CIMOLAIS EVENTI
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
INFO SU ORARI MEDICO – UFFICI COMUNALI E SERVIZI
-
-
Articoli recenti
Archivi categoria: Categoria generale
Serata sul Lupo a Rifugio Pordenone
Questa sera alle ore 20.00 circa (per chi ha piacere di venire a trovarci al fresco della Val Cimoliana) la Forestale Regionale di Claut e Barcis in collaborazione con il CAI di Cimolais sarà ospite presso il Rifugio Pordenone per … Continua a leggere
Cervi nel Parcoe ai suoi confini:un’istantanea
Matteo De Luca e Marco Favalli, tecnici faunisti incaricati dal Parco, hanno redatto negli scorsi mesi un’analisi della presenza di cervi nel Parco e di come questi animali si spostano attraverso l’area protetta e oltre i suoi confini.La ricerca ha … Continua a leggere
Alpinista cade mentre scala il Campanile di Val Montanaia: l’allarme del dispositivo Garmin scatta negli Usa e, via Roma, arriva ai soccorritori
È precipitato mentre stava scalando il Campanile della Val Montanaia (il monolite reso celebre dalle scalate di Mauro Corona), lungo la via normale. L’uomo, un toscano del 1981, è “volato” cadendo di schiena su una cengia (camminamento orizzontale sulle rocce), … Continua a leggere
Presentazione del libro “I cimoliani e la grande Guerra” a cura di Alberto Verardo
Verrà presentato domenica 20 agosto alle ore 16.00 presso la sala polifunzionale del Comune di Cimolais il libro “i cimoliani e la grande guerra : 1917 il passaggio di Rommel” a cura di Alberto Verardo. Inserito nelle collane dell’Ecomuseo Lis … Continua a leggere
“I luoghi nascosti della Val cimoliana” di Michele Tramontin
Proiezioni di immagini della Val Cimoliana da parte di Michele Tramontin a cura del CAI di Cimolais
Serata con i Portil Blues
Serata musicale con i Portil Blues
BUONA FESTA DELL’ASSUNTA
Buona Festa dell’Assunta, patrona di Cimolais, a tutti i nostri lettori
Palio Assunta
lunedì 14 agosto festeggeremo il Palio dell’Assunta al campo sportivo di Cimolais Alle ore 16.30 ci sarà il calcio di inizio della partita Chi de Narthon vs Chi de Bressa Alle ore 18.00 a scendere in campo saranno i Pulcini … Continua a leggere
BOLLETTINO delle Parrocchie della Valcellina
Carta acquisti per gli alimentari: come funziona, chi può averla e come ritirarla in Friuli Venezia Giulia
Da lunedì, 17 luglio, 13.425 cittadini del Friuli Venezia Giulia che ne avranno diritto, riceveranno la Carta acquisti alimentari solidale voluta dal governo Meloni. Il sostegno economico una tantum, pari a 382,50 euro, ha già sollevato dubbi e polemiche tra … Continua a leggere
Concerto musicale a San Floriano
Sabato 12 agosto alle ore 18.00 il Duo Syrthara, composto dalla flautista Serena Michelin e dal chitarrista Alberto Marchioni, vi aspetta presso la chiesetta di San Floriano per un concerto mozzafiato!
#Cimolaisestate2023 eventi
Molti gli eventi dell’estate cimoliana Di seguito alcune delle iniziative musicali


