Sabato 19 settembre: sarà questo il momento che tanti ertani attendono da quasi 60 anni. È stata infatti fissata per quella mattina l’inaugurazione della nuova chiesetta di San Martino, alle porte della Val Vajont. Fu proprio in occasione del disastro del 9 ottobre 1963 che il tempietto venne spazzato via dalla furia dell’acqua. Da allora si discute della sua ricostruzione. Ci sono voluti decenni, prima di riunire progetti e fondi, mettendo d’accordo la diocesi di Pordenone-Concordia e i vari enti interessati al fascicolo: il sito su cui sorgeva l’immobile non è più considerato sicuro da un punto di vista idrogeologico e si è quindi reso necessario rivedere gli elaborati tecnici. Alla fine ha preso forma un memoriale in acciaio e vetro che ricorda le linee geometriche dell’antica chiesetta dalla frazione. Il significato di questo evento ha fatto sì che il vescovo Giuseppe Pellegrini abbia annunciato la partecipazione alla cerimonia: affiancherà il parroco, don Eugenio Biscontin, nella funzione di dedicazione, cioè la messa che consacrerà l’edificio. Qualche settimana fa, monsignor Pellegrini ha benedetto la campana, già installata sulla copertura. (fMV)
CIMOLAIS EVENTI
-
-
Visita orto botanico Paolo Filippin
Agosto 11 @ 08:00 - 16:30 -
Presentazione libro Rifugio Pordenone 90
Agosto 11 @ 08:00 - 17:00 -
Visita guidata all’orto botanico di Paolo Filippin
Agosto 11 @ 16:00 - 18:00 -
Presentazione libro 90 anni rifugio Pordenone
Agosto 11 @ 20:30 - 22:30
-
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- Eventi a Cimolais estate 2021 10 Agosto 2022
- Eventi a Cimolais Estate 2022 10 Agosto 2022
- Sanità, il sindaco puntaal patto col Bellunese 9 Agosto 2022