SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA: ABBATTIMENTO RETTE – ANNO EDUCATIVO 2020/2021

La Regione promuove l’accesso a nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali sostenendo le famiglie nel pagamento delle rette di frequenza.

Per l’Anno educativo 2020/21 le richieste vanno presentate esclusivamente per via telematica, tramite il sistema Istanze online.

I termini scadono il 30 giugno 2020. Maggiori info sul sito della Regione

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA: ABBATTIMENTO RETTE – ANNO EDUCATIVO 2020/2021

Otimismo

Un vece cusin de mi pare una volta, quanche iò i aveva dhit, in italian che a voleva ottimismo al me à respondù che nol vedheva ciar, che arivion in temps balordhos e che lui non se sciateva pì.E le resté a vardhé par aria, destiré sula paledhana thentha pì parlé.

Se al dì d’en cuoi,  scoltando i so descors a se dhis a un che alé pesimista, al responth che alé realista parcé che vardhandose intorn alé poc da divertise. Se invethe a se dhis al contrare  a un altre che alé otimista, al responth che alé realista parcé che a besogna ciapé ce che a vegn : a lé le doe fathadhe de la stesa mèdhaia che a fé capì che al realismo, in font, alé al bon senso che dusch i crei da avei abastantha. Gino Redi continua in https://cimolais.it/ce-disto/

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Otimismo

Rimborso da parte Atap abbonamento scolastico

Sulla Gazzetta Ufficiale di data 19.5.2020 è stato pubblicato il Decreto-Legge 19.5.2020 n. 34 riguardante “misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”. L’articolo 215 tratta delle Misure di tutela per i pendolari di trasporto ferroviario e TPL. in particolare l’art prevede che: In caso di mancata utilizzazione, in conseguenza delle misure di contenimento previste dall’articolo 1 del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, dall’articolo 1 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, nonché dai relativi provvedimenti attuativi, di titoli di viaggio, ivi compresi gli abbonamenti, le aziende erogatrici di servizi di trasporto ferroviario ovvero di servizi di trasporto pubblico locale procedono nei confronti aventi diritto al rimborso, optando per una delle seguenti modalità: a) emissione di un voucher di importo pari all’ammontare del titolo di viaggio, ivi compreso l’abbonamento, da utilizzare entro un anno dall’emissione; b) prolungamento della durata dell’abbonamento per un periodo corrispondente a quello durante il quale non ne è stato possibile l’utilizzo. l?atap provvederà a breve a definire le modalità del rimborso.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Rimborso da parte Atap abbonamento scolastico

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA’ PER LA CONCESSIONE DI AIUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DEI MAGGIORI COSTI DOVUTI ALLO SVANTAGGIO LOCALIZZATIVO – APPROVAZIONE RENDICONTI ED EROGAZIONE CONTRIBUTI ANNO 2019

Approvati i rendiconti dei contributi richiesti dagli esercenti commerciali in base al Regolamento comunale; i contributi sono stati concessi secondo quanto di seguito indicato:
• Protti Maurizio titolare impresa “Albergo ristorante Margherita” di Protti M e C
snc contributo di euro 4.000,00 in quanto proprietario di fabbricato di cat. D;
• Bruni Paola titolare impresa individuale contributo di euro 2.000,00;
• Tonegutti Luca titolare impresa “Luca’s Photo & Graphic Works” contributo di
euro 2.000,00;
• Pezzin PierPaolo titolare impresa Pezzin Pierpaolo contributo di euro 2.000,00;
Comune di Cimolais – Determinazione n. 87 del 16/05/2020
• Bressa Aurora titolare impresa “Albergo alla Rosa di Bressa Aurora” contributo di
euro 4.000,00 in quanto proprietario di fabbricato di cat. D;
• Clerici Ivan titolare impresa “Osteria di Mezzo di Clerici contributo di euro
2.000,00;

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA’ PER LA CONCESSIONE DI AIUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI FINALIZZATI ALLA RIDUZIONE DEI MAGGIORI COSTI DOVUTI ALLO SVANTAGGIO LOCALIZZATIVO – APPROVAZIONE RENDICONTI ED EROGAZIONE CONTRIBUTI ANNO 2019

