Il 26 giugno, promossi dalla Provincia di Pordenone, prenderanno il via i Dolomiti Days, per celebrare il quinto compleanno del riconoscimento Unesco con mostre (nell’occasione, taglio del nastro per Dolomiti Friulane, rassegna fotografica di Eugenio Cappena) ed eventi enogastronomici e musicali. Inaugurazione alle 18.30 nella corte di palazzo Pera, sede dell’ente. Testimonial, nella circostanza, saranno il canoista Daniele Molmenti, oro olimpico 2012, e Daniele Pontoni, campione di ciclocross. Dieci anni fa si avviò il percorso per far includere le Dolomiti tra i siti Patrimonio dell’Umanità Unesco, un migliaio di realtà in 160 Paesi (49 in Italia, dove si registra la massima densità). Con una scelta che rispettò anche una sorta di par condicio amministrativa (con l’esclusione di gruppi quali il Sassolungo e il Sella), venne individuato una sistema di nove aree: Pelmo e Croda da lago; Marmolada, Pale di San Martino e San Lucano, Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine; Dolomiti Friulane e d’Oltrepiave; Dolomiti settentrionali; Puez-Odle; Sciliar, Catinaccio e Latemar; Bletterbach; Brenta, per un totale di quasi 142 mila ettari , 21 mila dei quali nel Friuli Venezia Giulia. Del maggio 2010 è la costituzione della Fondazione Dolomiti Unesco a opera delle Province di Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento e Udine, e delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto. Scopo: la governance comune con attenzione a geologia, paesaggio, aree protette, turismo sostenibile, mobilità, ricerca e formazione, e la diffusione della conoscenza del bene, con il marchio Dolomiti.
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti