Al volante del suo pick up è precipitato in un dirupo, a poca distanza dalla sua abitazione a Erto e Casso, mentre stava facendo manovra su una stradina sterrata in mezzo ai boschi in località Prada, alla sinistra del lago di Vajont, dopo aver caricato la legna sul mezzo. Il fuoristrada è finito in mezzo agli arbusti, schiantandosi dopo quindici metri di pendio. Il guidatore, F.A. le sue iniziali, 73 anni, seppur ferito, è riuscito a uscire da solo dall’abitacolo e ha chiesto aiuto. L’allarme è stato lanciato intorno alle 12.30.Subito sono stati mobilitati i vigili del fuoco di Maniago, i carabinieri della stazione di Cimolais, un’ambulanza (che però non è riuscita a raggiungere la località, a causa della strada impervia), l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, i tecnici del soccorso alpino della Valcellina in supporto. I pompieri di Maniago hanno dovuto lasciare il loro mezzo e percorrere un tratto di 700-800 metri a piedi: solo a bordo di un fuoristrada o di un trattore è possibile affrontare quella stradina sterrata. I medici del Suem si sono calati dall’elicottero con il verricello, hanno stabilizzato l’anziano ferito, che ha riportato varie contusioni nell’incidente, e dopo averlo imbragato sulla barella lo hanno issato con il verricello a bordo dell’elicottero. È stato trasportato all’ospedale di Belluno, il più vicino in linea d’aria. Ai carabinieri della stazione di Cimolais il boscaiolo ha riferito che si stava apprestando a rincasare, dopo aver completato il carico di legname sul pick up. Dopo aver chiesto aiuto ai soccorritori, l’anziano ha chiamato un amico boscaiolo con il trattore per recuperare il pick up dal dirupo. — FMV
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- TOVAGLIETTE IN REGALO PER TUTTI GLI ALPINI da parte del Parco delle Dolomiti Friulane 24 Gennaio 2021
- Appello del Neo Presidente del Parco Antonio Carrara: IL PARCO ENTRI NEL CUORE DELLA NOSTRA GENTE 22 Gennaio 2021
- Le piante aliene : terzo incontro on line organizzato dalla Pro Loco di Cimolais 21 Gennaio 2021