INTERVENTI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE PARAMASSI A PROTEZIONE DELL’ABITATO DI CIMOLAIS

Approvato il progetto  preliminare per gli interventi di completamento delle opere paramassi a protezione dell’abitato di Cimolais dal dissesto idrogeologico in località Crep Savath, redatto in data 24 novembre 2016 dall’ing. Marco Fant e comportante una spesa complessiva di € 600.000,00, di cui € 439 389,26 per lavori ed oneri per la sicurezza ed €.160 610,74 per somme a disposizione dell’Amministrazione; I lavori sono finanziati Servizio Geologico della Direzione Ambiente ed Energia  della Regione Friuli Venezia giulia e affidati alla gestione del Comune  in delegazione amministrativa.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su INTERVENTI DI COMPLETAMENTO DELLE OPERE PARAMASSI A PROTEZIONE DELL’ABITATO DI CIMOLAIS

Pulizia alveo Rio Fiessen

Affidato  alla ditta GI.PI.GI. s.r.l. di Claut l’appalto dei lavori di “Opere di sistemazione idraulica – pulizia di un tratto del Rio Fiessen” per l’importo complessivo di € 12.053,47 per lavori e € 241,61 per oneri sicurezza derivante dall’applicazione del ribasso del 46,25% sui prezzi dello studio di fattibilità posti a base di gara; I lavori sono stati finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Pulizia alveo Rio Fiessen

STORIE DA SFOGLIARE: dei panni dell’altro

p1060612 p1060611Fa tappa a Cimolais il giorno 17 dicembre 2016 presso la biblioteca civica alle ore 16.00 la rassegna di letture per bambini “Storie da sfogliare : nei panni dell’altro: SE FOSSI…” a cura del servizio bibliotecario BiblioMp – UTI Valli delle Dolomiti Friulane. 0001-29

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su STORIE DA SFOGLIARE: dei panni dell’altro

Selezione pubblica per assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Vigile per il Comune di Cimolais

Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un “Ufficiale Tenente di Polizia Locale” (CAT. PLB, C.C.R.L. del personale non dirigenziale del comparto unico della Regione Friuli Venezia Giulia) per il Comune di Cimolais, mediante l’istituto della mobilità di comparto. Tutte le in fo sul sito  dell’ U.T.I. delle Valli e delle Dolomiti Friulane

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Selezione pubblica per assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Vigile per il Comune di Cimolais

ADOTTATA la VARIANTE URBANISTICA 18 AL P.R.G.C. ADOZIONE.

Adottata la variante n° 18 predisposta dal tecnico incaricato Arch. Massimo Augusto Redigonda di Pordenone; La variante al PRGC,  riguarda la “manutenzione” degli elaborati del piano, il recepimento dei confini del “Parco Naturale delle Dolomiti Friulane”, l’adeguamento della normativa della zona omogenea “G.0 – attrezzature turistiche del parco e dell’area del recinto faunistico” per consentirne un migliore sfruttamento,il reiserimento di una strada di progetto nella zona di completamento “B2/13” a San Floriano. Gli elaborati della variante, ai sensi della normativa vigente sono pubbicati sul sito.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su ADOTTATA la VARIANTE URBANISTICA 18 AL P.R.G.C. ADOZIONE.

BANDO per l’assegnazione del contributo “DoSM – Dote sport e musica” di sostegno alle famiglie per la pratica sportiva educativa e culturale di figli minorenni nel periodo settembre 2015 – dicembre 2016

Il Servizio sociale dei Comuni dell’Ambito Distrettuale 6.4, in collaborazione con la Provincia di Pordenone che ha messo a disposizione un finanziamento mirato per l’attivazione della misura sperimentale denominata “DoSM – Dote Sport e Musica”, si propone di ridurre i costi che le famiglie residenti nel proprio territorio sostengono per lo svolgimento dei figli minorenni di attività a carattere musicale, corale, corsi o attività motoria e sportiva.Possono presentare domanda i genitori o i tutori di minorenni che:  risiedono nei Comuni dell’Ambito Distrettuale 6.4: …………. Cimolais,….. ,  hanno una età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati dal 01.01.1999 al 31.12.2012);  hanno frequentato o frequentano nel periodo settembre 2015 – dicembre 2016 (settembre 2015 – agosto 2016 O settembre 2016 – dicembre 2016) nel territorio della Provincia di Pordenone attività postscolastiche anche a carattere musicale, corale, corsi o attività motoria e sportiva a sostegno dei minori, che prevedono il pagamento di quote o tariffe di frequenza;Le domande dovranno essere inviate in busta chiusa per mezzo del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento o consegnate direttamente all’UFFICIO SERVIZIO SOCIALE dell’Ambito Distrettuale 6.4, a partire dal 21 novembre 2016, e dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre il 16 dicembre 2016.Per info Servizio Sociale ambito distrettuale di Maniago.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su BANDO per l’assegnazione del contributo “DoSM – Dote sport e musica” di sostegno alle famiglie per la pratica sportiva educativa e culturale di figli minorenni nel periodo settembre 2015 – dicembre 2016

Approvato il Piano strategico dell’U.T.I.

Il Consiglio Comunale di Cimolais ha approvato il piano strategico dell’U.T.I. delle Valli e delle Dolomiti Friulane. Il documento, dopo una disamina sulla popolazione residente, le attività produttivi, ha indicato gli obiettivi strategici che intende perseguire con l’avvio delle UTI fra i quali: 1. sviluppo artigianale e industriale; 2 sviluppo turistico agroalimentare e ambientale; sviluppo energetico e infrastrutture; 4. sviluppo delle politiche sociali e del welfare; 5. sviluppo delle competenze, cultura e socializzazione.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Approvato il Piano strategico dell’U.T.I.

Ordine del giorno in Consiglio su Hydrogea

Aumenti tariffari nelle bollette di Hydrogea, «a fronte di nessun beneficio», e il consiglio comunale di Cimolais, portavoce del malumore di residenti e non soltanto, ha approvato un ordine nel giorno che sarà trasmesso a soggetti interessati e municipi gestiti dalla società. «Un atto fondamentale, che vuole dare risposta al malessere diffuso non solo a Cimolais, ma anche tra tutti i soggetti beffati da un’imposizione che ha portato ad aumenti tariffari in alcuni casi di oltre il 600 per cento.  I punti salienti sono la contestazione di una mancata gestione economica efficiente, che ha disatteso le direttive della legge di tutela delle aree montane, la richiesta di adozione di diversi criteri di formazione della tariffazione e l’istanza a Hydrogea di dettagliare spese, investimenti e costi.». Nel documento si parla anche dell’intenzione di valutare «la possibilità di gestire del servizio con altri soggetti e verificare con Sistema ambiente la comparazione dei sistemi tariffari, dei costi amministrativi e della modalità di gestione riferiti al trattamento dei comuni montani». « (fonte Messaggero Veneto)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ordine del giorno in Consiglio su Hydrogea

Gita Larin a San Candido e Lago di Braies

Molta la partecipazione alla gita dell’Associazione al Larin ai mercatini di Natale di San Candido e Lago di Braies. Splendida giornata di sole e sempre molto piacevole la visita nei paesi dell’Alto Adige (con fermata anche alla Loacker)

p1110945

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gita Larin a San Candido e Lago di Braies

Recuperati in elicottero i tre escursionisti bloccati sul monte Frugna

Sono stati recuperati  lunedì 28 novembre, dall’elicottero del 118 i tre escursionisti bloccati poco sotto la cima del Monte Frugna nel Gruppo del Col Nudo, in Comune di Claut, sopra la Val Chialedina. E’ stata una brutta avventura per un uomo di Roncade L. F., 64 anni, del Cai di Fiume e due sorelle di Mestre, F. B. di 43 anni e A. B. 34 anni, del CAI di Venezia, che hanno trascorso la notte all’addiaccio ad una quota di circa 1800 metri essendo impossibilitati a ritrovare la via del rientro a causa della scarsa visibilità, del terreno infido ed esposto e del sopraggiungere del buio, dopo aver raggiunto la cima del monte. L’elicottero del 118 si è alzato in volo alle 7.30 con a bordo gli operatori sanitari e i tecnici del Soccorso Alpino della Valcellina e li ha recuperati uno alla volta con il verricello. Le operazioni si sono concluse alle 8.50 riportando a valle le tre persone, che poi hanno deciso di recarsi autonomamente all’ospedale di Mestre con la propria auto per accertamenti.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Recuperati in elicottero i tre escursionisti bloccati sul monte Frugna

Dolomia, ora l’acqua “conquista” la Cina

Fra qualche settimana dallo stabilimento di Cimolais verranno resi noti i dati economici e produttivi del 2016 anche se tutti gli indici sono già stati confermati in aumento. In attesa della chiusura dell’esercizio, Dolomia continua a conquistare mercati stranieri, facendo schizzare all’insu la quota di export. In queste ore a Shangai si è infatti conclusa la più grande fiera internazionale dell’agroalimentare e dell’industria alberghiera: l’acqua minerale del Parco naturale delle Dolomiti friulane ha riscosso notevole successo tanto che lo stesso amministratore delegato Gilberto Zaina ha voluto presenziare in prima persona all’evento. Allo Shangai New internatonal expo centre, grande quanto una città, le bottiglie della Dolomia sono state molto apprezzate, in particolare le versioni in vetro destinate alla ristorazione di qualità. (fonte Messaggero Veneto)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Dolomia, ora l’acqua “conquista” la Cina

Rilevi dei tecnici regionali sul Cellina in vista dello sghiaiamento

Sono partiti in questi giorni i primi rilievi  sui greti di Cellina, Pentina e Varma e della confluenza del lago di Barcis. I tecnici della Regione stanno effettuando una serie di sopralluoghi nella zona in cui entro la primavera inizieranno gli scavi d’urgenza.  Si tratta di un intervento disposto a luglio dalla protezione civile per evitare nuove esondazioni del torrente Varma. In queste ore si stanno susseguendo le ispezioni ai siti in cui verranno realizzati il nuovo ponte di by-pass dell’abitato e le varie piste di terra battuta. Sarà proprio lungo queste strade provvisorie che transiteranno i camion carichi di sassi. Scendendo da ponte Antoi, i tir arriveranno a Ravedis, dove, grazie a un’infrastruttura di cantiere ancora esistente, sbucheranno all’altezza del cimitero di Montereale Valcellina. Da qui, un’ulteriore pista carri permetterà ai mezzi pesanti di approdare nuovamente nel letto del Cellina, dove i cumuli di inerti verranno stipati a cielo aperto. (fonte Messaggero Veneto)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Rilevi dei tecnici regionali sul Cellina in vista dello sghiaiamento