Sotto il cielo stellato delle Dolomiti Friulane a Cimolais

Evento organizzato dal Comune di Cimolais in collaborazione con la Magnifica COmunità di montagna nell’ambito del Dolomiti Days

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Sotto il cielo stellato delle Dolomiti Friulane a Cimolais

Celebrazioni per l’Avvento e calendario di Natale

Bollettino parrocchiale dell’Avvento con gli orari delle celebrazioni per le feste di Natale

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Celebrazioni per l’Avvento e calendario di Natale

Tradizionale cena dei cimoliani a Torino

Tradizionale cena dei cimoliani in occasione delle festività natalizie. Giungano a tutti i loro in nostri auguri di Buon NAtale

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Tradizionale cena dei cimoliani a Torino

La Magia del Natale a Cimolais

Organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La Magia del Natale a Cimolais

San Nicolo’

Come ogni anno – anche se un po in ritardo arriva a Cimolais San Nicolo’

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su San Nicolo’

APERTO IL BANDO PER IL BENEFICIO DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI NEL COMUNE DI CIMOLAIS, A PARZIALE COPERTURA DEI COSTI SOSTENUTI PER L’EROGAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA PRESSO LE PRIME ABITAZIONI.

Possono beneficiare del contributo i privati titolari di utenze elettriche presso edifici di civile abitazione, ubicati in Comune di Cimolais, direttamente proprietari dell’immobile o che ne abbiano titolo ad occuparlo (congiunto del proprietario, locatario, usufruttuario, ecc.), purché, in ogni caso, l’immobile sia edificio di residenza del richiedente.

COSTI SOSTENUTI NELL’ANNO 2022

Le domande di contributo devono essere presentate: dalle ore 09:00 del giorno 04/12/2023 alle ore 12.00 del giorno 16/12/2023 TERMINI PERENTORI

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su APERTO IL BANDO PER IL BENEFICIO DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI NEL COMUNE DI CIMOLAIS, A PARZIALE COPERTURA DEI COSTI SOSTENUTI PER L’EROGAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA PRESSO LE PRIME ABITAZIONI.

Fiaccolata per Giulia

Il Comune di Barcis e la Magnifica Comunità di Montagna organizzano una fiaccolata per ricordare Giulia – domenica 26 novrembre 2023 a Barcis

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Fiaccolata per Giulia

Chiusura temporanea Ufficio postale di Cimolais

Il Comune di Cimolais comunica la

CHIUSURA TEMPORANE DELL’UFFICIO POSTALE DI CIMOLAIS

Grazie al #progettopolis di Poste Italiane che porterà i cittadini a usufrire di diversi servizi della Pubblica Amministrazione che andranno ad aggiungere, potenziando quelli gia predisposti proprio dalla Pubblica Amministrazione.

😎L’ufficio Postale di Cimolais è uno dei primi uffici in provincia a subire tale trasformazione.

Questo miglioramento comporterà pero qualche disagio per circa 15 giorni….

L’Ufficio postale rimarrà quindi CHIUSO ❌ a partire del prossimo 27 Novembre.

La clientela potrà rivolgersi presso l’ufficio postale id Claut dove sarà creato uno sportello temporaneo dedicato ai clienti dell’ufficio postale di Cimolais.

Il disagio creato permetterà però di migliorare l’ufficio postale e aggiungere nuovi servizzi al cittadino

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Chiusura temporanea Ufficio postale di Cimolais

Assenza del Dott Fantin

Il medico sostituto del Dott. Scimonetti, Dott. Fantin riprenderà servizio LUNEDI’ 27 NOVEMBRE 2023

Per urgenze è possibile rivolgersi ai medici di MEDICINA INTEGRATA distretto di Monterale Valcellina – Dott. Brovedani e DOtt.ssa Milan con il seguente orario:

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Assenza del Dott Fantin

Alloggi Ater, non idonee le 4 richieste avanzate

Nessun idoneo per entrare nelle case Ater della Valcellina: il bando per alloggi di edilizia agevolata lanciato in primavera e riguardante i Comuni di Claut, Andreis, Barcis, Cimolais e Erto e Casso si è chiuso con un nulla di fatto. Delle quattro domande presentate, una è stata annullata e le altre escluse per vizi. A questo punto, gli appartamenti restano liberi. E pensare che con questo bando si puntava a mitigare gli effetti della crisi economica in Valcellina, una delle aree maggiormente soggette allo spopolamento.

l municipio di Claut e quelli della vallata avevano anche messo a disposizione gli uffici del servizio sociale per assistere i cittadini nella compilazione delle richieste. —FMV

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Alloggi Ater, non idonee le 4 richieste avanzate

Gli operai senza alloggi Il Comune affitta una casa a sostegno delle imprese

In Valcellina, le aziende incontrano forti difficoltà nel reperire manodopera locale. E se assumono personale da fuori, non si trovano alloggi per ospitarli. Così che spesso si rinuncia ad aumentare l’occupazione, spostando commesse e lavorazioni su altri stabilimenti situati in aree meno decentrate del Pordenonese. È per questo che l’esecutivo del sindaco Davide Protti è passato al contrattacco e ha “prenotato” una casa privata per i prossimi 12 mesi. Nel

iro di un anno, il Comune di Cimolais dovrebbe vincere un bando di finanziamento regionale collegato a occasioni di investimento che, dopo il Covid, sono state attivate dall’Unione europea.

In questo caso, si tratta di fondi che la Regione stanzia a favore di progetti che vanno dall’incremento demografico alla tutela dell’ambiente, passando per l’innovazione tecnologica Il Comune manterrà l’uso del fabbricato sino a quando da Trieste arriveranno le annunciate risorse. A quel punto, il Municipio acquisterà l’edificio per trasformarlo in più appartamenti da destinare a operai e impiegati della zona produttiva. All’agenda di iniziative partecipa infatti anche il Nip, il consorzio che gestisce il punto produttivo di Pian Pinedo. L’idea delll’amministrazione Protti rientra in un più ampio programma messo a punto da una cordata di Comuni: la città di Maniago fa da capofila insieme a Claut, Meduno, Montereale Valcellina e, appunto, Cimolais. FMV

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gli operai senza alloggi Il Comune affitta una casa a sostegno delle imprese

La popolazione cala e invecchia

È crepuscolare il quadro demografico del Friuli Venezia Giulia. Nascite in calo continuo (nel 2012 furono registrati 9.840 fiocchi rosa e azzurri, nel 2022 sono stati appena 7.271, con una perdita netta di 2.600 nati) e abitanti sempre più anziani. E le previsioni, per il prossimo decennio, non lasciano spazio all’ottimismo. Se oggi i residenti in regione sono poco più di un milione 190 mila, nel 2031 scenderanno a un milione 176 mila. Altri 15, 16 mila abitanti che spariranno.

Nel decennio 2011-2021 la popolazione è aumentata solo in 25 dei 215 Comuni, crollo di residenti nelle Valli del Natisone e in montagna. Persi quasi 90 mila under 50 negli ultimi 10 anni. L’Ires del Friuli Venezia Giulia, con l’elaborazione di dati Istat realizzata dal ricercatore Alessandro Russo, ha messo in fila gli elementi più significativi riguardanti la demografia del territorio.

I centri di minori dimensioni risultano più colpiti dal declino demografico, in particolare quelli con meno di 5 mila abitanti, che hanno registrato una riduzione di oltre 17.300 residenti in dieci anni, pari al 6%. La suddivisione del territorio regionale in base alle zone altimetriche Istat, inoltre, indica come l’area montana abbia perso ben il 10,5% della popolazione nel periodo considerato, che corrisponde a una flessione di 7.154 residenti.

Per quanto riguarda Cimolais il calo è stato del 20% da 450 a 350 circa

FMV

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La popolazione cala e invecchia