CARTA FAMIGLIA BENEFICIO “ENERGIA ELETTRICA 2017”

Dal 6 marzo verrà attivato il beneficio “energia elettrica 2017” per i titolari della
Carta famiglia che permette di avere un rimborso sulla spesa dell’energia elettrica
sostenuta nell’anno precedente.
La domanda può essere presentata dal titolare di Carta famiglia all’ufficio si
Servizio Sociale o direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di CIMOLAIS
ENTRO E NON OLTRE IL TERMINE 11 maggio 2018.

Ogni ulteriore informazione potrà essere reperita (in orario di apertura al pubblico) presso gli uffici del Settore Servizi Sociali del Comune di Maniago, Via San Mauro, 5 al seguente numero di telefono: 0427-707350 o consultare il sito internet del Comune di Cimolais.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CARTA FAMIGLIA BENEFICIO “ENERGIA ELETTRICA 2017”

FEDRIGA È IL NUOVO PRESIDENTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: “GRAZIE ALLA MIA GENTE”

Massimiliano Fedriga stravince alle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia. Il candidato del centrodestra ha superato il 57% delle preferenze, totalizzando 306.587 voti. Il suo primo commento: “Grazie alla mia gente, grazie alla mia terra. Ora al lavoro ascoltando e costruendo”.
Sergio Bolzonello ha ammesso la sconfitta e ha chiamato l’avversario: “Mi sono congratulato con Fedriga. Ora starò all’opposizione”. Flop per il Movimento cinque stelle che si ferma al 7% come partito, con Fraleoni Morgera che totalizza appena il 12 per cento. Fanalino di coda Sergio Cecotti con 16mila voti e il 3,81% delle preferenze.
Abbraccio tra i due nel “Corridoio dei passi perduti” del consiglio regionale del Fvg. I due si sono fatti i complimenti reciproci, si sono stretti la mano. Fedriga ha detto di volersi confrontare con Bolzonello, soprattutto sulla legge “Rilanciampresa” ideata dall’ex presidente della Regione.
i dati complessivi del VOTO A CIMOLAIS :
LEGA NORD 43,48% PROGETTO FVG PER UNA REGIONE SPECIALE FEDRIGA PRESIDENTE 20,50 % FORZA ITALIA 11,18% FRATELLI D’ITALIA  8,50% PARTITO DEMOCRATICO 6,21% AUTONOMIA RESPONSABILE 4,97 %MOVIMENTO 5 STELLE  0,62 complessivamente la coalizione di CENTRO DESTRA ha raggiunto 84,62% la PERCENTUALE PIU’ ALTA NEI COMUNI DEL FVG
Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su FEDRIGA È IL NUOVO PRESIDENTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: “GRAZIE ALLA MIA GENTE”

10 consigli di Thomas Lorenzi per la corsa in montagna

Consigli pratici per chi vuole iniziare a correre in montagna. Attrezzatura, materiale, percorsi e libertà. Un modo per conoscere il territorio e se stessi.
Intervista a Thomas Lorenzi runner specializzato in gare estreme e atleta Saucony.

La corsa in montagna è uno sport che affascina molti appassionati dei dislivelli. Si è sviluppato un vero e proprio interesse per i percorsi anche estremi nelle Dolomiti e non solo. Trail, extreme trail e competizioni di ogni genere si possono trovare in tutta Italia. Bisogna però avvicinarsi a questo sport con consapevolezza e non lasciare nulla al caso, non si tratta di avventura spiccia: l’organizzazione e la scelta dei percorsi sono ben pianificati, come anche attrezzatura, materiali e allenamento. Abbiamo chiesto ad un atleta che ha fatto di questa passione uno stile di vita, Thomas Lorenzi, 10 consigli utili per avvicinarsi al mondo della corsa “verticale”.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 10 consigli di Thomas Lorenzi per la corsa in montagna

Graduatoria definitiva alloggi ATER

Approvata la graduatoria definitiva alloggi ATER del Comune di Cimolais (costruito in piazza ex Sede Parco). Per ulteriori info vedi  http://albopretorio.regione.fvg.it/ap/cimolais?pag=2

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Graduatoria definitiva alloggi ATER

Riaperta al traffico la Val Cimoliana

Dopo la chiusura invernale è stata riaperta al traffico veicolare la strada della Val Cimoliana

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Riaperta al traffico la Val Cimoliana

