Villaggio sugli alberi: accuse da parte di Renzo Grava

“Renzo Grava accusa il Comune di Cimolais di aver copiato il suo progetto del villaggio sugli alberi, che l’imprenditore ha realizzato a Claut investendo di tasca propria, e di volergli fare quindi concorrenza sleale. Ma l’esecutivo Borsatti annuncia che non sarà realizzato un altro villaggio arboreo: il progetto originario è stato modificato ed inviato in Regione”. Peccato che il Sig. Renzo Grava e il Sindaco di Cimolais non siano a conoscenza di chi a  copiato che cosa. Il progetto del villaggio sugli alberi di Cimolais è di molto antecedente (2010) alla costruzione di quello di Claut (2012-2013). Si veda la data del finanziamento! Solo che la burocrazia pubblica è una lumaca rispetto all’iniziativa privata. Il Sig. Grava, a cui va il nostro plauso per aver anticipato il Comune di Cimolais nell’esecuzione del progetto, ritenendolo valido e innovativo,  non si lamenti in quanto non è il Comune di Cimolais che ha copiato il progetto, semmai il contrario…. e cerchi, invece delle sinergie :   se il progetto è valido può essere sviluppato su tutta l’alta Valcellina e diventare sinonimo di un territorio dove si può dormire anche sugli alberi (oltre che nei pochi alberghi rimasti in zona!). Non serve fare una lotta fra poveri ma cavalcare insieme quello che può risultare vincente.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Villaggio sugli alberi: accuse da parte di Renzo Grava

Bruciare residui agricoli torna legale

Dopo le recenti decisioni in materia di accensione dei fuochi che avevano suscitato non poche polemiche la Regione Friuli Venezia Giulia «corregge» il recente decreto sulla “Terra dei Fuochi” permettendo, con un emendamento ad hoc del vicepresidente Sergio Bolzonello,  la combustione controllata dei residui delle lavorazioni agricole e forestali. In sostanza, viene ammesso il riutilizzo dei residui di potature, ripuliture o altri interventi agricoli se triturati o bruciati entro 250 metri dal luogo di produzione e utilizzati come sostanza concimante. Un’operazione che punta a superare il problema posto dalla norma nazionale per cui era diventato sanzionabile penalmente l’illecito smaltimento dei rifiuti e nel reato penale era stata inclusa anche la combustione di stoppie, paglie, sfalci e potature.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Bruciare residui agricoli torna legale

Fusione fra Comuni

Più facile con le recenti norme approvate dalla Giunta Regionale la fusione dei Comuni: D’ora in poi anche gli elettori dei Comuni interessati potranno chiedere l’avvio dell’iter per istituire nuovi Comuni e per indire il referendum è stato dimezzato il numero di firme necessarie, da 30 mila a 15 mila. Non sarà più necessario che il referendum venga approvato in tutti i Comuni interessati ma basterà la maggioranza dei voti validamente espressi.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Fusione fra Comuni

Carta famiglia: scadenza domande 30 aprile

Tempo fino al 30 aprile per le domande contributo energia elettrica possessori di carta famiglia per ulteriori info vedi CARTA FAMIGLIA FVG

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Carta famiglia: scadenza domande 30 aprile

Una scuola alternativa a Claut

Venerdì 28 marzo, alle 20.30, nell’auditorium comunale di Claut sarà presentato il  “Brema”, ideato da Sara Sanviti, 51 anni, ingegnere idraulico e insegnante. Il progetto prevede una formazione che abbini la teoria alla pratica, le discipline tecnico-scientifiche a quelle umanistiche, le lezioni in aula alle attività all’aria aperta, per info vedi anche www.valcellina.it

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Una scuola alternativa a Claut

