A seguito delle recenti perturbazioni che hanno fatto straripare il torrente Cellina fra Barcis e Arcola in corrispondenza del torrente Varma è divampata una polemica anche fra gli Amministratori della Valcellina, coinvolgendo anche la Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani. Il 19 luglio del 2016 il governatore aveva infatti inaugurato il troncone rialzato di strada che supera la confluenza del Varma. Si è però atteso fino allo scorso Natale per convocare la conferenza dei servizi che ha dato il via libera libera ai progetti del nuovo ponte che dovrà essere realizzato a Barcis prima degli scavi veri e propri. Nel frattempo il pietrame ha continuato a scivolare a fondovalle e solo la siccità degli ultimi due anni ha evitato problemi ben più gravi. Il primo cittadino di Barcis, Claudio Traina, si è subito appella alla Regione perché «non si perda più nemmeno un minuto e non si condanni la vallata a ulteriori emergenze». «Ormai era chiaro che presto sarebbe successo qualcosa – ha rincarato la dose il sindaco di Claut, Franco Bosio –. Gli accumuli di materiale si notavano senza grandi difficoltà passando per l’ex statale. Non si può restare con le mani in mano per un anno e mezzo e sperare sempre nel cielo sereno. ». «Ci vogliono investimenti seri e rapidi, altrimenti a ogni perturbazione ci ritroveremo qui a protestare inascoltati», ha concluso da parte sua il sindaco di Erto e Casso Fernando Carrara
CIMOLAIS EVENTI
-
-
Valcellina in Musica : Salis Duo
Agosto 17 @ 18:30 -
Concerto Arpa e flauto “Valcellina in musica”
Agosto 17 @ 18:30 - 19:30 -
Presentazione del libro “Il cielo delle Alpi” di Alex Cittadella
Agosto 21 @ 20:30 - 21:30 -
Raduno Alpini
Agosto 28
-
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- Processione dell’Assunta a Cimolais 15 Agosto 2022
- Cambio di vertice alla Pro Loco di Cimolais 14 Agosto 2022
- AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO E DELL’ARTIGIANATO PER IL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER GLI IMMOBILI SITI NEL COMUNE DI CIMOLAIS – ANNUALITÀ 2022 13 Agosto 2022