CIMOLAIS EVENTI
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
INFO SU ORARI MEDICO – UFFICI COMUNALI E SERVIZI
-
-
Articoli recenti
Archivi categoria: Categoria generale
Sghiaiamento bloccato Carli e Conficoni sollecitano la Regione
Progettazione e lavori di sghiaiamento del lago di Barcis sono al palo da due anni. Sembrano sparite dai radar, lasciando la comunità tra preoccupazioni e aspettative. È necessario che la Regione chiarisca al più presto le sue intenzioni e sblocchi … Continua a leggere
Censimenti faunistici insieme agli esperti del Parco e al Corpo Forestale Regione – ESCURSIONE FAUNISTICA NATURALISTICA
Ogni anno nel Parco Dolomiti Friulane vengono realizzati censimenti sul camoscio e sullo stambecco al fine di monitorare l’andamento di queste popolazioni. Guida : Marco Favalli 28-29 ottobre 2023 Con questa iniziativa, l’Ente Parco offre l’opportunità agli appassionati di fauna … Continua a leggere
Accordo tra Comune e Parco delle Dolomiti per non perdere fondi
Un partenariato tra il Comune e il Parco naturale delle Dolomiti friulane per non perdere le occasioni di finanziamento dell’Unione europea e della Regione. Il sindaco di Cimolais, Davide Protti, ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l’ente delle Dolomiti … Continua a leggere
Aggiornamento situazione Val Cimoliana da parte dei gestori del Rifugio Pordenone
Marika ed Ivan – gestori del rifugio pordenone – in un post su fb comunicano che : “Abbiamo provato ad entrare in valle per l’apertura del fine settimana, ma le piogge hanno reso impossibile superare i guadi (Pian Pagnon in … Continua a leggere
Bollettino Parrocchie Alta Valcellina da domenica 22 ottobre a domenica 29 ottobre
Pestith : una serie di eventi per valorizzare il prodotto con la regia dell’Ecomuseo Lis Aganis
L’Ecomuseo Lis Aganis, in collaborazione con Slow Food Condotta del Pordenonese e i Comunidi Barcis, Cimolais, Claut ed Erto e Casso, vogliono continuare a promuovere le iniziative legate al nuovo presidio Slow Food: il Pestìth, il preparato tipico della tradizione … Continua a leggere
INDIZIONE ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI UNA AUTOVETTURA FIAT PANDA 4×4
Il Comune di Cimolais ha indetto un asta pubblica per alienazione dell’autovettura Fiat Panda
Corso preparatorio alla camminata in Montagna
Dal 2 ottobre 2023 è ricomincia il corso preparatorio alla camminata in montagna Ogni lunedì dalle ore 19:30 alle ore 20:30
Escursione guidata in MTB con Christian
Gli eventi continuano anche in autunno a cura del Comune di Cimolais Domenica 15 ottobre: alle ore 09.30, escursione guidata gratuita in MTB con la guida Christian Boz alle ore 16.00, presentazione del libro “Friuli, storie di rinascita della montagna” … Continua a leggere
Sentieri dello spirito 2023. Ultimo percorso 2023
Avra luogo il 13 ottobre alle ore 16.00 l’ultima uscita dei sentieri dello spirito, percorso di preghiera da San Gottardo a San Bellino
FVG STRADE SPA SR 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” dal km 97+200 al km 97+805 Commemorazione 60° anniversario della tragedia del Vajont.
Istituzione temporanea di divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 ton, presso le gallerie denominate Sant’Antonio Alte – loc. diga del Vajont, dalle ore 8:30 alle ore 14.00, del giorno 09.10.2023. Ordinanza Friui Venezia Giulia strade
Progetto “Pietre preziose ” di Cipra.A Cimolais il laboratorio dei muretti a secco
Ieri a #cimolais #sentierochiesettaalpina Laboratorio muretti a secco Conosciamo importanza dei muretto a secco per il mantenimento dell’habitat che ci circonda Le piante attecchiscono nei muretti, gli animali trovano riparo Grazie a Cipra per questa opportunità che ci fa capire … Continua a leggere


