Una iniziativa esemplare quella proposta dal CAI Sezione di Cimolais, che ancora una volta mette in evidenza l’impegno umanitario legato al rispetto dell’ambiente e della natura, Dopo il tragico evento meteorologico di fine ottobre che ha messo in ginocchio l’intero territorio montano, compresa la Val Cimoliana , i volontari del CAI hanno ideato una serie di laboratori creativi invitando la popolazione a creare il proprio albero di Natale con piante e tronchi raccolti dopo le giornate di maltempo e portati a valle dalla furia del torrente. L’iniziativa si svolgerà presso la biblioteca civica di Cimolais il martedì, mercoledì e giovedi dalle ore 16.00 alle 19.00 fino alla settimana di Natale. Qui, i volontari ed esperti di educazione ambientale, si metteranno a disposizione per decorare, ornare ed abbellire gli alberi di Natale. Alcune creazioni verranno esposte anche in occasione del Mercatino di Natale previsto per la giornata del 23 dicembre. “Una eclatante lezione di umiltà, evidenzia il Presidente Fabris Roberto , che in un momento così difficile e drammatico , mette in risalto la volontà di rinascere, risollevarsi, ricostruire e ricominciare da capo. La determinazione di questa gente che si è vista portare via l’intera vallata è stata tale da lasciarsi alle spalle il dramma subito, guardando il futuro con gli occhi di una rinascita trasformando le piante cadute in opere d’arte”
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti