Rettifica del Presidente della Pro Loco Tonegutti Mario in merito all’art. apparso sul messaggero in merito la festa “un sapore di montagna”- 1′ ed. – che raccoglierà il testimone “della montagna di gusti” : “La festa organizzata dal Comune di Cimolais non può raccogliere il testimone della “montagna di gusti” in quanto la Pro Loco è sempre intenzionata a riproporla nei prossimi anni, e nella stessa data non avendo riscontrato alcun problema con la concomitanza con Friuli doc (anzi!!). Nelle due precedenti edizioni non è stato possibile organizzare la manifestazioni per dissensi con l’Amministrazione, che di fatto, hanno reso impossibile realizzare quella che è da sempre stata la festa del “paese” riuscitissima proprio per la collaborazione dell’intera popolazione che apriva le proprie case ai turisti, facendo assaporare oltre che i piatti tipici della montagna l’ospitalità che ti dava la sensazione di “essere a casa”. Il marchio è stato regolarmente registrato e nessuno può dire di raccogliere alcunchè. Inoltre, come invece riportato nella stampa, non si risulta ci sia stata alcuna condivisione con le associazioni locali, almeno quelle di Cimolais, ed in particolare con la Pro Loco, che da sempre è riferimento per ogni iniziativa promozionale locale (vedasi anche materiale promozionale dove il solo ideatore e sponsor è il Comune di Cimolais). Questo perchè il Sindaco di Cimolais, non ritiene indispensabile coinvolgere le proprie associazioni, si avvale di collaboratori esterni e delle Pro Loco dei Comuni contermini – Claut ed Erto e CAsso – senza tener conto del proprio ruolo di Amministratore, purtroppo senza alcuna minoranza essendo rappresentate nella propria Giunta tutte le componenti consiliari. Spiace solo che vengano mescolate le carte e si giochi sulla reputazione conquistata negli anni da una manifestazione ad alto consenso, per portare a casa qualche risultato non guadagnato con il proprio lavoro e con la propria reputazione”.
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- La Valcimoliana in video di Bertagno Giovanni 16 Gennaio 2021
- Fino a domani siamo in zona gialla, domenica il Friuli Venezia Giulia diventa area arancione 15 Gennaio 2021
- Cenoni, pranzi e visite agli amici: c’è un legame con l’aumento dei contagi? A Natale gli spostamenti cresciuti del 38% 14 Gennaio 2021