Organico 2020-2021 nella scuola di Claut sotto la lente dell’Ufficio scolastico regionale: Daniela Beltrame ha confermato l’autorizzazione della classe terza.
«Non mi occupo di temi politici, non sono di mia competenza – premette –. Ma non è vera la notizia data dall’assessore regionale all’istruzione Alessia Rosolen sulla mancata autorizzazione della classe terza – ha detto Beltrame – nella secondaria di primo grado a Claut. Dove con dieci alunni iscritti, di cui due in prima classe, tre in seconda e cinque in terza sono state assegnate le ore in organico per due classi. Una con cinque alunni (prima e seconda) e una con cinque per gli alunni della terza». L’istanza era stata presentata dal consigliere regionale Alessandro Basso, ma la Regione non ha titolo per gestire gli organici. «In base all’assetto normativo, i rapporti devono intercorrere tra il dirigente scolastico e il dirigente dell’Ufficio scolastico di Pordenone – ricorda Beltrame –. Fino al momento in cui non sarà approvata la legge in Parlamento sulla proposta di regionalizzazione voluta dalla Regione, l’Ufficio scolastico rimane un ufficio dello Stato come gli altri in 18 regioni». Il futuro è un’incognita: fino a quando saranno approvate le leggi che mancano. allora i rapporti diretti diventeranno tra l’assessore regionale e dirigenti scolastici». Il consigliere Basso aveva segnalato i problemi in organico 2020-2021 e inoltrato l’interpellanza in Regione, a fine agosto. «Sollevo il caso Claut aveva detto Basso – sulla scelta dell’Ufficio scolastico di non accogliere le richieste per una classe della secondaria. Il ministero ha confermato gli organici 2019-2020, ma quello di Claut è finito a Maniago». – (fMV)
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- Assemblea Pro Loco Cimolais 16 Aprile 2021
- Assemblea Associazione Intorn al Larin 16 Aprile 2021
- Adesione del Comune di Cimolais alla magnifica Comunità di montagna Dolomiti friulane, Cavallo e Cansiglio 16 Aprile 2021