Parrocchia: Mercatino della Bolivia

Domenica 10 agosto  dalle ore 10.00 sul sagrato della chiesa mercatino organizzato dalla Parrocchia per raccogliere fondi per le messioni in Bolivia.  Tutti gli oggetti sono stati realizzati a mano presso le missioni.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Parrocchia: Mercatino della Bolivia

Festeggiamenti ferragostani della Pro Loco di Cimolais

Inizieranno sabato 9 i festeggiamenti ferragostani organizzati dalla Pro Loco di Cimolais con il calendario di seguito indicato

l

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Festeggiamenti ferragostani della Pro Loco di Cimolais

Gita dell’Associazione “intorn al Larin” ai Musei di Brunico

Organizzata per il 17 agosto la gita ai musei di Brunico da parte dell’Associazione INTORN  AL LARIN di CIMOLAIS. Programma: Partenza Cimolais – ore 7.00
Ore 9.30 –Dobbiaco – Visita del centro e pausa per un caffè
Ore 10.30 – Visita al museo della Lana e del Loden a Vandoies
Ore 11.30 – Visita al Museo degli usi e costumi dell’Alto Adige a Brunico (con pausa pranzo)
Ore 15.00 – Visita al Museo Messner – RIPA . Museo degli uomini delle montagne;
Ore 18,00 – Partenza da Brunico
COSTO: (comprensivo di pullman + ingresso ai musei) minimo 40 partecipanti
Adulti: € 32,00 bambini e studenti: € 25,00
PRANZO (non compreso) : al sacco – possibilità di pranzare all’interno del Museo degli usi e costumi.
ISCRIZIONI: ENTRO IL GG. 12 agosto 2014
(ISCRIZIONE OBBLIGATORIA – QUOTA ISCRIZIONE € 15,00 NON RIMBORSABILE)
Per iscrizioni ed informazioni : Daniela 3339998952

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gita dell’Associazione “intorn al Larin” ai Musei di Brunico

Inaugurazione murales via Pielli

Nell’ambito della manifestazione “Montagne Letterarie” domenica pomeriggio è stato inaugurato il murales “sasto tu?” presso la Via Pielli alla presenza del Sindaco e dell’Assessore Protti. Il murales è stato realizzato dai ragazzi di Cimolais nell’ambito del Festival dei giovani delle Dolomiti organizzato dal Servizio giovani della Comunità Montana del Friuli Occidentale. murales1

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Inaugurazione murales via Pielli

Zumba – Pre de cecio – Domenica 3 agosto

Domenica 3 agosto le nostre ragazze e le ragazze di Erto si sono esibite nel Pre de Cecio e presso la Sede del Parco Dolomiti  ( a seguito di un temporale che non ha permesso la continuazione dell’esibizione nel Parco giochi)  docente Allice De Francesch. Un complimento alle giovani ballerine che in tre sole lezioni hanno imparato a ballare veramente molto bene

 

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Zumba – Pre de cecio – Domenica 3 agosto

Escursione organizzata dal Parco delle Dolomiti Friulane

Il Parco delle Dolomiti Friulane organizza per  sabato 9 agosto 2014 –  I sapori delle Dolomiti Friulane  La luna di Canpuros: il sapore della Val Binon  Val Cimoliana, Val Binon durata 7 ore Escursione/attività semplice per tutti  ore 15.00 Centro visite Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Escursione organizzata dal Parco delle Dolomiti Friulane

Gestione acquedotto e fognatura

Il COmune informa che  il servizio di acquedotto e fognatura è gestito dalla società HydroGEA Spa. Per segnalazioni di ogni tipo di guasto alla rete o agli impianti chiamare cell. 349 71 07 622 rete acquedotto cell. 335 70 80 711 rete fognaria Per informazioni riguardo la lettura della bolletta dell’acqua, gli orari di apertura al pubblico degli sportelli, come procedere per effettuare un nuovo allacciamento e tutte le altre informazioni e segnalazioni contattare: HydroGEA Spa Sede e Direzione: piazzetta del Portello n.5 – 33170 Pordenone Telefono: 0434 506411 Fax: 0434 523257  Email: info@hydrogea-pn.it  Indirizzo PEC: hydro@pec.hydrogea-pn.it Numeri telefonici CALL CENTER                    0434 506 411  NUMERO VERDE               800 506 411

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gestione acquedotto e fognatura

