, rovesciata sul fianco. Miracolosamente illeso il conducente.

I vigili del fuoco di Maniago hanno messo in sicurezza lo scenario. Per il recupero del mezzo è stata utilizzata l’autogrù. Rilievi dei carabinieri di Spilimbergo. —fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Auto esce di strada e precipita nel burrone dopo un volo di sei metri

Acconti pagati ma erano solo per una perizia, Agm Group si difende: «Nessuna truffa sul Superbonus, sono solo distorsioni dei fatti»

Ombre sul Superbonus 110%: mentre proseguono le segnalazioni e la Finanza ha iniziato a raccogliere informazioni sull’accaduto, la Agm Group di Mogliano Veneto mette le mani avanti. «Non c’è nessuna truffa del Superbonus in corso in Friuli e in Veneto da parte della mia cliente, ma soltanto incomprensioni e distorsioni dei fatti, che saranno presto chiarite».

È quanto ha dichiarato al Messaggero Veneto dall’avvocato veneziano Beniamino Nordio. La società a responsabilità limitata da lui assistita è al centro di svariate proteste che in questi ultimi giorni stanno interessando anche la Destra Tagliamento e parte del territorio udinese. Sono infatti diverse le famiglie che hanno denunciato alle forze dell’ordine e all’autorità di garanzia il comportamento di Agm, società specializzata nei “servizi legati all’efficientamento energetico degli immobili”.Stando al racconto di alcuni interessati, gli agenti di Agm group avrebbero garantito la fornitura di un pacchetto completo per ottenere le detrazioni fiscali del cosiddetto decreto 110. Ciò, a fronte del pagamento di anticipi compresi tra 500 e mille euro. Alla fine si sarebbero però ritrovati con una semplice perizia in mano e alcuni di loro giurano di non aver ancora ricevuto nemmeno quel foglio di carta. Tanto che i militari delle Fiamme gialle di Spilimbergo hanno già avviato controlli sugli episodi relativi all’Alto Pordenonese per capirne meglio risvolti e portata. «I contratti parlano chiaro e Agm group non ha mai promesso né l’ottenimento del bonus né le relative detrazioni – ha controbattuto il legale –. Se poi qualche collaboratore ha autonomamente stampato in proprio volantini fuorvianti, non è colpa nostra. Abbiamo diffidato questi nostri ex agenti dal ripetere simili iniziative personali. Ripeto, gli accordi sottoscritti con la ditta si limitano a una valutazione della fattibilità. Consegnata questa, la società ha adempiuto ai propri doveri». fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Acconti pagati ma erano solo per una perizia, Agm Group si difende: «Nessuna truffa sul Superbonus, sono solo distorsioni dei fatti»

Giornata ecologica e Tradizionale fortajada del CAI di Cimolais

Lunedì 25 aprile tradizionale fortajada del CAI di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Giornata ecologica e Tradizionale fortajada del CAI di Cimolais

  Ai matrimoni russi no se può ridhe

Redazionale di GINO Redi

A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale “piciole “circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l’anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de ” decoro ” , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions – che le dires begn a un funeral – la Saenko no la soporta né  monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la  Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su https://cimolais.it/ce-disto

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su   Ai matrimoni russi no se può ridhe

Superbonus 110 per cento, in aumento le truffe: «Così sono riusciti a tenderci la trappola»

Un periodo da dimenticare per Luca Tonegutti: dopo il furto dell’attrezzatura da lavoro subito a gennaio, il fotografo di Cimolais deve ora fronteggiare una presunta truffa legata al Superbonus del 110% per la ristrutturazione della casa.La sua, infatti, è una delle famiglie del paese che nel 2021 ha versato un anticipo a un’azienda del Veneto specializzata in detrazioni fiscali. «Peccato che a distanza di un anno non si facciano più trovare e che in internet circolino decine di segnalazioni simili alla mia – ha raccontato –. Non è tanto per l’acconto di 750 euro che ormai considero perso: il problema sono i termini del cosiddetto bonus del 110, ormai chiusi. Di fatto non possiamo più beneficiare degli aiuti governativi per rifare il cappotto della casa, non essendoci più il tempo per incaricare qualcuno dei lavori. Spero che a Roma e in Regione tengano conto di noi truffati e approvino una deroga per venirci incontro».fmv

