I danni del temporale

Un violento temporale si è abbattuto su Cimolais verso le 22.00 di lunedì  scorso.  Molto vento e pioggia che poi, in maniera, più tenue ha continuato per tutta la notte.  Alcuni alberi abbattuti in San Floriano e divelte le strutture mobili poste nel campo sportivo  e pronte per il prossimo torneo Memorial Tonegutti. I danni non sono ancora stati quantificati e solo nei prossimi giorni si riuscirà a farne la stima.

c1 c2 c3

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su I danni del temporale

Chiusa la radiologia di Maniago

La radiologia dell’ospedale di Maniago sarebbe a rischio. Per il momento è stata disposta l’apertura per due ore al giorno.   Tra qualche mese  verrà annunciato che il servizio sarà tagliato proprio in virtù dell’orario ridotto e del conseguente calo dell’utenza, come accaduto per il pronto soccorso e il reparto di medicina, chiusi in base ai numeri.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Chiusa la radiologia di Maniago

Ci ha lasciato “Pina” de Moros

Giuseppina Bressa è morta domenica mattina all’ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone. Aveva festeggiato il secolo di vita lo scorso 7 settembre. Il ricovero in ospedale si era reso necessario venerdì notte, per un lieve malore tanto che sabato si era ripresa, salvo poi spegnersi improvvisamente all’alba di domenica.  Il giorno della festa della donna, lo scorso anno, aveva ricevuto assieme alla cugina Santina Fabris dall’associazione Intorn al Larin di Cimolais il premio Desolode: la desoloda è un fiore che cresce sulla roccia e rappresenta, appunto, la forza, il coraggio, doti che rispecchiano il temperamento delle donne che ricevono il premio. I funerali saranno celebrati oggi alle 16, nella chiesa di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ci ha lasciato “Pina” de Moros

15′ memorial Matteo Tonegutti

Avrà luogo sabato 28 e domenica 29 giugno il 15′ memorial Matteo Tonegutti . Torneo di calcio a squadre organizzato dall’Associazione Sportiva Vajmontanaja, presso il campo di calcio di Cimolais.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 15′ memorial Matteo Tonegutti

Dolomiti days : al via il 26 giugno

Il 26 giugno, promossi dalla Provincia di Pordenone, prenderanno il via i Dolomiti Days, per celebrare il quinto compleanno del riconoscimento Unesco con mostre (nell’occasione, taglio del nastro per Dolomiti Friulane, rassegna fotografica di Eugenio Cappena) ed eventi enogastronomici e musicali. Inaugurazione alle 18.30 nella corte di palazzo Pera, sede dell’ente. Testimonial, nella circostanza, saranno il canoista Daniele Molmenti, oro olimpico 2012, e Daniele Pontoni, campione di ciclocross. Dieci anni fa si avviò il percorso per far includere le Dolomiti tra i siti Patrimonio dell’Umanità Unesco, un migliaio di realtà in 160 Paesi (49 in Italia, dove si registra la massima densità). Con una scelta che rispettò anche una sorta di par condicio amministrativa (con l’esclusione di gruppi quali il Sassolungo e il Sella), venne individuato una sistema di nove aree: Pelmo e Croda da lago; Marmolada, Pale di San Martino e San Lucano, Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine; Dolomiti Friulane e d’Oltrepiave; Dolomiti settentrionali; Puez-Odle; Sciliar, Catinaccio e Latemar; Bletterbach; Brenta, per un totale di quasi 142 mila ettari , 21 mila dei quali nel Friuli Venezia Giulia. Del maggio 2010 è la costituzione della Fondazione Dolomiti Unesco a opera delle Province di Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento e Udine, e delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto. Scopo: la governance comune con attenzione a geologia, paesaggio, aree protette, turismo sostenibile, mobilità, ricerca e formazione, e la diffusione della conoscenza del bene, con il marchio Dolomiti.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Dolomiti days : al via il 26 giugno

Riconvertito l’ospedale di Maniago

Nella riforma sanitaria varata dalla Giunta Serracchiani  è  prevista la riconversione a struttura al servizio delle comunità locali dell’attuale  nosocomio  di  Maniago. Si specializzerà in riabilitazione, sia come degenza che ambulatoriale, diagnostica radiologica e cardiologica e dialisi. Inoltre verranno creati poliambulatori specialistici multiprofessionali e sedi di medicina di gruppo. Verranno attivati servizi di coordinamento per la domiciliarità sociosanitaria. Economie di scala,  Serracchiani ribadisce che la riforma non punta tanto al risparmio quanto alla riqualificazione della spesa.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Riconvertito l’ospedale di Maniago

Ladri in Municipio

Rubato il portafoglio del dirigente della Società Fontanafredda che domenica era in Comune dove, come di consuento, viene allestito l’ufficio gare.  Il dirigente si è assentato un momento e quando è ritornato il portafogli che aveva lasciato sul tavolo non c’era più. Non avendo visto il ladro il Dirigente ha provveduto a fare una denuncia anonima.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ladri in Municipio

26′ gara ciclistica Casut Cimolais

Ha avuto  luogo domenica  15 giugno la 26′ edizione della gara ciclistica giovani esordinenti “Casu-Cimolais. Arrivo alle 16.00 lungo Via Roma. Di seguito le premiazioni dei vincitori.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 26′ gara ciclistica Casut Cimolais

Lavori di manutenzione copertura edificio a ricovero animali in Pian Pagnon

Approvato dalla Giunta il progetto definnitivo per la manutenzione del tetto nell’edificio adibito a ricovero animali  presso la malga di Pian Pagnon. I lavori  dell’importo di  euro  48.000, oo sono finanziati con fondi stanziati dalla Regione nel 2010  sul piano di sviluppo rurale e fondi del bilancio dell’Ente. La malga è stata data in gestione al Sig. Pezzin Armando da Erto e CAsso.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Lavori di manutenzione copertura edificio a ricovero animali in Pian Pagnon

Festa degli alberi

La tradizionale festa degli alberi degli alunni delle scuole elementari e materne dei Comuni di Erto e Casso, Cimolais e Claut, si è svolta quest’anno presso il  Parco faunistico Pianpinedo. Gli anni scorsi la festa era stata organizzata presso la fattoria didattica, ora in gestione all’azienda agricola Corona Fabiano.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Festa degli alberi

Convegno CAI: Le Dolomiti d’oltre Piave: montagne del Silenzio

Avrà luogo oggi 7 giugno  e domani 8 giugno presso la sede del Parco delle Dolomiti Friulane il convegno ” Dolomiti d’oltre Piave: montagne del silenzio” organizzato dal C.A.I.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Convegno CAI: Le Dolomiti d’oltre Piave: montagne del Silenzio

Divisto transito guado in prossimità Pian Pagnon

Ordinanza di divieto di transito del guado sul torrente Cimoliana in prossimità di Pian Pagnon. A causa delle recenti precipitazioni il guado è  impercorribile, per cui è stato posto il divieto di transito agli autoveicoli. I lavori di sistemazione del guado sono sttai affidati alla DItta GI.PI.GI di Claut.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Divisto transito guado in prossimità Pian Pagnon