Regione FVG. Al via i finanziamenti per la montagna

La Giunta del Friuli Venezia Giulia  ha approvato la scheda di attività per lo “sviluppo delle filiere produttive in area montana” prevista nell’ambito dei programmi regionali relativi al Fondo per lo Sviluppo e Coesione/FSC 2007-2013. Si tratta del primo atto – nel corso delle prossime settimane saranno portati all’attenzione della Giunta i relativi regolamenti e, quindi, i bandi d’attuazione – per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali ed infrastrutturali in area montana, grazie a risorse statali a disposizione della Regione per complessivi 13,5 milioni di euro. Per ulteriori info vedi  http://www.presidente.regione.fvg.it

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Regione FVG. Al via i finanziamenti per la montagna

La sezione Alpini di Cimolais e la Pro Loco presenti all’adunata nazionale alpini di Pordenone

Gli alpini della Sezione di Cimolais saranno presenti all’adunata nazionale che avrà luogo a Pordenone la prossima domenica, sia durante la sfilata che nei campi di accoglienza delle migliaia di alpini che invaderanno la città. La Pro Loco, invece, sarà presente nello stand del Consorzio Pro Loco Cellina Meduna che sarà allestito in Piazza San Giorgio (antistante allo stabile della Provincia di Pordenone). Una grande festa a cui le nostre associazioni partecipano attivamente!

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La sezione Alpini di Cimolais e la Pro Loco presenti all’adunata nazionale alpini di Pordenone

Riapertura Albergo Duranno

Inaugurata oggi alle ore 16.00 la nuova gestione dello storico Albergo “Al Duranno”. L’Albergo, reso più accogliente ed ospitale, è stato riaperto dalle sorelle Morossi Alice e Chiara .  Alle giovani sorelle Morossi i nostri  auguri di buon proseguimento.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Riapertura Albergo Duranno

Servizio di trasporto a chiamata

L’Assembela dei Sindaci dell’ambito distretturale ha attivato il servizio di “trasporto a chiamata”. Il servizio è rivolto a utenti in stato di bisogno che non possono utilizzare il mezzo pubblico e che non hanno familiari che possano farsi carico del trasporto. Possono accedere coloro che hanno un ISEE non superiore a € 20.000,00. Per info rivolgersi al servizio sociale del Comune.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Servizio di trasporto a chiamata

Casa di riposo : indirizzi per la locazione

Approvati dalla Giunta gli indirizzi per l’affidamento in locazione del fabbricato adibito a Casa anziani. La Casa Anziani è gestita dal 2002 dalla Coop. Itaca. La Giunta ha deciso di bandire una gara per la locazione del fabbricato. Il canone annuo è stato stabilito in € 22.500,00.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Casa di riposo : indirizzi per la locazione

Scossa di terremoto in Valcellina

La Valcellina torna a tremare a distanza da qualche mese dall’ultimo episodio e, soprattutto, dopo un 2013 contrassegnato da una quindicina di movimenti tellurici culminati nel sisma del mese di agosto, che aveva preoccupato molto la popolazione e gli amministratori.      Il terremoto si è verificato ieri mattina, attorno alle 5. La magnitudo è stata di 2,1 della scala Richter .      L’episodio è stato avvertito distintamente dalla popolazione dell’Alta Valcellina, in particolare nei comuni di Erto e Casso, Claut e Cimolais. Non sono stati registrati danni a cose o persone.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Scossa di terremoto in Valcellina

Ci ha lasciato Giorgio Beacco, vigile di Claut

E’ deceduto ieri, Giorgio Beacco, da trent’anni vigile urbano a Claut, che ha lasciato la comunità della Valcellina costernata. Beacco, giovedì scorso, si era sottoposto a un intervento all’ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone. Uscito dalla sala operatoria, la situazione era parsa sotto controllo. Sabato, però, la situazione è cambiata e  ieri mattina è deceduto.  Il vigile lascia la moglie Gabriella, i figli Susanna e Andrea. Per conoscere la data delle esequie si dovrà attendere il nulla osta per la sepoltura. Alla famiglia e al suocero Protti Nicolò il nostro cordoglio.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ci ha lasciato Giorgio Beacco, vigile di Claut

Piano di prelievo per il Parco faunistico

Deliberato dalla Giunta il piano di prelievo dei cervi del Parco faunistico. I cervi sono aumentati e necessita provvedere alla vendita. La Giunta ha deciso , pertanto, di venderli e/o scambiarli con altri recinti o abbatterli. Il prezzo della carne varia da € 9,50 a € 12,50+IVA: Il Paino di prelievo è stato redatto dal tecnico faunistia incaricato , Dott. Pisani che sarà assistito da veterinario dell’A.S.L. Per ulteriori info vedi ALBO

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Piano di prelievo per il Parco faunistico

Biblioteca civica : sospesa l’apertura

Sospeso il servizio di prestito librario presso la Biblioteca civica di Cimolais. Da circa un mese, infatti, la biblioteca è chiusa. Per il momento nessun avviso da parte del Comune in merito alla ripresa del servizio.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Biblioteca civica : sospesa l’apertura

Chiuso l’Ospedale di MANIAGO

Chiuso dal 1′ maggio il reparto di medicina dell’Ospedale di Maniago. Da anni si parla dell’imminente chiusura dell’ospedale che è ha ridotto gradualmente i reparti e, da ultimo, ha mantenuto la sola medicina. Un altra importante struttura per il territorio che chiude i battenti. L’Ospedale era importante particolarmente per le numerose persone anziane che vivono nei nostri Comuni di Vallata. Anche il Pronto soccorso resterà aperto solo di giorno, mentre durante le ore notturne sarà garantita solo l’accoglienza. La chiusura è stata decisa dalla Giunta Serrcchiani nell’ambito della riorganizzazione territoriale della Sanità regionale.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Chiuso l’Ospedale di MANIAGO

L’abete per piazza San Pietro nel 2018 partirà dalla Valcellina

Definite le modalità  della fornitura dell’abete per piazza San Pietro che nel 2018 sarà fornito da un Comune della Valcellina. La Provincia da anni aveva avviato le procedure per la consegna dell’abete che adorna la piazza in occasione del Natale .  Nel 2018, infatti, ricorrono i 50 anni della costutuzione della Provincia di Pordenone. Da qui l’iniziativa e l’annuncio che l’abete partirà dalla Valcellina.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su L’abete per piazza San Pietro nel 2018 partirà dalla Valcellina

Chiuso l’Ufficio del Giudice di Pace di Maniago

Chiude dal 29 aprile l’ufficio del Giudice di pace di Maniago. Un altra penalizzazione per il territoiro che ora dovrà rivolgersi al Giudice di Pace di Pordenone per qualsiasi controversia e reclamo. E’ stato pubblicato, infatti, ieri  il decreto “taglia sedi” che ha soppresso  le sedi di  Maniago e Spilimbergo.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Chiuso l’Ufficio del Giudice di Pace di Maniago