Contributi per studenti della scuola primaria e secondaria: proroga termini di presentazione delle domande

 I nuovi termini riguardano le domande di contributo per l’abbattimento dei costi di iscrizione alle scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado e le domande rivolte agli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per le spese relative al trasporto scolastico, l’acquisto di libri di testo e le spese di alloggio in strutture accreditate e per l’u lteriore contributo statale per l’acquisto di libri di testo, per la mobilità e trasporto, nonché per l’accesso a beni e servizi di natura culturale.
I contributi sono rivolti alle famiglie residenti nel Friuli Venezia Giulia con figli iscritti nell’a.s 2019/20.
Le domande vanno inoltrate esclusivamente online entro le ore 16:00 del 16 giugno 2020. Per info modalità della domanda sul sito della Regione

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributi per studenti della scuola primaria e secondaria: proroga termini di presentazione delle domande

L’Italia dell’anagrafe

Chi che a là a ce fié con ufithes de l’anagrafe o dele canoniche al se sarà acort che par i canais e le puldete da calche an alé torné de modha i gnons de na volta.

E alora begn tornes ai Francesco , Alessandro, Mattia , Andrea , Gabriele par i canais e a Sofia, Giulia, Aurora, Alice, Emma par le puldete, tant par ricordhé chi che a và de pì.

E chest a vol dì che stason parlando de gnons dela tradithion cristiana, adiritura del temp del Concilio de Trent (1545 – 1563 ) quanche a se ara ” obigies ” a seguì le so indicathions sui gnons da mete par al batesen.

continua in CE DISTO ?

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su L’Italia dell’anagrafe

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA A POSTE ITALIANE SPA DAL 01/07/2020 AL 31/12/2023.

L’amministrazione comunale ha affidato il servizio di tesoreria per il periodo 1.7.2020/31.12.2023 alla Poste Italiane Spa in considerazione che:
− con l’affidamento del servizio di tesoreria a Poste si può garantire un migliore accesso ai
cittadini ai servizi di tesoreria comunale attraverso gli uffici postali presenti nel Comune di
Cimolais;
− lo sportello di Poste Italiane Spa di Cimolais, situato in un’ala del Municipio, risulta di facile
accesso al personale dell’ufficio ragioneria del Comune evitando dispendio di tempo e
risorse;

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA A POSTE ITALIANE SPA DAL 01/07/2020 AL 31/12/2023.

SOSPENSIONE OBBLIGO DI VERSAMENTO DEL CANONE IN CAPO AI CONDUTTORI DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE LOCATI PER FINALITA’ NON ABITATIVE IN CONCOMITANZA CON LA CHIUSURA FORZATA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI PER EFFETTO DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS.

l’Amministrazione comunale valutato che a seguito della normativa relativa al Coronavirus molti operatori commericali non hanno potuto svolgere l’attività prevista e consentita nell’esercizio commerciale della specifica attività economica, ha deciso di sospendere il pagamento dei canoni di locazione a carico dei
conduttori di beni del patrimonio comunale interessati dagli obblighi di temporanea chiusura
dell’attività stabiliti dalla disciplina emergenziale di contrasto all’epidemia di Covid-19 a far
data dal 12.03.2020 e fino al giorno in cui sarà consentita la ripresa delle attività e,
successivamente, in base all’andamento dell’attività lavorativa;

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su SOSPENSIONE OBBLIGO DI VERSAMENTO DEL CANONE IN CAPO AI CONDUTTORI DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE LOCATI PER FINALITA’ NON ABITATIVE IN CONCOMITANZA CON LA CHIUSURA FORZATA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI PER EFFETTO DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS.

