CONTRIBUTO ENI GAS

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE UTENTI DEL COMUNE DI CIMOLAIS SERVITO DA INFRASTRUTTURE ENERGETICHE DI DISTRIBUZIONE DI ARIA PROPANATA E GPL DA DESTINARE A SOLLIEVO DEGLI ONERI DERIVANTI ALL’UTENZA DALLA FORNITURA DEL SERVIZIO Le domande di contributo possono essere presentate dalle ore 09:00 del giorno 2 settembre 2019 alle ore 12:00 del giorno 21 settembre 2019 (termine perentorio) • Periodo ammesso a contributo spese sostenute dal 1/1/2018 al 31/12/2018 maggiori info al seguente link http://www.comune.cimolais.pn.it/index.php?id=6932&no_cache=1&tx_ttnews%5Btt_news%5D=41985&cHash=f1ac559e4afbede6222cb68008e3f3ac

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CONTRIBUTO ENI GAS

UTI : i SIndaci lamentano la debolezza della struttura

Il sindaco di Sequals, Enrico Odorico, ha sottolineato: «L’Uti dispone di molti soldi, dei quali abbiamo assoluto bisogno, ma al contempo c’è enorme difficoltà a spenderli. Bisogna rafforzare la struttura, ma per farlo serve sapere dove andare nel futuro e assumere una decisione. Non possiamo più tentennare. Devolvere una parte di interventi ai Comuni va bene, ma non è la soluzione». Il presidente Andrea Carli ha spiegato che «la struttura operativa dell’Uti necessita di essere rafforzata, nonostante l’incertezza politica. Per realizzare al meglio il programma di interventi si prospetta una soluzione duplice: da un lato la consegna di alcuni lavori ai Comuni che accetteranno di “realizzarli in casa”, dall’altro il necessario rafforzamento dell’organico».  (f.M.V.)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su UTI : i SIndaci lamentano la debolezza della struttura

Colta da un malore in montagna, soccorsa

I Vigili del fuoco di Pordenone e Maniago e il Soccorso alpino della Valcellina hanno raggiunto e portato in salvo una donna che era stata colta da malore ai piedi del Campanile di Val Montanaia mentre percorreva il sentiero 353, scendendo dal Bivacco Perugini, in comune di Cimolais. Dopo un primo tentativo infruttuoso, a causa delle cattive condizioni di visibilità, di far intervenire l’elicottero Drago del Reparto Volo Vvf di Venezia, personale Saf e tecnici del Soccorso alpino hanno iniziato la risalita a piedi. Nel frattempo l’elicottero dell’elisoccorso regionale Fvg, sfruttando una finestra di bel tempo, è arrivato sul luogo dell’intervento, proprio mentre le squadre a piedi avevano raggiunto l’infortunata: con il verricello è stata portata a bordo del velivolo del 118 che l’ha trasferita all’ospedale di Spilimbergo. La donna non sarebbe in pericolo di vita. (fMV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Colta da un malore in montagna, soccorsa

Meteo, l’estate più calda degli ultimi 16 anni: ma sono in arrivo forti temporali

Dopo giornate che hanno costretto i friulani a sopportare 34 gradi in pianura, con un’umidità che viaggia sopra il 50%, c’è una buona notizia: questa settimana l’afa cesserà. Dopo i temporali, previsti da martedì 13 a giovedì 14 agosto, le temperature scenderanno rendendo le giornate ancora calde, ma gradevoli. «Le correnti fresche da nord delle Alpi potrebbero interagire con l’aria calda che arriva dalla Pianura padana – aggiungono dall’Osmer –: la conseguenza c’è la possibilità che la regione sia interessata da una serie di temporali, fino alla notte tra oggi e domani».

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Meteo, l’estate più calda degli ultimi 16 anni: ma sono in arrivo forti temporali

Ordinanza n° 211-19 Divieto di transito per svolgimento manifestazioni varie durante il mese di agosto 2019

Istituzione del divieto di rtansito per il mese di agosto su alcune strade ; per approfondire al seguente link http://www.comune.cimolais.pn.it/index.php?id=6932&no_cache=1&tx_ttnews%5Btt_news%5D=42318&cHash=9882d426384dfca4d60a4fa6ea217883

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ordinanza n° 211-19 Divieto di transito per svolgimento manifestazioni varie durante il mese di agosto 2019

È friulano il ricercatore dell’anno: Matteo Monai ha 30 anni e verrà premiato da Mattarella

