Documento di dote : 16 febbraio 1198 : 816 anni fa!

Riportiamo il documento che Ota figlia di Ardimanno da Cimolais, stipula con Zanitino da Castello il 16 febbraio 1198  in merito alla sua dote. DOCUMENTO DI DOTE

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Documento di dote : 16 febbraio 1198 : 816 anni fa!

Spopolamento: nel 2013 Cimolais passa dal 2 al 4 posto in Valcellina.

Popolazione in calo per Cimolais nel 2013 rispetto agli altri Comuni della Valcellina, che si piazza nel 2013 al 2′ posto per maggior spopolamento.   Come mai non era accaduto negli ultimi 20 anni in cui Cimolais si era posizionato sempre dopo Erto e Casso. Peggio di Claut dove nel 2013 è nato un solo bambino rispetto ai 4 di Cimolais! Al primo posto Andreis con 4,96% seguito da Cimolais con il 3,46 % poi Barcis con 1,56%, Claut con lo 0,61 % e Erto e Casso con il 0,25%. Tutti i dati in abitanti – mov.popolaz 91-2013

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Spopolamento: nel 2013 Cimolais passa dal 2 al 4 posto in Valcellina.

E poi si dice… pensiero di Diego Marchesini

Pubblichiamo il pensiero che ci ha inviato il nostro lettore Diego

E POI SI DICE – diego Marchesini

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su E poi si dice… pensiero di Diego Marchesini

1807 – statistica del cantone di Maniago in epoca napoleonica

a cura del Conte Fabio da Maniago

CIMOLAIS – POPOLAZIONE

Il numero dei celibi d’ogni sesso 139, cioè maschi 68, femmine 71, matrimoni 52 cioè d’ambo i sessi 104. La più comune durata della vita è tra i 50 e 60 anni. I figli principiano di essere di sollievo ai padri verso i 16 anni e possono considerarsi abili e capaci di provvedersi da loro stessi verso i 20 anni ma non tutti, quando poi cessino ambo i sessi di essere abili dal lavoro si risponde che si sono deboli di complessione cessino intorno agli anni 50 e chi più robusti verso gli anni 60, I matrimoni sogliono incontrarsi dai 20 ai 21, e le femmine cessino di prolificare dai 45 ai 50 anni.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 1807 – statistica del cantone di Maniago in epoca napoleonica

Il Varma stupisce

Alla fine il sorvegliato speciale della situazione si è rivelato meno preoccupante del previsto. Sta stupendo in positivo la tenuta del torrente Varma, da giorni alle prese con una continua ondata di piena senza esser mai fuoriuscito dal proprio letto. continua in VARMA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il Varma stupisce

Contributi per studenti dalla Provincia di Pordenone

A far data dal 31 gennaio 2014 sarà avviato dalla Provincia di Pordenone il Progetto “Circolare – Mobilità sostenibile”, finalizzato a fornire una misura di sostegno alle famiglie degli studenti residenti in provincia di Pordenone ed in possesso di un abbonamento A.T.A.P. valido per l’a.s. 2013/2014.
Per accedere all’intervento gli utenti dovranno compilare il form online nel sito internet dell’Amministrazione Provinciale di Pordenone entro e non oltre il 28 febbraio 2014 e dovranno trasmettere la documentazione secondo le seguenti indicazioni:
-per i possessori di abbonamento annuale entro e non oltre il 28 febbraio 2014;
-per i possessori di abbonamento mensile entro e non oltre il 30 giugno 2014.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributi per studenti dalla Provincia di Pordenone

Nessun problema a seguito delle recenti nevicate

Qualche albero di traverso lungo la strada che porta al passo di Sant’Osvaldo; la neve da pulire sulle strade e nei cortili ma nessun altro  problema hanno causato le recenti e abbondanti nevicate. Diverso il caso di Casso dove una slavina di enormi proporzioni ha bloccato il traffico al piccolo borgo Valcellinese. Per info vedi VALCELLINA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Nessun problema a seguito delle recenti nevicate

Varma a rischio esondazione

Anche se l’acqua è tracimata sulla strada nella mattinata di oggi, il transito non è stato bloccato nonostante le intense piogge di questi giorni. La protezione civile ha continuato, in ogni caso, monitorare il torrente  da ieri mattina sino a oggi. Il Varma  fa nuovamente paura Per tutta la giornata  il corso d’acqua ha coninuato  a defluire ai livelli di guardia, cioè lungo la massicciata della strada regionale 251. CONTINUA IN VARMA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Varma a rischio esondazione

Escursione del Parco Dolomiti friulane a Sant’Osvaldo

Organizzata dal Parco delle Dolomiti Friulane per sabato 8 febbraio 2014 escursione in notturna con ciaspa e degustazione “Il sapore di Sant’Osvaldo” Durata 3 ore  Escursione/attività semplice per tutti – partenza Centro visite di Cimolais, ore 18.00

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Escursione del Parco Dolomiti friulane a Sant’Osvaldo

Pronto soccorso di Maniago a rischio chiusura.

Dopo il ridimensionamento della guardia medica presso il Poliambulatori di Claut un’altra notizia di chiusura e ridimensionamento dei servizi sanitari nel nostro territorio, Il Pronto soccorso di Maniago verrà accorpato a quello di Spilimbergo. I flussi di accesso al Pronto soccorso di Maniago sono i peggiori in Regione.  Il servizio è attivo 24 ore eppure non arriva a una visita l’ora. Per cui si è pensato ad un ridimensionamento  del servizio.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Pronto soccorso di Maniago a rischio chiusura.

Claudia Furlan scrive a Diego Marchesini

Pubblichiamo la lettera della nostra lettrice Claudia Furlan a Diego Marchesini

DiegoMarchesini

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Claudia Furlan scrive a Diego Marchesini

Cimolaut

Pubblichiamo la lettera che ha inviato alla redazione il nostro lettore cimoliano Diego Marchesini

CIMOLAUT

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cimolaut