Guardie mediche in sofferenza: liberi 6 posti su 10, ma mancano i candidati

Mancano medici non solo negli ospedali, ma da qualche tempo alla Aas 5 fanno fatica a coprire i turni mensili del servizio di guardia medica. Dei dieci posti a tempo indeterminato (a cui si aggiungono Piancavallo e Barcis per le ferie), ne sono coperti solo 4. Per il resto si provvede con contratti a tempo determinato, con giovani medici che però adesso cominciano a scarseggiare. In provincia di Pordenone ci sono dieci sedi di guardia medica, o servizio di continuità assistenziale: Pordenone, Roveredo in Piano, Sacile, San Vito al Tagliamento, Azzano Decimo, Claut (diurno), Meduno, Maniago, Anduins e Spilimbergo. A questi si aggiungono Piancavallo nel periodo invernale ed estivo e Barcis, estivo. Sul Bur dello scorso luglio era stata pubblicata la dichiarazione di zone carenti. Allora erano 7 i posti disponibili da riempire a tempo indeterminato. Solo un medico ha fatto richiesta e la Aas 5 lo ha assegnato. Rimangono scoperti 6 posti a tempo indeterminato.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Guardie mediche in sofferenza: liberi 6 posti su 10, ma mancano i candidati

Il libro di Vivan e Acqua Dolomia aiutano a salvare le montagne

Le Dolomiti friulane doppie protagoniste di un’iniziativa speciale: da una parte un libro a firma di Luca Vivan, che le racconta tra parole e immagini, e dall’altra una gara di solidarietà, legata alla vendita dell’opera, per sostenere la raccolta fondi del Cai “Salviamo le montagne di Nordest”, messe a dura prova dalle intemperie di fine ottobre, anche attraverso l’impegno di Acqua Dolomia di Cimolais. “Un anello tra le Dolomiti friulane. Un cammino, una riscoperta, il desiderio di un viaggio diverso” è la prima fatica letteraria di Vivan, scrittore ed esploratore. Un libro solidale che l’autore annuncia «col cuore colmo di gratitudine per quanti mi hanno sostenuto, soprattutto la mia compagna di cammino e vita, nonché chi si è prodigato a fare uscire le parole dalle pagine per farle andare nel mondo, laddove serve. Grazie al sostegno di Acqua Dolomia, che ha deciso di supportare questo percorso, ogni acquisto della versione digitale del mio libro diventerà un euro che l’azienda si impegna a versare alla raccolta fondi del Cai finalizzata al ripristino di sentieri e rifugi, gravemente danneggiati dall’ondata di maltempo di fine ottobre».
Il libro è scaricabile sulla pagina web dell’autore www.lucavivan.com.  (fmv)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il libro di Vivan e Acqua Dolomia aiutano a salvare le montagne

Il dottor Di Chiara lascia e va in pensione

Il dottor Pietro Di Chiara va in pensione. Il medico di base dell’Alta Valcellina cesserà il servizio il 19 febbraio. Il professionista seguiva gli abitati di Cimolais ed Erto e Casso, dove teneva aperti due ambulatori. Vista la sua cordialità e disponibilità, nel tempo Di Chiara aveva ottenuto mutuati anche da località limitrofe, come Claut e Barcis. Da qui, i ringraziamenti da parte delle amministrazioni di Cimolais ed Erto e Casso per il lavoro svolto a favore della popolazione. L’arrivo in zona risale all’estate del 2016, quando il medico venne chiamato a sostituire il collega Walter Mininel, deceduto improvvisamente in paese a causa di un infarto. «In realtà, conosciamo Pietro sin da quando era bambino, visto che è originario di Erto e qui ha anche una casa», ha riferito il sindaco della Val Vajont, Fernando Carrara, aggiungendo che si tratta «di una figura d’altri tempi, sempre pronto ad aiutare pazienti e familiari che ne avessero bisogno». —(f MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il dottor Di Chiara lascia e va in pensione

Marchio del Parco : in aumento i fondi per incentivare le attività locali

Ottime news riguardano anche il Marchio del Parco: abbiamo previsto un aumento dei fondi nei capitoli di riferimento per incentivare e favorire le realtà locali titolari di questo brand sempre più prestigioso. Quanto al Regolamento del Parco, è ora al vaglio della Regione: contiamo di essere giunti alla volta buona per la sua approvazione; consentirà, fra l’altro, di favorire i residenti con previsione di incentivi ad esempio per gli sfalci. Sotto il profilo della promozione, potremo utilizzare i fondi derivanti dai bandi di Montagna Leader ai quali abbiamo aderito. Per quanto concerne la Forra del Cellina, abbiamo registrato uno straordinario aumento dei visitatori che ha prodotto anche lusinghiere nuove entrate in bilancio. Significativi cambiamenti anche per il Vajont: su nostra pressione è al vaglio dell’Enel un progetto per il rinnovo dell’accesso al coronamento della Diga, con previsione di installazione dei tornelli all’ingresso; approvate anche le convenzioni con la Fondazione Vajont.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Marchio del Parco : in aumento i fondi per incentivare le attività locali

FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI SERRAMENTI IN PVC PRESSO LA CASERMA DIE CARABINIERI

Affidata alla Ditta Dolomites di Fistariol Danilo & c. s.n.c. di Longarone (BL) per la fornitura e posa in opera di nuovi serramenti in PVC presso la Caserma dei Carabinieri di Cimolais, per l’importo complessivo di Euro 30.903,00 oltre ad IVA di legge; la sostituzione degli infissi dell’edificio di proprietà comunale adibito a Caserma dei Carabinieri si è resa necessaria in quanto i serramenti attuali sono vetusti e deteriorati (i serramenti lignei presentano diversi cedimenti), con vetri singoli di scarsa tenuta termica, causanti problematiche di riscaldamento dei vani e conseguente contenimento energetico dell’intera struttura;

