Un successo la 32′ edizione della marcia “La Cimoliana” organizzata dalla Pro Loco. Oltre 1100 i partecipanti provenienti da tutto il Triveneto. 3 i percorsi da 6,14 e 28 km fino al Rifugio Pordenone, ai piedi del Campanile di ValMontanaja, patrimonio dell’Umanità; partenza ore 9.00 dalla piazza Comunale, arrivo presso l’ex asilo con premiazione nella ristrutturata Sala Polifunzionale, da tempo chiusa e ora risistemata e adeguata alle normative antincendio. Premiati dal Presidente della Pro loco e dai Dirigenti Fiaps Provinciale i gruppi più numerosi; al termine un momento conviviale al quale hanno partecipato oltre 800 persone. Numerosi i complimenti rivolti all’organizzazione dai partecipanti, che, complice la bella giornata, si sono goduti a pieno la Val Cimoliana. Il presidente Tonegutti ha rivolto ” un ringraziamento a tutti i volontari che hanno allestito e gestito i ristori, hanno preparato il pranzo e quant’altro necessario per gestire al meglio una manifestazione così importante; un grazie anche ai volontari della protezione civile e del soccorso alpino che hanno garantito la sicurezza stradale e in montagna”.
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- TOVAGLIETTE IN REGALO PER TUTTI GLI ALPINI da parte del Parco delle Dolomiti Friulane 24 Gennaio 2021
- Appello del Neo Presidente del Parco Antonio Carrara: IL PARCO ENTRI NEL CUORE DELLA NOSTRA GENTE 22 Gennaio 2021
- Le piante aliene : terzo incontro on line organizzato dalla Pro Loco di Cimolais 21 Gennaio 2021