A seguito delle recenti perturbazioni che hanno fatto straripare il torrente Cellina fra Barcis e Arcola in corrispondenza del torrente Varma è divampata una polemica anche fra gli Amministratori della Valcellina, coinvolgendo anche la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani. Il 19 luglio del 2016 il governatore aveva infatti inaugurato il troncone rialzato di strada che supera la confluenza del Varma. Si è però atteso fino allo scorso Natale per convocare la conferenza dei servizi che ha dato il via libera libera ai progetti del nuovo ponte che dovrà essere realizzato a Barcis prima degli scavi veri e propri. Nel frattempo il pietrame ha continuato a scivolare a fondovalle e solo la siccità degli ultimi due anni ha evitato problemi ben più gravi. Il primo cittadino di Barcis, Claudio Traina, si è subito appella alla Regione perché «non si perda più nemmeno un minuto e non si condanni la vallata a ulteriori emergenze». «Ormai era chiaro che presto sarebbe successo qualcosa – ha rincarato la dose il sindaco di Claut, Franco Bosio –. Gli accumuli di materiale si notavano senza grandi difficoltà passando per l’ex statale. Non si può restare con le mani in mano per un anno e mezzo e sperare sempre nel cielo sereno. ». «Ci vogliono investimenti seri e rapidi, altrimenti a ogni perturbazione ci ritroveremo qui a protestare inascoltati», ha concluso da parte sua il sindaco di Erto e Casso Fernando Carrara
CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti