Proposte due nuove centraline sul Cimoliana e Cellina

La Soc. Gastone con sede in Via della Peschiera a Pordenone ha proposto due nuove centraline sul  Cellina e sul Cimoliana sono . Le due istanze sono state depositate nei Comuni di Claut, Cimolais e Barcis, visto che i progetti sono distinti. Nel primo caso si prevede di derivare l’acqua del Cimoliana e di “lavorarla” in un impianto situato a Claut. Nel secondo caso, invece, l’acqua dovrebbe essere captata a Claut, lungo il Cellina, e spinta in una presa costruita appositamente nel territorio di Barcis. Negli anni sono state proposte numerose ipotesi di sfruttamento del Cellina e dei suoi affluenti. Le opposizioni di Comuni, Cai, ambientalisti e naturalisti sono sempre state numerose e approfondite. Le prese idroelettricche avrebbero lasciato il torrente senza il flusso minimo vitale, compromettendo fauna e flora della valle.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Proposte due nuove centraline sul Cimoliana e Cellina

Opportunità di impiego per i residenti in Valcellina

Opportunità di impiego per i residenti nei comuni dell’area montana del maniaghese. Le amministrazioni comunali di Claut ed Erto e Casso sono alla ricerca complessivamente di 13 lavoratori da inserire in progetti per lavoratori socialmente utili denominati rispettivamente manutenzione del patrimonio verde pubblico a Claut e manutenzione straordinaria del comune di Erto e Casso. La ricerca è rivolta, in entrambi i casi, a lavoratori che saranno impiegati, a Claut, in lavori di piccola manutenzione e sfalcio e nella cura del patrimonio del Comune per 52 settimane a 20 ore settimanali, mentre a Erto e Casso per lavori di manutenzione straordinaria del patrimonio mobiliare e immobiliare dell’ente e delle aree verdi della durata di 30 settimane a 36 ore settimanali. Dieci sono i posti disponibili a Claut, tre invece a Erto e Casso. Possono aderire al progetto lavoratori che siano percettori di trattamento straordinario di integrazione salariale sospesi a zero ore, iscritti nelle liste di mobilità e percettori dell’indennità di mobilità o percettori di altro trattamento speciale di disoccupazione. Domande al Centro per l’Impiego di Maniago da lunedì 3 fino a venerdì 14 marzo.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Opportunità di impiego per i residenti in Valcellina

Carta famiglia: per il bonus energia elettrica domande fino al 30.04.2014

Fino al 30 aprile è possibile presentare al Comune di residenza la domanda per accedere al “Beneficio energia elettrica 2013” di Carta famiglia.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Carta famiglia: per il bonus energia elettrica domande fino al 30.04.2014

Festa della donna

L’appuntamento annuale della FESTA DELLA DONNA è presso l’albergo “Alla Rosa” di Cimolais.  Sabato 8 marzo dalle ore 19.30 cena e musica. Iscrizioni presso Italia – cell. 3336588466 o Aurora 042787061 ENTRO il 4 marzo.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Festa della donna

Luigia Protti ci racconta la sua esperienza di “Sedonera”

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Luigia Protti ci racconta la sua esperienza di “Sedonera”

Varma: Non tutti d’accordo per l’innalzamento della strada

L’ex sindaco di Erto e Casso, Italo Filippin interviene nel dibattito sull’innalzamento della strada in prossimità del Varma: «Già ora si specifica che i lavori saranno un mero tampone . Che senso hanno allora tali interventi? Non sarebbe meglio sghiaiare fin da subito, senza sollevare la massicciata della 251? Per l’ennesima volta evidenzio come questi cantieri debbano essere addebitati all’Edipower e non alla collettività: il gestore dei laghi ha l’obbligo contrattuale di mantenere in efficienza gli impianti e la viabilità». Secondo l’ex amministratore della Val Vajont, «Enel e Edipower devono impegnarsi concretamente per una corretta prevenzione di frane e fenomeni di interramento dei bacini lacustri». PER APPROFONDIMENTI vedi www.valcellina.it/varma

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Varma: Non tutti d’accordo per l’innalzamento della strada

Convocato il Consiglio comunale

Convocato per il 28.02.2014 alle ore 18.00 il Consiglio comunale : all’ordine del giorno:  approvazione variante n. 17 al Piano Regolatore comunale; nomina del revisore del conto.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Convocato il Consiglio comunale

Entro l’estate l’innalzamento della strada sul Varma

Entro l’estate inizieranno i  lavori per la messa in sicurezza della strada regionale 251 in loc. Varma. Stando al cronoprogramma di massima, le opere dovrebbero essere concluse in 7-8 settimane. È quanto emerso dall’incontro di ieri, a Barcis, nel corso del quale il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, l’assessore alle Infrastrutture, Mariagrazia Santoro, hanno presentato il progetto preliminare per la sopraelevazione della 251.Presenti  il sindaco di Barcis, Tommaso Olivieri, il vicesindaco di Cimolais, Danilo Della Valentina, l’assessore di Claut, Gabriele Pilutti, e il sindaco di Erto, Luciano Pezzin. «Siamo soddisfatti del risultato – ha detto il vicesindaco di Cimolais, anche a nome dei colleghi –. L’intervento presentato è stato articolato in modo un po’ diverso rispetto a quanto avevamo ipotizzato: sono state introdotte modifiche comunque migliorative». L’auspicio è che l’iter proceda sì nel rispetto dei tempi.  Per approfondimenti  vedI VARMA

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Entro l’estate l’innalzamento della strada sul Varma

Varma: Il Vice Presidente Bolzonello e l’Ass. Santoro in visita al torrente

Oggi il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, e l’assessore Mariagrazia Santoro, saranno in Val Cellina per accertarsi delle condizioni della viabilità a seguito del maltempo e fare il punto sull’intervento, da realizzare in tempi brevi, per la sopraelevazione della strada che costeggia il torrente Varma, per evitare l’isolamento della Valcellina. Al sopralluogo saranno presenti anche i sindaci dei Comuni di Barcis, Claut, Cimolais ed Erto e Casso, il direttore centrale delle Infrastrutture Magda Uliana e tecnici di FvgStrade. Per approfondimenti vedi VARMA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Varma: Il Vice Presidente Bolzonello e l’Ass. Santoro in visita al torrente

Varma: sempre sul punto di tracimare

Per tutto il giorno il Varma è  stato sul punto di tracimare. In allerta i pendolari che hanno tempestato di chiamate la protezione civile anche perchè l’idrometro del sito della Regione non ha trasmesso alcun dato aggiornato dall’una di questa notte fino al tardo pomeriggio. In ogni caso anche se sulla strada c’era l’acqua della Cellina le auto hanno transitato regolarmente.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Varma: sempre sul punto di tracimare

Il Parco delle Dolomiti Friulane sabato 22 febbraio 2014 e domenica 23 febbraio 2014 organizza : Notte nella neve .  Bivacco nella truna  Durata 2 giorni  Escursione/attività semplice per tutti Escursione/attività impegnativa per allenati  – Centro visite  Cimolais, ore 14.00

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su

Cellina: comunicato del Circolo Legambiente

Il circolo Legambiente di Montereale ha divulgato un comunicato relativamente alla situazione della Cellina. Vedi VALCELLINA,it

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cellina: comunicato del Circolo Legambiente