È cividalese il “Giovane ricercatore dell’anno” , vincitore dell’Eni Award 2019: a conseguire il prestigioso riconoscimento, che gli verrà ufficialmente conferito il 10 ottobre, al Quirinale, al cospetto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato il 30enne Matteo Monai, autore di una tesi di dottorato sullo sviluppo di catalizzatori nanostrutturati a base di leghe metalliche di elementi non nobili, dunque a basso costo. Il suo studio, “Nanostructured Materials for Environmental and Energy-Related Applications”, è stato giudicato la miglior ricerca in catalisi per lo sviluppo sostenibile da parte della Società Chimica Italiana: i frutti del lavoro potranno essere applicati in campo energetico, in particolare nella conversione delle biomasse a combustibili e prodotti chimici, favorendo lo sviluppo di materiali catalitici per tecnologie capaci di mitigare l’effetto negativo delle attività umane sull’ambiente nel breve e medio termine. Punto di partenza della tesi è stata la considerazione che il principio “la forma segue la funzione” può essere applicato anche ai materiali catalitici: obiettivo era dunque adattare la struttura dei catalizzatori per promuovere una certa reazione o resistere a condizioni esigenti. (fonte MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su È friulano il ricercatore dell’anno: Matteo Monai ha 30 anni e verrà premiato da Mattarella

Uti e avanzo di bilancio I sindaci: «Lo si investa»

L’avanzo non vincolato dell’Uti delle Valli e Dolomiti friulane ammonta a 560 mila euro, il doppio rispetto al 2017: il revisore del conto, in assemblea dei sindaci, ha spiegato: «I dati di bilancio evidenziano che l’ente risulta sanissimo sotto l’aspetto economico, con una necessità di accelerare la capacità di spesa per il futuro per abbassare avanzo e residui (il risultato di amministrazione al 31 dicembre sfiora i 7 milioni). La parte più consistente di avanzo risulta vincolata: ciò significa che per quei finanziamenti la politica ha già assunto le decisioni, ora da concretizzare». C’è qualche sindaco che ha invitato il presidente dell’Unione a investire le somme. «Con un avanzo così rilevante, si sarebbero potute spendere più risorse per aumentare le funzioni e i servizi offerti dall’Uti ai Comuni – ha commentato Fernando Carrara, sindaco di Erto e Casso –, invece addirittura questi sono stati diminuiti a causa dell’ultima modifica statutaria».

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Uti e avanzo di bilancio I sindaci: «Lo si investa»

Lettura in biblioteca a Cimolais

La lettura “lo gnomo che non sapeva volare” eseguita dalla bibliotecaria Valy Tavan oggi pomeriggio ha riscosso un buon successo; molti i bambini che hanno partecipato con i loro genitori

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Lettura in biblioteca a Cimolais

Restaurata la statua della Madonna del Capitello in Via C. Battisti

E’ stata restaurata da Lorenzo Protti la statua della Madonna in Via C. Battisti. Per un breve periodo ci ha lasciati nell’incertezza del Suo ritorno, nonostante il cartello fosse rassicurante “Torno subito , Maria”: Aspettiamo il ritorno per festeggiare

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Restaurata la statua della Madonna del Capitello in Via C. Battisti

Cimolais ieri ed oggi – Mostra

In mostra le vecchie cartoline della collezione di Protti Ciano. Inaugurazione domani alle ore17.30 Sala mostre ex asilo

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cimolais ieri ed oggi – Mostra

CONTRIBUTI A PRIVATI PER L’ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI

Contributi destinati alla rottamazione di veicoli a benzina o a gasolio (Euro 0-1-2-3-4) ed al conseguente acquisto di veicoli ecologici. Il contributo è concesso per la rottamazione di un veicolo a benzina o a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4 e per il conseguente acquisto di un veicolo di categoria M1 (veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) adibito ad uso privato, delle seguenti tipologie: – nuovo di fabbrica e di prima immatricolazione – a km 0 (immatricolato da meno di due anni) – usato (immatricolato da meno di due anni) con alimentazione – a benzina/metano (di cilindrata non superiore a 4.000 cc e che rientri nella categoria Euro 6) – ibrido (di cilindrata non superiore a 4.000 cc e che rientri nella categoria Euro 6) – elettrica. BENEFICIARI Sono beneficiari dei contributi le persone fisiche residenti alla data di presentazione della domanda sul territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ai fini dell’ammissione a contributo della relativa spesa, il veicolo deve essere ordinato/acquistato a partire dal giorno 1 agosto 2019. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda ai fini della concessione del contributo andrà presentata allaCamera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura (CCIAA) nella cui circoscrizione territoriale è ricompreso il Comune nel quale il richiedente ha la propria residenza a partire dal 17 settembre 2019 e in ogni caso entro sei mesi dalla data di acquisto di cui all’art. 2, comma 1, lettera f-bis del Regolamento. per maggiori info http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/valutazione-ambientale-autorizzazioni-contributi/FOGLIA220/#id1

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CONTRIBUTI A PRIVATI PER L’ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI

Mostra “con gli occhi sulle Dolomiti” di Mauro Caldana

Inaugurata Venerd’ 26 luglio la Mostra di Mauro Caldana “Con gli occhi sulle Dolomiti “presso la sede del PArco delle DOlomiti Friulane. La mostra resterà aperta fino al 28 settembre

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Mostra “con gli occhi sulle Dolomiti” di Mauro Caldana