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Superbonus 110 per cento, in aumento le truffe: «Così sono riusciti a tenderci la trappola»

Convocazione Assemblea Intorn al Lairn

Convocata per domenica 24.4.2022 l’Assemblea ordinaria dell’Ass. Intorn al LArin

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Convocazione Assemblea Intorn al Lairn

Riaperta al transito la strada della Val Cimoliana

Da Giovedì 14 aprile viene riaperta al transito la strada della Val Cimoliana

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Riaperta al transito la strada della Val Cimoliana

Acconto di mille euro per avviare i lavori con il superbonus casa: la ditta sparisce, famiglie truffate

Sono scattate le prime segnalazioni ufficiali alle forze dell’ordine di quella che potrebbe essere una truffa su larga scala perpetrata ai danni di numerose famiglie della Valcellina: all’attenzione degli inquirenti è finita un’agenzia che la scorsa estate avrebbe sottoscritto vari contratti di progettazione edile all’insegna del così detto “110 per cento”. Si tratta di un provvedimento governativo che concede benefici fiscali superiori alla spesa effettivamente investita a chi ristrutturi gli edifici.

Ad almeno cinque famiglie di Cimolais e Claut sono state esposte le prospettive che derivano dalla normativa, inducendole a versare un acconto che si aggira sui mille euro. «Soldi che vi saranno comunque rimborsati con la cessione finale del credito una volta eseguiti i lavori», sarebbe stato detto ai clienti. Peccato che, a distanza di quasi un anno, di progetti e cantieri non ci sia nemmeno l’ombra.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Acconto di mille euro per avviare i lavori con il superbonus casa: la ditta sparisce, famiglie truffate

Assemblea Pro Loco

Convocata per il giorno 24 aprile 2022 alle ore 16.00 l’Assemblea della Pro Loco

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Assemblea Pro Loco

Un augurio con le nostre campane

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un augurio con le nostre campane

Buona pasqua a tutti

Tanti auguri di Buona Pasqua ai nostri lettori dal nostro Stupendo Thimolei

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Buona pasqua a tutti

DELEGA ALLA COMUNITA’ DI MONTAGNA DELLE PREALPI FRIULI ORIENTALI per ADEMPIMENTI RELATIVI ALL’EMERGENZA DEI PROFUGHI UCRAINI.

L’Amministrazione comunale ha delegato la Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali, quale Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni Valli e Dolomiti Friulane, nella gestione degli interventi relativi all’emergenza dei profughi provenienti dall’Ucraina, autorizzando la stessa a a stipulare apposita convenzione con la Prefettura di Pordenone
nonché ogni successivo atto che si renda necessario

L’atto è stato adottato a seguito della circolare del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione prot. 6378 del 02.03.2022 che dà indicazioni sula prima accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dal conflitto in corso, tenendo conto delle peculiarità dei cittadini in ingresso (prevalentemente donne e bambini),

In merito alla crisi umanitaria derivante dallo stato di guerra in Ucraina, il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, per quanto concerne le disponibilità all’accoglienza pervenute dai Comuni, ha dato indicazione di ricorrere alla sottoscrizione di accordi di collaborazione tra Prefettura e i Comuni, al fine di affidare agli stessi la gestione dell’accoglienza, secondo la disciplina del sistema CAS, con oneri a carico del Ministero
dell’Interno ed in conformità a quanto previsto dall’art. 5 del Codice dei contratti, in merito agli accordi tra pubbliche amministrazioni; la Prefettura di Pordenone ha fornito proprie indicazioni ai Comuni della Provincia di Pordenone in merito agli adempimenti richiesti ai cittadini giunti nel pordenonese ove specificava, con riferimento ai profughi giunti nel territorio della provincia pordenonese in modo autonomo, che non disponendo di alcuna sistemazione, gli interventi necessari saranno valutati caso per caso tra
prefettura e il territorio comunale interessato

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su DELEGA ALLA COMUNITA’ DI MONTAGNA DELLE PREALPI FRIULI ORIENTALI per ADEMPIMENTI RELATIVI ALL’EMERGENZA DEI PROFUGHI UCRAINI.