Piste ciclabili. Divieto di accesso con mezzi motorizzati

Divieto di accesso dal 10 luglio ai veicoli lungo le piste ciclabili. ciò per consentire la incolumità di pedoni e ciclisti. Possono transitare i proprietari dei fondi per la normale attività di gestione degli stessi.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Piste ciclabili. Divieto di accesso con mezzi motorizzati

La cimoliana : 31′ edizione

Avrà luogo domenica 13 luglio la 31′ edizione della marcia non competitiva “la cimoliana”. Partenza prevista dalla piazza dalle ore 7.30 alle ore 9.00. La marcia prevede 3 percorsi uno di 6 (andata e ritorno) – Compol – uno di 14 (confoz) e uno sino al Rifugio Pordenone. Confidando nel tempo la Pro Loco spera di superare il record dello scorso anno, in cui  hanno partecipato alla marcia nel 950 persone !. Pronta l’accoglienza e i ristori.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La cimoliana : 31′ edizione

Sfalcio prati

Obbligo per i proprietari provvedere alla pulizia e manutenzione  di prati e terreni e aree scoperte in genere, ricompresi nel perimetro urbano. VEDASI ORDINANZA SINDACALE N. 06/2014 DEL 20.06.2014 pubblicata nella sezione “Albo pretorio” del sito del Comune di Cimolais.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Sfalcio prati

Seconda edizione “Camion d’epoca” organizzata dalla Pro Loco di Cimolais

Un successo la seconda edizione “camion d’epoca” organizzata dalla Pro Loco di Cimolais (vedi volantino sotto). Oltre 500 le persone presenti ben oltre le previsioni. Commento positivo del Presidente della Pro Loco, Mario Tonegutti, che ha elogiato i pregi dell’iniziativa e ringraziato tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione della stessa.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Seconda edizione “Camion d’epoca” organizzata dalla Pro Loco di Cimolais

Nuova scossa di terremoto con epicentro Claut

La terra torna a tremare in Valcellina. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata avvertita ieri sera dalle ore 22.15. Epicento Claut. Nessun danno accertato.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Nuova scossa di terremoto con epicentro Claut

Dedicata a Mons-Paulini la Casa Alpina di Cimolais

Dedicato a monsignor Luigi Paulini, attivissimo sostenitore dell’Azione cattolica e vicino ai giovani la struttura, recentemente ristrutturata della Casa Alpina di Cimolais presso il passo Sant’Osvaldo.  La scelta del nome è caduta su una delle colonne della diocesi, visto che Paulini resse le sorti della curia dal 1919 al 1944, affrontando il travagliato periodo delle due guerre mondiali. Al taglio del nastro, avvenuto domenica alle 17.00 era presente il Vescovo di Concordia – Pordenone, Giuseppe  Pellegrini.  Alle 18.30, dopo i saluti e il taglio del nastro, monsignor Pellegrini ha fatto gli onori di casa illustrando le caratteristiche dell’edificio. 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Dedicata a Mons-Paulini la Casa Alpina di Cimolais

LAvori di manutenzione sala polifunzionale

Affidati alla Ditta Lorenzi Andrea da Claut i lavori di manutenzione della Sala Polifunzionale ex Asilo. I lavori prevedono l’adeguamento alle norme di sicurezza prevenzione incendi

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su LAvori di manutenzione sala polifunzionale

Escursioni organizzate dal Parco delle Dolomiti Friulane

Il Parco delle Dolomiti Friulane organizza sabato 5 luglio 2014 e domenica 6 luglio 2014  Ecoclimbing  Palestra di roccia di Compol   durata 2 giorni  Escursione/attività semplice per tutti – partenza   ore 9.00 Centro visite Cimolais;   sabato 5 luglio 2014 e domenica 6 luglio 2014    –      eBike tour  nel cuore delle Dolomiti Friulane  Val Cimoliana e Val Settimana  durata 2 giorni –   Escursione/attività impegnativa per allenati – partenza   – ore 9.00 Centro visite Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Escursioni organizzate dal Parco delle Dolomiti Friulane

2′ raduno camion d’epoca. Memorial Daniele Morossi

La pro loco organizza il 2′ RADUNO CAMION D’EPOCA – MEMORIAL DANIELE MOROSSI sabato 5 luglio 2014 con il programma sottoindicato:

locandina II anniversario camion (2)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 2′ raduno camion d’epoca. Memorial Daniele Morossi

Interventi di manutenzione Strada Valcimoliana. Incarico Ditta Gi.pi.gi da Claut

Ulteriore intervento di manutenzione straordinaria lungo la strada Valcimoliana. I lavori di importo di € 3000,00 sono stati affidati alal Ditta Gi.Pi.gi da Claut.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Interventi di manutenzione Strada Valcimoliana. Incarico Ditta Gi.pi.gi da Claut

Riapertura termini iscrizione Punto verde

Ancora  disponibili  6 (SEI) posti per partecipare al CENTRO ESTIVO DENOMINATO “PUNTO VERDE 2014” si avvisa che sono RIAPERTI I TERMINI DI ISCRIZIONE.  Gli interessati dovranno presentare domanda nel proprio Comune di residenza entro. In caso di superamento del numero delle domande di iscrizione si procederà al sorteggio. Il punto verde sarà realizzato nel mese di luglio presso la Fattoria didattica “Palin”.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Riapertura termini iscrizione Punto verde

Cartelli segnaletici dei siti Dolomiti Unesco

La Provincia di Pordenone in occasione dell’anniversario del riconoscimento delle Dolomiti pordenonesi a bene Unesco ha realizzato sei cartelli segnaletici ufficiali delle Dolomiti Friulane Patrimonio dell’Umanità. Il primo cartello è stato posizionato presso la Diga di Ravedis.  A posarlo l’assessore provinciale Giuseppe Verdichizzi con i sindaci dei comuni montani. «È la prima di una serie di iniziative – spiegano Verdichizzi e il presidente Alessandro Ciriani – per promuovere una maggiore coscienza delle nostre montagne e della loro straordinaria bellezza riconosciuta dall’Unesco». Le insegne sono state piazzate, oltre che sopra Ravedis, a Erto e Casso in prossimità della diga del Vajont, a Cimolais, nella sede del Parco delle Dolomiti Friulane, a Poffabro lungo la strada Pala Barzana, all’inizio del lago di Redona e all’ingresso di Claut. Grandi 2,70 per 1,80 metri, i cartelloni raffigurano alcuni dei siti più suggestivi: la Val Cimoliana, il monte Raut, il Canale di Meduna in Val Tramontina, il gruppo della Vacalizza, la Val Montanaia con il Campanile e, infine, i Libri di San Daniele.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cartelli segnaletici dei siti Dolomiti Unesco