BUONA FESTA DELL’ASSUNTA

Buona Festa dell’Assunta, patrona di Cimolais, a tutti i nostri lettori

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su BUONA FESTA DELL’ASSUNTA

Palio Assunta

lunedì 14 agosto festeggeremo il Palio dell’Assunta al campo sportivo di Cimolais 🎉🤩☀️

Alle ore 16.30 ci sarà il calcio di inizio della partita Chi de Narthon vs Chi de Bressa ⚽🏃

Alle ore 18.00 a scendere in campo saranno i Pulcini d’Oro, ovvero i bambini e le bambine dai 5 ai 10 anni 🐣🌼

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Palio Assunta

BOLLETTINO delle Parrocchie della Valcellina

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su BOLLETTINO delle Parrocchie della Valcellina

Carta acquisti per gli alimentari: come funziona, chi può averla e come ritirarla in Friuli Venezia Giulia

Da lunedì, 17 luglio, 13.425 cittadini del Friuli Venezia Giulia che ne avranno diritto, riceveranno la Carta acquisti alimentari solidale voluta dal governo Meloni. Il sostegno economico una tantum, pari a 382,50 euro, ha già sollevato dubbi e polemiche tra le forze politiche, ma intanto diventerà realtà per molte famiglie in stato di necessità. Dunque 13.425 beneficiari in tutto, su una popolazione di meno di 1,2 milioni di abitanti. La città dove saranno distribuite più card è il capoluogo regionale, Trieste, con 2.192 su una popolazione di circa 200 mila abitanti. Le card che saranno distribuite a Cimolais saranno 4 , Calut 15, Andreis 4, Barcis 3 Erto e Casso 5.

I requisiti

Possono usufruire della carta solidale i nuclei familiari che hanno un Isee inferiore ai 15 mila euro e che non godono di altri sussidi come Reddito di cittadinanza (la misura del governo Conte uno è ormai agli sgoccioli dopo 3 anni e mezzo da quando è andata a regime), reddito di inclusione o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di assicurazione sociale per l’impiego – Naspi, indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori, indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito o cassa integrazione guadagni (Cig).

Cosa si può comprare

Spetta dunque a ciascun Comune comunicare ai beneficiari tramite una lettera le istruzioni per il ritiro della carta alimentare presso gli sportelli postali. Il titolare dovrà portare con sè la lettera che contiene il codice fiscale abbinato al codice della Poste pay assegnata. Al momento del ritiro allo sportello postale la carta sarà già caricata dell’importo totale pari a 382,50 euro uguale per tutti i beneficiari. Per evitare che il contributo sia disattivato sarà però necessario effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre. I beneficiari potranno impiegare la carta solidale in tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Non sarà dunque possibile spendere l’importo in negozi di abbigliamento o di altro tipo. Lo spettro di beni acquistabili esclude le bevande alcoliche e il tabacco mentre sono incluse carni, pescato fresco (non surgelati), latte e derivati, uova, oli, prodotti di panetteria, pasticceria e biscotteria, riso, farine, ortaggi, legumi, frutta, alimenti per bambini, lieviti, miele, zuccheri, cioccolato, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè, camomilla.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Carta acquisti per gli alimentari: come funziona, chi può averla e come ritirarla in Friuli Venezia Giulia

Concerto musicale a San Floriano

Sabato 12 agosto alle ore 18.00 il Duo Syrthara, composto dalla flautista Serena Michelin e dal chitarrista Alberto Marchioni, vi aspetta presso la chiesetta di San Floriano per un concerto mozzafiato! 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Concerto musicale a San Floriano

#Cimolaisestate2023 eventi

Molti gli eventi dell’estate cimoliana Di seguito alcune delle iniziative musicali

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su #Cimolaisestate2023 eventi

Coloron Thimolei

1′ edizione della manifestazione COLORON THIMOLEI 5 km di camminata fra colori pastello

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Coloron Thimolei

Bollettino settimanale delle parrocchie della Valcellina

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Bollettino settimanale delle parrocchie della Valcellina

Cercasi espositori per “una montagna di gusti”

La Pro loco di Cimolais cerca espositori per la manifestazione “Una montagna di gusti”

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cercasi espositori per “una montagna di gusti”

Alla scoperta del Dolomites World Heritage

Serata dedicata alla geologia presso il Rifugio Pordenone

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Alla scoperta del Dolomites World Heritage

AUMENTATE le aliquote ILIA (EX iMU) sulle seconde case in Comune di Cimolais

Il Consiglio comunale nella seduta del 5 aprile ha approvato le nuove tariffe dell’imposta comunale sugli immobili aumentando l’aliquota base al 8,6 per cento per tutti i fabbriati diversi dall’abitazione principale, agricoli o terreni agricoli ad eccezione dei fabbricati strumentali all’attività economica la cui aliquota è stat ridotta al 3%

Un aumento che andrà ad incidere in particolare sulle seconde case e sugli altri fabbricati che non siano strumentali ad attività economica

di seguito l’atto adottato

La presente deliberazione è stata adottata ai sensi dell’art (regione.fvg.it)

DI seguito la delibera dell’anno precedente

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su AUMENTATE le aliquote ILIA (EX iMU) sulle seconde case in Comune di Cimolais

La protezione civile di Cimolais in aiuto a Mortegliano

Quattro volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile Cimolais venerdì 28 luglio hanno operato presso il comune di Mortegliano coordinati dalla Protezione Civile della Regione Autonoma FVG per liberare una via da ramaglie e detriti causati dalla forte ondata di Maltempo che ha colpito la Regione all’inizio della settimana.

L’AMMINISTRAZIONE comunale ringrazia loro e a tutti i volontari per essere sempre presenti

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La protezione civile di Cimolais in aiuto a Mortegliano