Fortaiada del CAI

Tradizionale fortaiada oggi organizzata dal CAI di Cimolais

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Fortaiada del CAI

Intesa Regione-Uti: in 3 anni investimenti per 54 milioni di euro

Le Unioni territoriale intercomunali si preparano a investimenti milionari da qui al 2020: più di 54 milioni di euro gli investimenti previsti in tre anni. A un mese dalle elezioni regionali, l’assessore regionale Paolo Panontin – nelle giornate di ieri e oggi – sottoscrive l’accordo con i presidenti delle cinque Uti (Unione Sile e Meduna, Unione Tagliamento, Unione delle Valli e delle Dolomiti Friulane, Unione del Noncello e unione Livenza-Cansiglio-Cavallo) per dare attuazione ai patti territoriali 2018-2020.Con questo passaggio l’intesa per lo sviluppo siglata dalla presidente Debora Serracchiani e dal presidente del Cal (Comitato per le autonomie locali), Andrea Carli diventa operativa e con essa l’elenco degli investimenti concertati tra i singoli territori e la Regione. Il progetto di sviluppo di area vasta – le priorità vanno infatti concertate dai Comuni che fanno parte delle diverse Uti – prevede un impegno di risorse regionali (dal 2017) oltre all’applicazione dell’avanzo della Provincia.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Intesa Regione-Uti: in 3 anni investimenti per 54 milioni di euro

Auto contro moto, muore a 57 anni

Un motociclista di Marsure di Aviano ha perso la vita in un incidente stradale che si è verificato nel primo pomeriggio di sabato 21 aprile ad Arcola di Barcis, lungo la strada regionale 251. La vittima si chiamava Flavio Sacilotto e aveva 57 anni: la sua motocicletta, per cause al vaglio della Polizia Stradale, ha urtato una Renault Clio condotta da un uomo di 38 anni di Fontanafredda. Il centauro è deceduto all’istante, mentre il conducente della vettura è stato condotto in ospedale a Pordenone in ambulanza in stato di choc.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Auto contro moto, muore a 57 anni

Contributi per affitti

IL COMUNE INFORMA CHE  CON DELIBERA DI GIUNTA N. 15 del 27.03.2018 HA
APPROVATO I BANDI PUBBLICI PER:
 CONTRIBUTI PER AFFITTI ONEROSI;
 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE LOCAZIONI, A FAVORE DI SOGGETTI PUBBLICI O PRIVATI, CHE METTONO A DISPOSIZIONE ALLOGGI A FAVORE DI LOCATARI MENO ABBIENTI;
Le domande si ricevono a partire dal 29 marzo 2018 fino al 27 aprile 2018 ore 13.00

Ogni ulteriore informazione potrà essere reperita (in orario di apertura al pubblico) presso gli uffici del Settore Servizi Sociali del Comune di Maniago, Via San Mauro, 5 al seguente numero di telefono: 0427-707350 o consultare il sito internet del Comune di Cimolais.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributi per affitti

Contributo gas

Scade il 30 aprile il termine per la domanda del contributo gas 2018. Moduli e info presso gli Uffici Comunali 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributo gas

Val cimoliana chiusa dal ponte Gotte

A causa del dissesto idrogeologico la VAL CIMOLIANA resta chiusa al traffico veicolare a partire dal Ponte Gotte. Nella valle numerosi sono gli escursionisti che in queste prime e bellissime giornate primaverili tentano di arrivare al campanile di ValMontanaja, dove ancora c’è ancora la neve.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Val cimoliana chiusa dal ponte Gotte

Accordi con i sindaci per rilanciare l’albergo diffuso

L’albergo diffuso della Valcellina e Val Vajont punta al rilancio del turismo grazie a una serie di accordi con i Comuni del territorio. Paolo Bressa, il presidente del consorzio che gestisce numerosi posti letto tra Cimolais, Claut e Erto e Casso, sta infatti incontrando le rispettive amministrazioni. L’intento è individuare nuovi modi per attrarre clientela. In questo senso, sono già state firmate convenzioni con il sindaco di Cimolais, Davide Protti, e con quello di Claut, Franco Bosio. Ai turisti che alloggeranno in una delle strutture della zona sarà infatti concesso un coupon per accedere a prezzo ridotto agli impianti sportivi delle due località, palaghiaccio compreso. In agenda, altre proposte di sconti e agevolazioni per rendere più appetibile il comprensorio dell’Alta Valcellina. Del resto, lo scopo sociale dell’albergo diffuso è proprio quello di incrementare le visite sul territorio, salvaguardando le antiche tradizioni di un tempo. «Quando, meno di un anno fa, siamo stati eletti, abbiamo annunciato di voler coordinare pubblico e privato per un sostegno reale all’economia montana», ha commentato il sindaco di Cimolais, Davide Protti.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Accordi con i sindaci per rilanciare l’albergo diffuso