I 50 Comuni della provincia saranno vincolati a una gestione dei rifiuti in house providing – ovvero con società a maggioranza o controllo pubblico – e in particolare attraverso Gea o Ambiente e Servizi. La decisione è stata assunta dall’assemblea dei sindaci dell’Ausir (autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti) dopo la mediazione del Comune di Pordenone. Non c’è stata unanimità, con i Comuni dell’area montana – undici – che si sono astenuti sulla delibera, ma hanno portato a casa un atto politico di tutti i 50 Comuni della provincia a favore della montagna. Gli astenuti alla fine sono stati: Andreis, Aviano, Budoia, Maniago, Montereale, Sequals, Tramonti di sotto, Travesio, Vajont, Vito d’Asio, Vivaro. Il documento è passato con il 70,65% dei Comuni favorevoli. Critico Andrea Carli, di Maniago. «Arriviamo con poca condivisione su un tema centrale che condizionerà le 50 amministrazioni locali per i prossimi 15 anni. I Comuni che sono con Snua – ha sottolineato – non hanno avuto possibilità almeno di condividere lo scenario futuro: il metodo non è stato dei migliori». C’è anche una questione di merito per Carli: «Il bacino è provinciale e deve essere uguale sia per il servizio idrico che per i rifiuti e questo non mi trova d’accordo. È vero che le norme vanno rispettate, ma si possono anche modificare. Non ho nulla contro le municipalizzate e se gestite bene potrebbero rappresentare il miglior servizio, ma non credo che il regime di monopolio si traduca in miglior servizio al minor costo per i cittadini. Se sono convinto che la società unica sia la strada per l’acqua non credo che lo sia per i rifiuti». (F MV)
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- “IL RISVEGLIO DELLE PRATERIE ALPINE” Escursione organizzata dal Parco Dolomiti Friulane 26 Maggio 2022
- A colpi di martello spaccano e portano via il fossile della conchiglia preistorica: era incastonata nella pietra a Erto 24 Maggio 2022
- Lavori di messa in sicurezza viabilità comunale – Rifacimento porzioni di manto stradale in Porfido sulla Via G. D’Annunzio, in Piazza S. Maria Maggiore e sul percorso pedonale in Via Roma. 22 Maggio 2022