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su FORNITURA E POSA IN OPERA DI NUOVI SERRAMENTI IN PVC PRESSO LA CASERMA DIE CARABINIERI

Approvato il piano per la sistemazione di via d’Annunzio

L’amministrazione civica del sindaco Davide Protti ha deciso di mettere mano all’infrastruttura, ammodernandola e adeguandone i sottoservizi. Grazie a un contributo regionale di 130 mila euro è stato possibile progettare una serie di interventi che renderanno più sicura e confortevole l’intera zona attraversata dall’arteria. Dalle asfaltature all’assetto dei marciapiedi passando per la sostituzione delle condutture, la strada sarà rivoltata. Gli elaborati tecnici sono a firma del geometra Valentino Lorenzi di Fiume Veneto. La giunta comunale ha approvato il piano esecutivo dell’opera. Ora manca soltanto la gara di appalto per la scelta dell’impresa costruttrice: a primavera quindi potrà partire il tanto atteso cantiere.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Approvato il piano per la sistemazione di via d’Annunzio

Acqua Dolomia, stand alla Fiera dell’ospitalità

 Acqua Dolomia di Cimolais è presente alla più completa fiera italiana dedicata a ospitalità e ristorazione, in corso a Riva del Garda Fiere congressi. Protagoniste dello stand sono le linee di prodotto e le soluzioni dedicate al settore HoReCa. Exclusive: acqua di lusso, originali e preziose bottiglie di vetro per i settori della ristorazione e dell’ospitalità di fascia alta, Elegant: eleganza e praticità grazie a un packaging accattivante e ricercato, perfetto per la ristorazione moderna e per il settore dell’ospitalità.(F.MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Acqua Dolomia, stand alla Fiera dell’ospitalità

Convocazione Assemblea Straordinaria Ass. SASTO TU

Convocata per sabato ore 14.00 Assemblea Associazione SASTO TU da Cimolais
Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Convocazione Assemblea Straordinaria Ass. SASTO TU

Val Cimoliana, affidato il ripristino della strada

Costerà almeno 25 mila euro, un primo ripristino per accedere alla Val Cimoliana dopo la tempesta di fine ottobre. La strada è infatti impraticabile e non consente neppure il transito pedonale in sicurezza. Così che l’amministrazione civica del sindaco Davide Protti ha preparato una lista delle priorità, delegando un’impresa di Claut. L’operazione comporterà un’uscita minima di 25 mila euro: a quel punto, il percorso che si inerpica sino al campanile di Val Montanaia sarà fruibile almeno con i fuoristrada. La fase della ricostruzione vera e propria dovrà attendere, soprattutto perché per il ripristino totale della strada servono alcune centinaia di migliaia di euro. La ditta valcellinese dovrà rimuovere le decine di frane e ammassi di pietrisco spinti a valle dalla furia del Cimoliana. Poi andrà rifatta la strada nei tratti erosi dal torrente. Alcuni guadi in cemento devono essere completamente ricostruiti. Saranno centinaia, infine, le piante da abbattere lungo le pendici. (F. mv)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Val Cimoliana, affidato il ripristino della strada

Assemblea della popolazione

Convocata dal Sindaco per sabato 9 febbraio alle ore 16.00 presso la Sala ex Asilo l’Assemblea della popolazione. I cittadini sono invitati a partecipare per discutere le scelte intraprese e da intraprendere da parte dell’Amministrazione.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Assemblea della popolazione

Progetto Dolomiti UNESCO L’UNICITÀ DELLE VALLATE Per un turismo sostenibile

Che cosa rende unico, ai tuoi occhi, il posto in cui vivi? A questa e altre domande sono invitati a rispondere, in questi mesi, gli abitanti di due paesi delle Dolomiti Friulane, Forni di Sopra e Frisanco. Il progetto sperimentale di narrazione e comunicazione partecipata del territorio in ottica turistica è stato realizzato dall’associazione Isoipse e finanziato dall’Università di Udine, ma gode del supporto della Fondazione Dolomiti UNESCO, dalla Regione e del gruppo di ricerca Terre Alte del Cai. L’iniziativa ha come obiettivi, sulla base dell’esperienza maturata e delle professionalità presenti, di fornire competenze, metodologie e attività di analisi e di ricerca nell’ambito del turismo sostenibile e di dare supporto all’omonima rete, in particolare nell’elaborazione di proposte e contributi scientifici legati alle tematiche e alle attività programmatiche, progettuali e operative con particolare riferimento al territorio regionale e all’area delle Dolomiti Friulane, uno dei nove sistemi che compongono il Bene Dolomiti UNESCO

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Progetto Dolomiti UNESCO L’UNICITÀ DELLE VALLATE Per un turismo sostenibile

COMANDO ALLA FUNZIONE SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI DELL’UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE DI PERSONALE DIPENDENTE. PROROGA FINO AL 31.12.2019

Prorogato al 31,12.2019 da parte della Giunta comunale il comando del dipendente Dessoni all’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane. Il dipendente è posto in comando per il 70% del tempo/lavoro e sarà a supporto dei Comuni di Claut e Barcis dove la figura di responsabile finanziario è vacante.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su COMANDO ALLA FUNZIONE SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI DELL’UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE DI PERSONALE DIPENDENTE. PROROGA FINO AL 31.12.2019