Sghiaiamento del lago Il consigliere Honsell a fianco del comitato

Il consigliere regionale Furio Honsell parteciperà all’iniziativa del comitato Valcellina che darà in omaggio, anche questo fine settimana, sacchetti di ghiaia del lago di Barcis a turisti e passanti che si recheranno in Valcellina. Honsell spiegherà a quanti si fermeranno in riva al bacino lacustre a chi compete la rimozione dei milioni di sedimenti interriti nell’invaso.

«Che ora la Regione continui a non chiedere al concessionario di attuare il progetto di gestione dell’invaso, cioè la gestione a proprio carico dei sedimenti dentro bloccati, ci pare degno di massima attenzione, visto che si continua a pagare con denari pubblici l’asporto della ghiaia, facendo risparmiare soldi al concessionario – mette in evidenza il comitato –. Saremo in piazza con il consigliere regionale Honsell per parlare di questo progetto di gestione dell’invaso, normato da leggi nazionali dal 1999, eppure sconosciuto ancora alla Regione». Il comitato non si meraviglia della situazione «perché anche in altre parti d’Italia la Regione non tutela i propri corpi idrici, non chiedendo ai concessionari degli invasi interriti di attuare il piano di gestione per recuperare il volume originario. E neppure il Consorzio di bonifica Cellina Meduna, concessionario irriguo che invece vorrebbe l’invaso sempre pieno, sollecita la Regione a domandare al concessionario idroelettrico di sghiaiare». E conclude: «Auspichiamo allora che la Regione almeno sia previdente e chieda al concessionario idroelettrico di monetizzarle, da oggi 2025 al 2029 (data di scadenza della concessione), la somma dovuta per i milioni di metri cubi di sedimenti che in quattro anni entreranno nel lago». —FMV

Questa voce è stata pubblicata in Categoria generale. Contrassegna il permalink.