80 milioni di bottiglie è il traguardo che Dolomia intende raggiungere nel 2014

Da una produzione annua di quasi 50 milioni di bottiglie del 2013 (quando si era già registrato un incremento del 13% rispetto all’anno precedente) si farà un balzo a oltre 80 milioni nel momento in cui la terza linea, nello stabilimento di Cimolais, sarà a pieno regime, nel 2015-2016. Acqua Dolomia continua a crescere, nonostante «il mercato della grande distribuzione in Italia stia attraversando un momento difficile», come ha messo in evidenza l’amministratore delegato Gilberto Zaina. L’azienda punta molto sull’export. «Stiamo avendo buoni risultati – ha aggiunto Zaina – in Cina, Emirati Arabi, Giappone, Germania e Russia, dove siamo presenti con distributori locali, e stiamo ora entrando anche in Indonesia». Per quanto riguarda invece il mercato nazionale, Acqua Dolomia viene distribuita in modo capillare nel Triveneto ed è ben presente in Emilia Romagna. Dal maggio dello scorso anno sono stati poi sottoscritti accordi per la distribuzione del prodotto in Toscana, Umbria e Lazio. Sorgente Valcimoliana, la società che ha avviato la propria attività nel 2008, è l’unica azienda italiana che imbottiglia l’acqua che sgorga, a 833 metri sul livello del mare, all’interno del Parco naturale delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità per l’Unesco. Dalla sua fonte fuoriescono oltre 2,5 miliardi di litri d’acqua ogni anno. Nel 2013 il fatturato è stato pari a circa 6 milioni di euro, con una produzione media giornaliera di 200 mila bottiglie.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 80 milioni di bottiglie è il traguardo che Dolomia intende raggiungere nel 2014

Affidati i lavori di miglioramento della viabilità comunale

Affidati con determinazione del responsabile unico dell’Associaizone Intercomunale DOLOMITI FRIULANE, all’Impresa DA PRA da Ponte nella Alpi i lavori di miglioramento della viabilità comunale di Cimolais per un importo di € 128.178,00, progettista Barzan Manuela.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Affidati i lavori di miglioramento della viabilità comunale

Il viaggio di Marcello Martini

A due anni dalla partenza di Marcello per Roma con la statua del Beato Marco riproponiamo il viaggio e ricordiamo il coraggio dello scultore Valcellinese

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il viaggio di Marcello Martini

Assemblea Ass. Larin

Rinviata al 29 marzo 2014 alle ore 20.30 presso la Sede ex Asilo, l’Assemblea ordinaria dell’Associazione “Al larin” . All’o.d.g. Approvazione bilancio consuntivo e preventivo e relazione attività 2013.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Assemblea Ass. Larin

Cercasi accompagnatori per discendenti di cimoliani dal Canada

Ci scrive la Sig. Laura Ruzzier “Oggetto: Cerco persona a Cimolais che parla inglese.  Cerco contatti a Cimolais in anticipo di una visita a Cimolais con due fratelli Protti dal Canada che visiterano Cimolais dove e nato il nonno in 1872. Grazie”. Se qualcuno è disponibile ce lo faccia sapere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cercasi accompagnatori per discendenti di cimoliani dal Canada

I Sindaci chiedono la riattivazione della Guardia Medica

Riattivare il servizio di guardia medica notturna a Claut : è la richiesta inoltrata all’assessore regionale alla sanità Sandra Telesca dai sindaci di Claut, Cimolais, Erto e Casso. Sulla questione gli amministratori avevano richiesto un intervento già nei mesi scorsi.  I sindaci sottolineano che «la popolazione della montagna, costituita prevalentemente da anziani, fragili e bisognosi di assistenza, per i quali è di vitale importanza la disponibilità immediata della prestazione assistenziale, già sopporta molti disagi e non è disposta a rinunciare a un servizio tempestivo ed efficiente» Da qui l’urgenza «di riattivare il servizio notturno»

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su I Sindaci chiedono la riattivazione della Guardia Medica

COntinuano i successi dei nostri piccoli atleti del Ghiaccio: Nicola conquista il podio due volte in una settimana!

Primo posto gara Claut

Primo posto gara Claut

Nicola Prizzon (figlio di Anna Lucchini) ha conquistato il podio per due volte in una settimana. A trento il 2/3 marzo è arrivato quarto; a Claut è salito sul gradino più alto del podio. Complimenti a Nicola per i successi, la bravura e l’impegno.

Premio gara Trento

Premio gara Trento

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su COntinuano i successi dei nostri piccoli atleti del Ghiaccio: Nicola conquista il podio due volte in una settimana!