Ospedale di Maniago chiude

Con fine mese pronto soccorso sulle 24 ore e reparto di medicina dell’ospedale di Maniago chiuderanno i battenti.   Secondo quanto prospettato dalla Regione, la riduzione dei servizi nell’ospedale di Maniago partirà dal 31 marzo: il pronto soccorso rimarrà attivo solo sulle 12 ore e la medicina sarà trasformata in ospedale di prossimità. Ma l’esecutivo Carli ha ribadito a chiare lettere la propria contrarietà, in primis alla soppressione del servizio notturno del pronto soccorso. «È necessario che gli amministratori facciano rete per la salvaguardia della struttura – ha rimarcato la segretaria del Pd, Annamaria Poggioli – L’ospedale è in una posizione baricentrica e serve un territorio ampio, con aree svantaggiate e una popolazione più anziana rispetto alla media provinciale. Questa politica dei tagli penalizza fortemente non soltanto la città, ma anche tutta la montagna».

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ospedale di Maniago chiude

Biblioteca: modificato l’orario

Modificato l’orario della biblioteca civica che resterà aperta il sabato dale ore 16.30  alle ore 18.30.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Biblioteca: modificato l’orario

In ricordo di Luciano Gaio

Ricordiamo Luciano Gaio Luciano, mancato un mese fa, e sepolto, per suo volere a Cimolais, paese che ha sempre amato e al quale tornava spesso, per le sue montagne ma anche per la sua gente. Lavoratore ma anche artista ha collaborato con il comune in numerose iniziative culturali enell’allestimento di mostre in collaborazione con il suo amico Tullio Trevisan. Sempre partecipe agli eventi culturali promossi dal Comune e dalle Associazioni di Cimolais, ha donato al comune un dipinto che raffigura Cimolais e che è stato posto in Sala Consiliare. In suo ricordo pubblichiamo due foto dal catalogo mostra fotografica Comune di Cimolais anno 1982. La prima Luciano anno ’35, la seconda con i fratelli anni ’40

gaio2 gaio1

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su In ricordo di Luciano Gaio

Ravedis: opere ultimate

Ci sono voluti trentacinque anni per ultimare definitivamente la diga di Ravedis. Il 4 marzo scorso, infatti, è stato sottoscritto il collaudo tecnico-amministrativo definitivo della diga la cui progettazione era partita nel 1979,  nei prossimi giorni sarà ratificato anche l’ultimo atto amministrativo: il Piano di laminazione preventivo del serbatoio della diga sul torrente Cellina arriverà sul tavolo della giunta regionale per l’approvazione.
Si tratta di una sorta di “codice della gestione” dell’invaso non solo nelle emergenze, ma in tutte le stagioni dell’anno proprio in funzione preventiva rispetto alle piene e alle possibili alluvioni della pianura.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ravedis: opere ultimate

Lorenzo sul podio dei Campionati Italiani di figura 2014

Lorenzo Protti è salito sul podio dei campionati Italiani di figura che si sono tenuti recentemente a Milano. I nostri complimenti a Lorenzo, nostro campione cimolianolorenzo 1lorenzo 2

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Lorenzo sul podio dei Campionati Italiani di figura 2014

Sulla banscia

Dal catalogo mostra fotografica pubblicato dal Comune di Cimolais anno 1982 – pubblichiamo la foto “sulla banscia”con secondo da destra  Bressa Pietro “amigo”, gli altri non li conosciamo se qualcuno ci sa dare delle indicazioni può scrivere nei commenti a questo articolo

sulla banscia

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Sulla banscia

Festa della donna 2014

Come ormai da tradizione si sono ritrovate per festeggiare le donne cimoliane (e anche alcune ertane), con molto piacere di stare insieme e passare una bella serata insieme.

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Festa della donna 2014

Non ci sono più le stagioni: testimonianza di Filippin Paolo

Nell’anno del Signore 2006, nei giorni 31del mese di Maggio e I° Giugno, in Cimolais, sito a quota 650 m s.l.m., vi furono, durante quelle notti, temperature molto basse e forti brinate, tanto da “ bruciare” le giovani piante di fagiolo, patate e altra verdura, che i contadini avevano seminato. A memoria di un signore novantenne, il quale ha sempre abitato in questo paese, un fatto simile non si era mai verificato in precedenza. Uno antico detto (proverbio) del luogo, così recita: “Triste sarà quando,quei che sarà, no i savarà quando che le inverno e quando che le istà. Siamo dunque arrivati a questo punto ? Ha reso testimonianza Filippin Paolo, abitante, in quel periodo, in via 2 Giugno 13 di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Non ci sono più le stagioni: testimonianza di Filippin Paolo

Portisa: 10 esuberi

Dieci esuberi e ricorso alla cassa integrazione straordinaria per un anno, per evento improvviso e imprevisto. Il calo degli ordini e la contrazione del fatturato di circa il 35 per cento rispetto all’inizio del 2013 stanno mettendo a dura prova la Portisa , in cui trovano impiego 17 addetti – 13 operai e 4 impiegati . I vertici aziendali hanno fatto il possibile per recuperare commesse,  ma il trend negativo del 2013, in cui è stata registrata una contrazione del fatturato di circa il 25 per cento, è stato confermato nel primo bimestre di quest’anno, con un meno 35.  Per fare fronte alla situazione di crisi, Portisa ha inteso quindi attuare un piano di risanamento volto al recupero produttivo, industriale e, indirettamente, occupazionale.  L’accordo è stato siglato ieri a Trieste da impresa e parti sociali. Considerate le difficoltà economico-finanziarie di Portisa, l’azienda non anticiperà la cassa. Quanto agli esuberi – 8 operai e 2 impiegati –, è stato predisposto un piano di gestione, che prevede anche l’apertura della procedura di mobilità. «Siamo davanti a un’azienda che si è impegnata sempre e fortemente per reperire nuove commesse e garantire volumi – commentano Albanesi e Del Fabbro –. L’auspicio è che la situazione migliori e si registri una svolta nei prossimi 12 mesi. Ogni posto di lavoro salvaguardato in montagna ha un valore notevole, viste le difficoltà che si incontrano in queste zone, tra l’altro a rischio costante di spopolamento».

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Portisa: 10 esuberi

L’Associazione Mele Antiche propone due corsi di potatura e innesto meli

L’Associazione “Mele Antiche” propone due corsi di potatura a Fanna domenica 2 marzo e 16 marzo

locandina mele antiche

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su L’Associazione Mele Antiche propone due corsi di potatura e innesto meli

Latteria: locazione a Pezzin Pier Paolo da Erto e Casso

A seguito della rinuncia del primo in graduatoria, Sig. Trevisanutto, a gestire la ex “latteria” di Cimolais,  l’Amministrazione comunale ha provveduto a scorrere la graduatoria e a locare il fabbricato al Sig. Pezzin Pier Paolo da Erto e Casso.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Latteria: locazione a Pezzin Pier Paolo da Erto e Casso

Festa di carnevale

Domani sabato 1 marzo verrà organizzata dal Comune la tradizionale festa di carnevale, con musica e crostoli per tutti.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Festa di carnevale