Un successo la 1′ Cimolart organizzata dal CAI di Cimolais e Pordenone

Un successo davvero clamoroso quello ottenuto dalle sezioni del Club Alpino Italiano di Pordenone e Cimolais per la  prima edizione di CIMOLart svolta da venerdì 01 agosto a domenica 03 agosto e nata con l’intento di creare autentiche opere d’arte con quanto la  natura ci  offre. I ragazzi della Valcellina si sono riuniti al Pre de Cecio a Cimolais e supportati da un esperto di Land Art Nicolas Vavassori, hanno messo in mostra la loro naturale creatività e fantasia realizzando autentiche opere  d’arte con rami, cortecce, sassi e foglie. Due giornate di full immersion tra mille idee e tante progettazioni che hanno coinvolto bambini di ogni età nel  creare un percorso artistico degno di ogni particolare attenzione: dall’isola di cuori di paglia al drago, dai sassi sospesi in acqua, alla scritta colossale di CIMOLart.  Un vero biglietto da visita, una splendida cartolina creata dai ragazzi ed ancora una volta un invito speciale a visitare queste fantastiche zone.  Il CAI RINGRAZIA le Istituzioni che hanno creduto nell’iniziativa, al Comune e alla Pro loco  di Cimolais, alla Comunità Montana del Friuli Occidentale, ma soprattutto ……. tutti i bambini e i ragazzi che grazie alla loro brillante creatività hanno reso un semplice percorso in un imperdibile punto di vista !!!!

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un successo la 1′ Cimolart organizzata dal CAI di Cimolais e Pordenone

Ordinanza sfalci

Il COmune informa i proprietari dei terrreni dell’obbligatorietà di provvedere allo sfalcio entro da data massima del 10 agosto p.v. – per dettagio vedi Ordinanza sfalci

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ordinanza sfalci

Festival dei giovani delle DOlomiti – Montagne letterarie presso il “pre de Cecio”

Il Servizio giovani della Comunità Montana organizza DOMENICA 3 AGOSTO 2014  alle ore 14.00 PRESSO IL Parco Acquatico di Cimolais  MONTAGNE LETTERARIE  con il seguente programma: ore 15.00 – inaugurazione del Murales  realizzato dai ragazzi del Centro di Aggregazione giovanile di Cimolais  durante il laboratorio  tenuto dal writer SQUON   ore 16.00 – esibizione di zumba pop dei ragazzi del Centro di aggregazione giovanile di Erto e Casso a seguito del laboratorio tenuto dalla DOCENTE DI DANZA Alice de Francesch  ore 17.00 – presentazione del concorso letterario “Lo sguardo dell’aquila – incontri ravvicinati nel bosco antico” con la partecipazione dello scrittore Nikola Savic (vincitore di Masterpiece 2014) ore 18.00 – presentazione del progetto “valzer cimoliano” di Giovanna Rovedo con la partecipazione dei ragazzi del servizio civile solidale – progetto premiato nell’ambito del settore “competenze individuali festival FDG2014”  ore 18.30 – presentazione del primo “Dolomites Unesco LabFest”, che si terrà a La Val, in Alta Badia, provincia di Bolzano, dal 5 al 7 settembre;   Per tutta la giornata vi sarà la possibilità di visitare la mostra – mercato  del libro organizzata dalla Libreria Diffusa di Brisotto Simone, nonché banchetto del bookcrossing.  Musica con il gruppo “DUO di clarinetti “ di Monica Giust e Lorenzo Marcolina. In caso di maltempo l’iniziativa sarà localizzata presso la sala conferenze del PARCO DELLE DOLOMITI FRIULANE, patrocinatore dell’iniziativa.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Festival dei giovani delle DOlomiti – Montagne letterarie presso il “pre de Cecio”

CIMOLART – ARTE CON LA NATURA

Il C.A.I. Sezione di Cimolais organizza la prima edizione di CIMOLART – Arte con la Natura – 3 giorni di laboratori immersi nella splendida natura delle Dolomiti Friulane

CMYK base

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CIMOLART – ARTE CON LA NATURA

Il rifugio Pordenone propone un nuovo percorso turistico

Quattro rifugi per un anello. Una nuova proposta turistica, un percorso affascinante, con scenari e montagne di grande bellezza e paesaggi ancora incontaminati, è stato presentato al Rifugio Pordenone in Val Cimoliana. Ne fanno parte, oltre allo stesso Pordenone, il Giaf e il Flaiban-Pacherini (che si trovano nel comune di Forni di Sopra) e il bellunese Rifugio Padova, in comune di Domegge di Cadore. «Abbiamo deciso di unire le forze – ha spiegato Ivan Da Rios, gestore del rifugio Pordenone – e di proporci tutti insieme a un pubblico più vasto di alpinisti ed escursionisti, non solo italiani ma anche stranieri, come un unico ed interessante circuito». I quattro gestori hanno messo su internet le caratteristiche principali delle montagne alle quali si può accedere in questo percorso ed anche le opzioni per le prenotazioni del pernottamento nelle loro strutture, le caratteristiche, le date di apertura, gli eventi.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il rifugio Pordenone propone un nuovo percorso turistico