Centri visite sigillati, attività sospese almeno sino a dopo Pasqua e otto guide la cui sorte lavorativa è appesa a un filo: la crisi da coronavirus colpisce anche il Parco naturale delle Dolomiti friulane. Il presidente Gianandrea Grava sta facendo i salti mortali per evitare un contraccolpo dal quale l’ente con sede a Cimolais potrebbe non rialzarsi più. «La situazione è difficile, per non dire grave – ha detto –. Sono state annullate tutte le escursioni prenotate da qui a maggio. Ciò che fa più male è che agli inizi dell’anno l’agenda primaverile era praticamente al completo. Le gite scolastiche sono azzerate e dubito possano essere recuperate prima di giugno. Solo per questa voce prevediamo un calo di circa 20 mila presenze». Al Vajont il quadro è, se possibile, ancora più fosco: qui alla fine dell’anno di visitatori se ne conteranno sicuramente 50 mila in meno. Ma il disagio maggiore è per il personale. «Siamo disorientati – ha affermato il presidente –. I dipendenti amministrativi lavorano da casa grazie alla tecnologia, ma manutentori e guide sono di fatto disoccupati. Stiamo tenendo alta la vigilanza sul territorio insieme alle altre forze dell’ordine per evitare che il coprifuoco agevoli bracconieri e gente senza scrupoli. Per il resto, è tutto congelato e non abbiamo certezze sulla riattivazione dei servizi». fmv
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti