Esonda il Cellina

Dopo le forti piogge dell’altra sera e di ieri il Cellina è esondato fra Barcis e Arcola. Da quando è stata costruito il rialzamento della strada non era più successo che l’acqua invadesse la carreggiata. L’allarme era stato dato ieri verso mezzogiorno ma già verso le tre era rientrato,tanto che i pendolari serali non hanno trovato nessuna difficoltà a tornare a casa.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Esonda il Cellina

Ponte by pass per favorire lo sghiaiamento del Cellina

Nei giorni scorsi, al quartier generale della Protezione civile di Palmanova è stata convocata la conferenza dei servizi per dare il via agli interventi preliminari agli scavi. Tutti gli enti interessati hanno fornito parere favorevole ai vari cantieri che saranno aperti a Barcis, i quali permetteranno un transito sicuro e agevole dei camion carichi di inerti. Dopo anni di attese e polemiche i lavori per lo sghiaiamento del Cellina e dei suoi affluenti iniziano a prendere forma. In particolare, saranno due le opere strategiche, per le quali l’amministrazione guidata dal sindaco Claudio Traina aveva chiesto massima priorità: il nuovo ponte che sarà costruito a monte della diga e l’adeguamento della viabilità di accesso all’ex statale 251 della Valcellina-Val di Zoldo.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ponte by pass per favorire lo sghiaiamento del Cellina

Un piano di tutela transfrontaliero per il Parco delle Dolomiti Friulane

Tre i parchi partner del progetto, Prealpi Giulie, Dolomiti friulane (che beneficerà di 214 mila euro) e Triglavski Narodni park, che beneficeranno dell programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2014-2020 : l’obiettivo è evitare il rischio di frammentazione, riduzione e perdita di biodiversità nelle aree dei  «Lo scopo – hanno fatto sapere Stefano Santi e Graziano Danelin, rispettivamente direttore del Parco Prealpi Giulie e del Dolomiti friulane di Cimolais – è anche quello di migliorare stato e presenza della biodiversità nelle aree Natura 2000, di competenza dei partner progettuali, e di rafforzare la gestione integrata e transfrontaliera».

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un piano di tutela transfrontaliero per il Parco delle Dolomiti Friulane

Reportage fotografico su “Iran”

Reportage fotografico di Davide Protti e  Zanna Simone sul loro viaggio in Iran. Oggi alle ore 20.30 presso Sala Asilo. Organizzato dall’Associazione Intorn al Larin

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Reportage fotografico su “Iran”

Befana degli Alpini

Domani alle ore 17.00 presso la Sala Polifunzionale arriva la Befana. Organizzata dalla sezione Alpini di Cimolais. Tutti sono invitati

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Befana degli Alpini

Contributi all’Istituto Comprensivo di Claut e al Cai di Cimolais

La Giunta ha deliberato la concessione di un contributo a favore dell’Istituto Comprensivo di Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado di Montereale Valcellina di un contributo complessivo di Euro 500,00, a sostegno delle attività didattiche previste dal piano triennale dell’offerta formativa e realizzabili da parte degli allievi residenti nel Comune di Cimolais e frequentanti la Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado di Claut e di un contributo di € 3.000,00 all’Associazione CAI Sezione di
Cimolais da destinare a sostegno dei costi sostenuti per la realizzazione dell’iniziativa CIMOLART 2017.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributi all’Istituto Comprensivo di Claut e al Cai di Cimolais

DISPONIBILE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA RIFIUTI 2018 E il “RICICLABOLARIO” PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI

Dal 1 dicembre 2017 in tutti i 21 Comuni dell’Ambito Rifiuti ex CMFO (Andreis, Aviano, Barcis, Budoia, Caneva, Cavasso Nuovo, Cimolais, Claut, Clauzetto, Erto e Casso, Fanna, Frisanco, Maniago, Meduno, Sequals, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Travesio, Vajont, Vito d’Asio e Vivaro) è attiva la “Raccolta domiciliare selettiva porta a porta” che presuppone una corretta differenziazione delle varie tipologie di rifiuti ed il conferimento nel “giusto contenitore”. Per aiutare e guidare gli utenti  nel conferimento dei rifiuti è disponibile il calendario 2018 al link http://www.vallidolomitifriulane.utifvg.it/fileadmin/user_vallidolomitifriulane/Raccolta_rifiuti_2018/Cimolais_calendario_2018.pdf

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su DISPONIBILE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA RIFIUTI 2018 E il “RICICLABOLARIO” PER UNA CORRETTA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI

Parco dolomiti Friulane : in crescita la presenza dei turisti

Il 2017 è stato per il Parco delle Dolomiti Friulane un anno che ha visto un netto incremento del numero di estimatori, abbracciando escursionisti, amanti degli sport alpini e visitatori dei centri tematici sparsi sul territorio. Ad agevolare ancor di più l’arrivo di italiani e stranieri all’interno della fascia protetta è stato per l’ennesima volta internet. L’ente di Cimolais guidato da Gianandrea Grava ha infatti notato un aumento di interesse sul web grazie al sito, ma anche agli spazi su social network come Facebook. Lo sbarco in rete ha permesso di intercettare nuovi potenziali clienti all’estero e tra i più giovani. I dati statistici sulle presenze del 2017 saranno resi noti tra qualche mese, ma intanto Grava guarda all’anno che si sta aprendo con progetti di consolidamento. «Siamo convinti di essere sulla strada giusta, in quanto assistiamo a una diversificazione degli interessi – ha commentato il presidente del Parco –

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Parco dolomiti Friulane : in crescita la presenza dei turisti

BUON 2018

A tutti i nostri lettori i migliori auguri per un FELICE 2018

da CIMOLAIS e le sue stupende e uniche montagne. 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su BUON 2018

Protezione civile di Cimolais alla fiera del volontariato a Pordenone

Anche il gruppo comunale di Cimolais ha partecipato  alla festa del volontariato di protezione civile presso la fiera di Pordenone. “L’amministrazione comunale – ha scritto nella pagina ne Civile, intende ringraziare i propri volontari che si rendono disponibili, in caso di emergenza e in casi, come questo, di festa e di senso di partecipazione
Per rilanciare lo spirito di squadra, c’è però bisogno anche di nuove leve…. Quindi fatevi avanti

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Protezione civile di Cimolais alla fiera del volontariato a Pordenone

Spettacolo sul ghiaccio a Claut “A Christmas Carol”

Spettacolo sul ghiaccio organizzato dalla Polisportiva Claut venerdì 29 dicembre alle ore 21 presso il palazzetto del Ghiaccio di Claut. Allo spettacolo partecipano anche i ragazzi di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Spettacolo sul ghiaccio a Claut “A Christmas Carol”

Appello del consiglio comunale di Erto e Casso a Regione e Governo: «Lasciateci la scuola»

La scuola non si tocca. Si potrebbe sintetizzare così il contenuto di una lunga mozione approvata dal consiglio comunale di Erto e Casso per sostenere l’attività didattica in paese. Il recente documento programmatico con cui la Regione “disegna” i nuovi parametri scolastici impone infatti delle soglie minime di alunni. «Numeri che difficilmente potranno essere raggiunti dal plesso di Erto e Casso e che determinano automaticamente la chiusura delle nostre aule – si legge nell’ordine del giorno votato all’unanimità dalla maggioranza del sindaco Fernando Carrara e dall’opposizione del capogruppo David Pezzin –. Vanno quindi rivisti i criteri stabiliti dal provvedimento regionale sul dimensionamento dei singoli istituti. È giusto ricordare come il municipio intervenga finanziariamente nelle attività degli allievi, partecipando con fondi e sovvenzioni a gite, laboratori, mensa, manutenzioni ordinarie e adeguamento degli impianti. Mettere mano a questo sistema ormai collaudato negli anni creerebbe disagi e disservizi in un’area alpina già funestata dallo spopolamento».


Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Appello del consiglio comunale di Erto e Casso a Regione e Governo: «Lasciateci la scuola»