Foto processioni a Cimolais

Alcune foto della mostra DEVOZIONE POPOLARE A CIMOLAIS –  Le foto e i video sono stati raccolti in un DVD chi ne volesse una copia può richiederla all’Associazione INTORN AL LARIN – referente BRESSA Emanuella

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Foto processioni a Cimolais

Apertura straordinaria della mostra DEVOZIONE POPOLARE A CIMOLAIS a cura dell’Associazione INTORN AL LARIN

Apertura straordinaria della mostra DEVOZIONE POPOLARE A CIMOLAIS Domenica 16 settembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso sala mostre ex asilo. In mostra foto e video delle processioni a CIMOLAIS

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Apertura straordinaria della mostra DEVOZIONE POPOLARE A CIMOLAIS a cura dell’Associazione INTORN AL LARIN

UNA MONTAGNA DI GUSTI

E non potevamo iniziare con il programma della ns. festa di Comunità UNA MONTAGNA DI GUSTI alla quale VI ASPETTIAMO NUMEROSI.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su UNA MONTAGNA DI GUSTI

Intervento di Antonio Gabelli Direttore Asl al convegno “Recuperare la vocazione della montagan”

Cambiare lo stile di vita, portare i servizi sanitari nelle zone periferiche 

Antonio Gabriellidirettore del Distretto sanitario dell’UTI, intervenuto al Convegno “Recuperare la vocazione della Montagna” ci fa una fotografia della nostra realtà e ci spiega cos’é stato fatto e si dovrebbe fare per giungere a un vero cambiamento nelle zone di montagna.

Il distretto dell’Unione è il più vasto della provincia e si caratterizza per un’età media elevata e una forte dispersione della popolazione, di cui una percentuale importante vive in comuni che non raggiungono i mille abitanti e presenta uno stato di salute peggiore rispetto a quello del resto della provincia.

 

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Intervento di Antonio Gabelli Direttore Asl al convegno “Recuperare la vocazione della montagan”

Concessione di legna morta nei boschi comunali – rettifica

Con deliberazione della  Giunta Comunale nr. 19 del 20 aprile 2018, con la quale veniva
concesso ai residenti la possibilità di raccogliere il materiale legnoso degli schianti presenti nei boschi di proprietà comunale (una concessione per ogni nucleo familiare), previo il versamento di un corrispettivo pari ad Euro 30,00 da effettuare anticipatamente all’atto della presentazione della richiesta, escludendo dalle concessioni i lotti boschivi n. 23 (Pezzei Est), n. 54 (Fontana-Pian Pagnon) e n. 18 (Pezzei) del Piano di Gestione Forestale Comunale 2015-2029, fissando il termine per la presentazione delle richieste al 30 settembre 2018; Ora la Giunta ha rettificato la proposta escludendo il lotto 17 (Sotto Pian Cornetto) del Piano di Gestione Forestale Comunale 2015-2029 dalle concessioni per la raccolta degli schianti, essendo lo stesso in fase di assegnazione a una Ditta boschiva;

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Concessione di legna morta nei boschi comunali – rettifica

Cambia la gestione del campo sportivo Comunale

Presa d’atto da parte della Giunta del Comune di Cimolais  della comunicazione, pervenuta il 23.02.2018, di recesso unilaterale dell’A.S.D. Valmontanaja, con sede a Cimolais (Pn), dalla convenzione per la gestione e l’utilizzo degli impianti sportivi comunali di properietà del Comune di Cimolais, siti in ViaRoma, costituiti da un campo da calcio, un campo da gioco polifunzionale cd. Mini pitch, da uno spogliatoio e da una palestra; convenzione rinnovata dalla precedente Amministrazione nel 2015. Ora si cerca un nuovo geestore.

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cambia la gestione del campo sportivo Comunale

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI “AGENTI DI POLIZIA LOCALE”

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI “AGENTI DI POLIZIA LOCALE”, (CATEGORIA PLA – Posizione Economica PLA.1 – C.C.R.L. DEL PERSONALE NON DIRIGENZIALE DEL COMPARTO UNICO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA) DA ASSUMERE A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER ESIGENZE STAGIONALI PRESSO IL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE E POLIZIA AMMINISTRATIVA LOCALE DELL’UTI.

La domanda deve essere presentata entro le ore 12.00 del 25 maggio 2018. 

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Gestione del Personale chiamando lo 0427.707281/ 0427.707227 oppure scrivendo a:

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI “AGENTI DI POLIZIA LOCALE”

L’opinione di Patrizia Messina sulle UTI

Cosa sono le UTI? Quali i loro vantaggi? Quale la situazione nelle altre Regioni rispetto al modello friulano? Scoprite l’opinione della professoressa di Scienze politiche all’Università degli Studi di Padova, Patrizia Messina.

I campanili svettano, presidiano, legano. Creano identità, appartenenza, coesione. Ma il mondo corre, spariglia, rompe steccati, accorcia distanze. Dal referendum del 4 dicembre 2016 e con l’abolizione delle Province ad eccezione del Friuli Venezia Giulia, si è come sospesi, alla ricerca di equilibri nuovi. Scenari che Patrizia Messina scruta, scava, approfondisce da una vita.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su L’opinione di Patrizia Messina sulle UTI

I nostri animali: il cervo

Il cervo è uno dei nostri animali che si vede, sempre più frequentemente anche nei cortili delle nostre case. Il video è realizzato dal Parco delle Dolomiti Friulane

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su I nostri animali: il cervo

Soggiorni climatici per anziani organizzati dall’ambito socio assistenziale UTI delle valli e dolomiti friulane

L’ambito Socio Assistenziale UTI delle Valli e delle Dolomiti friulane

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Soggiorni climatici per anziani organizzati dall’ambito socio assistenziale UTI delle valli e dolomiti friulane

AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN “FUNZIONARIO TECNICO” per i Comunidi Claut, Cimolais ed Erto e Casso

l’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane ha indetto  selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un “Funzionario Tecnico” – CAT. D, Pos. Ec. max D.3 – del C.C.R.L. del 27/02/2012, mediante l’istituto della mobilità esterna volontaria di comparto ed intercompartimentale da assegnare al settore lavori pubblici ed edilizia privata del Comune di Claut. La sede di lavoro sarà per il 50% presso il Comune di Claut e per il restante 50% nei Comuni di Cimolais, Barcis ed Erto e Casso. La domanda va   consegnata a mano presso l’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle
Dolomiti Friulane – Ufficio Protocollo – Via Venezia 18/A – Maniago – entro le ore 12.00 del medesimo 20.04.2018

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN “FUNZIONARIO TECNICO” per i Comunidi Claut, Cimolais ed Erto e Casso

Parco, mille euro per rinnovare le scorte di gadget pubblicitari

La promozione del territorio passa anche attraverso la pubblicità nelle sue forme meno ordinarie. Ne sa qualcosa l’ente Parco naturale delle Dolomiti friulane, che ha deciso di investire nelle bustine di zucchero. Da tempo, infatti, l’ente valorizza gli angoli più suggestivi del parco facendo stampare loghi, foto e disegni sulle confezioni da bar. Ora, l’iniziativa è stata riproposta: il Parco continuerà a farsi conoscere grazie alle migliaia di caffè che ogni giorno verranno consumati negli esercizi pubblici del territorio protetto. Per il momento, saranno prodotte 6 mila bustine per un totale di 300 chilogrammi di zucchero. Il materiale illustrativo avrà un costo di poco più di 800 euro e sarà distribuito gratuitamente dal Parco ai bar della zona.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Parco, mille euro per rinnovare le scorte di gadget pubblicitari