LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA‘ COMUNALE DI ACESSO ALLA VAL CIMOLIANA.

L’Amministrazione di provvedere alla messa in sicurezza della strada comunale di accesso alla Val Cimoliana, attualmente necessitante di interventi soprattutto sulle barriere stradali in località “Ex Segheria”, “Ex Fornace”, “Parcheggio Compol” e “Pian
Fontana”; Il finanziamento è stato disposto con il Decreto Legge nr. 34/2019 art. 30, il quale assegnava sulla base della popolazione residente alla data del 1° gennaio 2018, dei contributi ai Comuni a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione, di cui all’art. 1, comma 6 della Legge 147/2013, per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile, assegnando al Comune di Cimolais un contributo ammontante ad €. 50.000,00

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA‘ COMUNALE DI ACESSO ALLA VAL CIMOLIANA.

Nip, un anno difficile «L’incubatore delle imprese è il nostro futuro»

Il 2020 è stato un anno difficile dal punto di vista socioeconomico a causa del Covid anche per il Consorzio Nip di Maniago, ma si è comunque registrata un’interessante reattività da parte delle piccole e medie imprese che hanno scelto per nuovi insediamenti alcune delle cinque aree industriali che l’ente gestisce nei Comuni della città del coltello, di Montereale Valcellina, Meduno, Cimolais, Claut e Erto e Casso.

Un segnale positivo, dunque, e che fa ben sperare per il futuro. «Abbiamo registrato un nuovo insediamento a Erto e Casso, con avvio del capannone produttivo, tre a Maniago e diverse manifestazioni di interesse rispetto al nuovo incubatore d’impresa appena terminato nella zona industriale della città del coltello – ha fatto sapere il presidente del Nip, Renato Piazza –. In linea con la legge regionale “Sviluppo impresa”, che dedica una serie di articoli alla valorizzazione dei Consorzi, definendoli modello organizzativo di eccellenza per la gestione del territorio di competenza, il Nip guarda al futuro e pianifica con tenacia e ottimismo nuovi progetti a favore delle aziende e del territorio».

L’incubatore d’impresa, che è stato realizzato lungo la provinciale 27 – che da Vivaro porta alla città del coltello, passando proprio per l’ingresso della zona industriale – rappresenta una delle novità: due anni fa, il Consorzio aveva annunciato di non avere più immobili a disposizione e che c’era bisogno di una struttura realizzata ad hoc per dare riscontro positivo alle istanze di insediamento da parte delle imprese. Un investimento da 1,8 milioni, coperti per la gran parte da contributo regionale.

Intanto il Nip, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, ha chiuso il bilancio in sostanziale pareggio. Nel corso dell’assemblea dei soci dei giorni scorsi, il documento contabile è stato approvato all’unanimità. «Un risultato importante e particolarmente rilevante alla luce della crisi pandemica – ha concluso Piazza –, raggiunto grazie alla capacità di affrontare con resilienza le criticità, proponendo alle aziende soluzioni concrete». — FMV

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Nip, un anno difficile «L’incubatore delle imprese è il nostro futuro»

U.T.I. DLLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE. GESTIONE SERVIZI

Impegnati da parte dell’Amministrzione comunale a favore dell’ UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE la somma di euro 39.214,45 per i seguenti servizi effettuati dall’UTI per conto del Comune di Cimolais : Gestione del personale; Centrale Unica di Committenza; Servizio espropri

L’Assemblea dei Sindaci UTI con atto n. 4 del 23.3.2020 aveva deliberato, infatti, di confermare l’esercizio associato in Unione per l’intero anno 2020 con compartecipazione dei
costi riferibili alle stesse mediante trasferimento dei Comuni, che è tata quantificata in euro
32.793,45;

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su U.T.I. DLLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE. GESTIONE SERVIZI

Il Friuli Venezia Giulia passa in zona rossa e mezza Italia va in lockdown: l’indice Rt a 1,16 con oltre 225 casi ogni 100 mila

Sono ben 10 le regioni che dal 15 marzo fino a Pasqua saranno in rosso lockdown: Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Trento, Bolzano e Marche. Tra queste soltanto Campania e Bolzano rosse lo era già, tutte le altre sono new entry.

Rt in salita a 1,16 (da 1,06), e una importante accelerazione dell’incidenza, con un’epidemia in espansione. È quanto rileva la cabina di Regia Iss-ministero della Salute sui dati settimanali di monitoraggio. «Nella settimana 1-7 marzo – sottolinea il report – si continua a osservare «una importante accelerazione nell’aumento dell’incidenza a livello nazionale rispetto alla settimana precedente (225,64 per 100mila abitanti (01/03/2021-07/03-2021) contro 194,87 per 100mila abitanti (22/02/2021-28/02/2021)». Nel periodo 17 febbraio – 2 marzo, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,16 (range 1,02- 1,24), «in aumento rispetto alla settimana precedente e sopra uno in tutto il range. Un valore di Rt superiore a 1 indica che l’epidemia è in espansione, con il numero di casi in aumento».

Nuovo allarme sullo stato delle terapie intensive in Italia. Il tasso di occupazione a livello nazionale «è complessivamente in aumento e sopra la soglia critica: 31% verso 26% della scorsa settimana», come risulta dal monitoraggio della Cabina di regia di Istituto superiore di sanità (Iss) e ministero della Salute. Il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è — complessivamente — in aumento da 2.327 (02/03/2021) a 2.756 (09/03/2021). FMV

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il Friuli Venezia Giulia passa in zona rossa e mezza Italia va in lockdown: l’indice Rt a 1,16 con oltre 225 casi ogni 100 mila

Andamento pandemia COVID: al 9 marzo Cimolais a ZERO contagi

Aggiornata la mappa FVG COVID. Al 9 marzo a Cimolais nessun positivo. Il grafico andamento pandemia in Valcellina

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Andamento pandemia COVID: al 9 marzo Cimolais a ZERO contagi

Premio Desolothe

“Desolothe” è il premio biennale dell’Associazione “Intorn al Larin” di Cimolais conferito ad una donna cimoliana che si è distinta per aver portato il proprio contibuto a migliorare la vita e/o la conoscenza della Comunità di Cimolais. Le “desolothe” – le eriche – sono fiori molto resistenti e tenaci; sono i primi fiori che fioriscono anche in climi rigidi e in luoghi aridi

Nella foto le centenarie Bressa Giuseppina e Fabris Santina nel 2013

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Premio Desolothe

Auguri alle Donne

In questa giornata dell’8 marzo che in questi tempi stà passando in sordina, vogliamo fare gli auguri alle nostre donne ricordando i tempi in cui festeggiavamo insieme

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Auguri alle Donne

Muoviti

Una serie di incontri gratuiti di ginnastica dolce e attività fisica per mantenersi in salute e atletici anche da casa, organizzati dall’ambito socio assistenziale dell’UTI in collaborazione con l’Associazione Intorn al Larin

Il percorso sarà tenuto da Sonia Lenisa, Istruttrice di pilates e ginnastica dolce.

vi aspettiamo al link seguente per il primo incontro, il giorno 10/03 dalle 16.00 alle 17.00

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Muoviti

Accesso Val cimoliana – ordinanza in deroga

IN DEROGA ALL’ORDINANZA N. 249 del 07.12.2020 del Segretario dell’UTI il Sindaco di Cimolais ha disposto che
SIA CONSENTITO L’ACCESSO NELL’AREA DELLA VAL CIMOLIANA:

  • ai titolari, dipendenti, collaboratori di imprese e uffici tecnici coinvolti nei lavori di ripristino
    post-Vaja;
  • a tutto il personale delle attività commerciali che operano all’interno di detta area;
  • a tutto il personale delle imprese silvo-pastorali e boschive che necessitino operare all’interno di detta area;
  • al personale di Hydrogea s.p.a. e Sorgente Valcimoliana s.r.l. per il controllo e la manutenzione
    delle reti di approvvigionamento idrico;
  • a tutto il personale di Aziende o Enti pubblici preposti al controllo sanitario delle fonti idriche.
Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Accesso Val cimoliana – ordinanza in deroga

CHIUSURA CENTRO OPERATIVO COMUNALE COVID e disattivazione impiego volontari gruppo di protezione civile

Il Sindaco, Davide Protti , a seguito delle nuove disposizioni in materia COVID e informazione alla popolazione ha disposto la chiusura del centro operativo comunale avente sede presso il Comune di Cimolais. L’ordinanza di seguito

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CHIUSURA CENTRO OPERATIVO COMUNALE COVID e disattivazione impiego volontari gruppo di protezione civile

Mara, l’aquila d’oro dei Pirenei: l’Italia è sul tetto del mondo

Non poteva bastarle il bronzo individuale di martedì 2 marzo, mercoledì Mara Martini, la 23enne di Claut scuola Bachmann con la staffetta azzurra ha fatto saltare il banco ai Mondiali di scialpinismo in corso di svolgimento nel principato di Andorra sui Pirenei.

«È stata una bellissima gara – ha detto la friulana –. Abbiamo fatto un vero e proprio lavoro di squadra che alla fine ci ha ripagate». E ancora: «Sono contentissima di potere condividere questa medaglia con Alba e Ilaria, fortissime. Abbiamo dato tutto, ho dato tutto. Volevamo l’oro e siamo riuscite a conquistarlo, non è stato sicuramente facile ma vincere una medaglia d’oro ripaga tutte le fatiche e i sacrifici».

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Mara, l’aquila d’oro dei Pirenei: l’Italia è sul tetto del mondo

ALLENA-MENTE

Allena-Mente, anche la memoria vuole la sua palestra!

🧮 Una serie di incontri organizzati dall’ambito socio Assistenziale dell’UTI in collaborazione con l’Associazione Intorn al Larin a cura della Dr.ssa Lucia Gava per sviluppare la memoria e allenare la nostra mente con esercizi di potenziamento cognitivo. Indipendentemente dall’età, si può sempre contare sulle proprie abilità, risorse, capacità di ascolto e rispetto di se stessi.👑 O🦠 Durante il primo incontro verranno fornite una serie di indicazioni psico-motorie utili per gestire il sovraccarico emotivo legato all’epidemia COVID-19🗓️ Vi aspettiamo al link seguente per il primo incontro, il giorno 20/02 alle 9.30:

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su ALLENA-MENTE