Ponte sul Varma molti i dubbi

Via libera della Conferenza dei servizi per la messa in sicurezza della 251 in corrispondenza del ponte sul torrente Varma, ma le polemiche in Valcellina non accennano a smorzarsi. Sì perché, a ben guardare, nella delibera regionale del progetto preliminare (a cui è seguito il definitivo della Conferenza dei servizi) ci sono molte contraddizioni rispetto a quello che l’esecutivo Serracchiani ha sempre proclamato. continua in VARMA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ponte sul Varma molti i dubbi

La GEG sposta la produzione a Brugnera

La GeG, azienda del settore elettronico ubicata a Cimolais si traferisce a Brugnera in un fabbricato di loro proprietà.  L’azienda ha comunicato che tutti  i posti di lavoro saranno  garantiti. In ogni caso gli operai saranno costretti a sobbarcarsi 120 km al giorno, salvo non trasferirsi in pianura con ulteriore spopolamento dei già poco popolosi  nostri paesi di montagna. Un altra attività che chiude dopo quelle degli ultimi due anni (vedi farmacia, latteria, bancomat, riduzione orario poste…). Una desolazione!

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La GEG sposta la produzione a Brugnera

Dispersi in montagna

Lunedì la pubblicazione su youtube (e immediato rilancio sui social network) del resoconto dell’esperienza vissuta dai tre ragazzi, Matteo Cervesato, Tiziano Mele e Andrea Giacomin, nelle montagne tra Andreis e Tramonti. Il titolo “Avventura in Valcellina” proietta subito al contenuto del filmato che inizia con “14-15-16 agosto 2014: da Andreis a Claut…no ad Andreis”. Il perché è presto detto: l’itinerario che i tre avevano studiato partendo da Andreis per raggiungere Claut era interrotto da una frana. Quindi, la loro decisione di rientrare.  “Il video l’ho fatto perché diverse persone mi hanno chiesto come stiamo e cosa ci è successo – racconta Cervesato -. Per non ripetere all’infinito l’accaduto ho pensato fosse meglio raccogliere tutto in un video”.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Dispersi in montagna

La Coop Itaca si aggiudica la gestione della CAsa di Riposo

La coop. Itaca si aggiudica la gestione della CAsa di Riposto per 9 anni -fino al 2023. Il Canone annuo che la Coop. coorisponderà al Comune per l’affitto sarà di € 22.501,00. La coop gestice da tanti anni la CAsa di Riposo ed è stata l’unica Ditta che ha concorso all’appalto.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La Coop Itaca si aggiudica la gestione della CAsa di Riposo

Un saluto da Pakrac

I nostri amici di Pakrac hanno voluto salutare tutti i cimoliani con un video. Il video verrà proiettato sulla piazza domani sera 17 agosto alle ore 21.00 poi avremmo un collegamento in diretta con  Dubravka špančić, ideatore dell’iniziativa. Un grazie da tutti noi.

http://youtu.be/xDNh_k3b_W8

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un saluto da Pakrac

Raduno Sezione alpini Cimolais

Domenica 24 agosto 2014 Raduno della Sezione Alpini di Cimolais. Alle ore 9.30 Ammassamento , segue cerimonia commemorazione caduti presso ex Asilo, poi corteo accompagnato dalla banda di Tamai, raduno e messa al cippo. Al termine rancio alpino.

locandina alpini cimolais (1)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Raduno Sezione alpini Cimolais

Soccorsi turisti olandesi in Valcimoliana

Una coppia di turisti olandesi è stata soccorsa dall’elicottero del 118 sulla forcella Cason a quota 2.000. Ieri pomeriggio, verso le 15.45, al rifugio Pordenone, in Comune di Cimolais, è arrivato l’allarme lanciato da una giovane coppia di turisti stranieri che chiedevano aiuto.  I due giovani olandesi, che effettuavano un trekking in montagna, avevano pernottato la notte prima al rifugio Pordenone, quindi, si erano diretti verso il Bivacco Marchi Granzotto con l’intenzione, verso sera, di raggiungere il rifugio Giaf. Sulla forcella Cason, però, la ragazza è scivolata infortunandosi. Un infortunio non grave, sembra una slogatura a una caviglia, che, viste le difficoltà per raggiungere in sicurezza il fondovalle, ha richiesto l’intervento con il verricello dell’elisoccorso. 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Soccorsi turisti olandesi in Valcimoliana

Approvato da parte dell’amministrazione comunale ilpiano annuale dei lavori pubblici

Approvato dalla Giunta comunale il piano annuale 2014 dei lavori pubblici. Fra le priorità individuate dall’Amministrazione risultano i seguenti lavori:

01 Recupero casera Feron e villaggio sugli alberi 280.100,00
02 Recupero centri minori 200.000,00
03 Lavori di riqualificazione casa alloggio per anziani di
Cimolais – completamento  76.152,00
04 Centro di aggregazione giovanile 170.000,00
05 Paramassi a difesa dell’abitato di Cimolais 550.000,00
06 Riqualificazione energetica dei sistemi di pubblica illuminazione (LED) 64.193,80
TOTALE 1.340.445,80

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Approvato da parte dell’amministrazione comunale ilpiano annuale dei lavori pubblici

Dolomia al COLOUR RUN DI RIMINI

 Dodicimila bottiglie sono quelle fornite da Dolomia al  The colour run di Rimini . La manifestazione sportiva del litorale adriatico consiste in 5 chilometri di corsa in mezzo a nuvole e pozze di colore naturale. Una manna, per bambini e amanti del divertimento, che ogni anno richiama in Romagna migliaia di turisti. La società di Cimolais è stata contatta per fornire l’acqua come sponsor ufficiale.  Per Dolomia si è trattato di un modo per consolidare la propria presenza in Centro Italia e da lì partire con la conquista dei mercati ancora vergini del Meridione. 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Dolomia al COLOUR RUN DI RIMINI

Presentazione a Montagne Letterarie del progetto “Nuovo Valzer cimoliano”

Presentazione da parte dell’antropologa Giovanna Rovedo del progetto “Nuovo Valzer cimoliano”. Il progetto realizzato in collaborazione con il servizio giovani della Comunità Montana e con i ragazzi del servizio civile solidale del Consorzio Pro loco e della Pro Loco di  Cimolais intende mettere a confronto i ragazzi di ieri con quelli di oggi. Verrà realizzato un video nel quale i ragazzi raffigureranno la vita di un tempo e quella odierna.

giov1

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Presentazione a Montagne Letterarie del progetto “Nuovo Valzer cimoliano”

Dolomia e alpini in favore dell’ ANFASS

Dolomia corona l’esperienza di partnership intrapresa con l’Adunata nazionale degli alpini 2014. L’azienda di Cimolais, infatti, ha consegnato in beneficenza parte del ricavato della vendita di acqua Dolomia, personalizzata in edizione e numero limitati per l’evento nazionale degli Alpini, e ha distribuito i premi del concorso grafico rivolto alle scuole di Pordenone. La donazione di 4.200 euro è stata devoluta all’associazione Anffas Onlus di Pordenone, che gestisce il centro “Giulio Locatelli”.   La donazione sarà utilizzata per le diverse necessità dell’associazione che si occupa d’interventi educativi e assistenziali per la riabilitazione dei nostri ospiti».

 

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Dolomia e alpini in favore dell’ ANFASS

Instawalk Parco faunistico Pianpinedo

Organizzato da Instagrams Friuli Venezia Giulia un instawalk nel Parco faunistico di Pianpinedo , domani alle ore 14.30 avrà inizio la visita con guida. A seguire visita al paese di Casso e conslusione presso il Centro visita del Parco delle Dolomiti Friulane a Erto.  L’iniziativa è stata progrqmmata nell’ambito della 2′ ed. del Festival dei giovani delle Dolomiti , organizzato dal Servizio giovani della Comunità Montana. Per info vedi www.festivalgiovanidolomiti.it

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Instawalk Parco faunistico Pianpinedo