Consegnati ai sindaci altri due milioni di mascherine:

a mercoledì (giorno in cui è stata completata l’ultima consegna) i sindaci del Friuli Venezia Giulia hanno a disposizione nei magazzini dei municipi 2 milioni di mascherine. Saranno i primi cittadini a decidere cosa farne, se optare per una nuova distribuzione casa per casa o destinarle a categorie specifiche. «La nuova fornitura di dispositivi di protezione individuale distribuita nelle scorse ore dalla Protezione civile regionale – fa sapere il vicepresidente della Regione, Riccardo Riccardi – arriva in parte dalla gestione commissariale nazionale e in parte dalla Snam». La società lombarda di stoccaggio del metano ha messo a disposizione delle Regioni milioni di mascherine filtranti Kn 95 (equiparabili alle Ffp2) a prezzo vantaggioso: la Protezione civile del Fvg ne ha acquistate 87.500, ora in mano ai Comuni. Gran parte delle mascherine che si troveranno in “casa” i primi cittadini sono di tipo montrasio usa e getta, in tessuto non tessuto doppio strato, definite in gergo “facciale unico”: si tratta di quelle che al posto degli elastici hanno due fessure per essere agganciate alle orecchie. Quelle, per intenderci, criticate aspramente a inizio emergenza dall’assessore regionale alla Sanità della Lombardia, Giulio Gallera, che in conferenza stampa – adirato per il materiale consegnato dalla struttura commissariale governata da Domenico Arcuri – definì senza giri di parole le mascherine «un fazzoletto, un foglio di carta igienica, di Scottex». Dispositivi che confezionati in fibra di ryon e fibra sintetica, promettono – secondo il produttore – di filtrare il 98 per cento dei batteri. al Comune di Cimolais sono state consegnate 800 mascherine di comunità; 100 filtranti e 50 chidurgiche. (f:MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Consegnati ai sindaci altri due milioni di mascherine:

In ricordo di Paolo Filippin

Vogliamo ricordare Paolo Filippin che tante volte è comparso su queste nostre pagine, sempre disponibile a collaborare con tutte le Associazioni locali

Vogliamo ricordarlo per la sua grande conoscenza di moltissime erbe locali.

Più volte e con molte persone abbiamo trascorso momenti indimenticabili imparando a conoscere le erbe dei prati, quelle commestibili e medicinali, le loro proprietà ed usi nella tradizione dei nostri paesi.

Grazie Paolo, ci mancherà la tua competenza , disponibilità e gentilezza; il tuo fare pacato ma fermo, il tuo raccontare lieve e piacevole; ci mancheranno le passeggiate nei prati alla ricerca di erbe e fiori rari; il tuo sapere di ieri e di oggi ; i tuoi libri in cui ci hai lasciato un pò del tuo sapere;

ma, di più, ci mancherà più di tutto la tua presenza.

Anche Le Associazioni Pro Loco e Intorn al Larin di Cimolais vogliono ricordano Paolo per la sua disponibilità e collaborazione in tutte le iniziative ed esprimono il loro cordoglio alla famiglia.

E’ possibile lasciare un messaggio di cordoglio a questo link https://cimolais.it/necrologi/

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su In ricordo di Paolo Filippin

Parlando del doi de dugn 1946

A se sa che col referendum del 2 de dugn del ’46 la magiorantha dei talians a la sielt la Republica e che par chest i vuomes de Sciasa Savoia i a cognù pare via e i a podhù torné in Italia nòme dal dìes de novembre 2002.

In ocàsion del referendum tanta dhent a le dhudha a voté, ma a risulta che a sèe sté votathions poc ciare e con imbrois e che calche partito a l’epa porté agn i males al segio, pur da tiré l’ega al so molin.

Giornai de chel periodho i diseva agn che la Monarchiaa l’avares podhù continué se al re Vittorio Emanuele III, invethe da nigé al so mesedhon con Mussolini, a l’aves thedhù la so carica al fì, come a l’aveva fat Carlo Alberto tal 1849. continua in https://cimolais.it/ce-disto/

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Parlando del doi de dugn 1946

Il rifugio Pordenone compie ’90 anni

Il Rifugio Pordenone compie ’90 anni dalla sua costruzione. Ci uniamo agli auguri di tutti per un proseguo proficuo nel tempo dell’attività. Un ringraziamento anche a Marika e Ivan per l’ottima gestione della struttura. Foto anni ’40 e recenti

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il rifugio Pordenone compie ’90 anni