Contributo al Comune di Claut per la mensa scolastica

La giunta comunale ha deliberato un contributo al Comune di Claut di € 5.729,76 per compartecipazione spese nella gestione della mensa scolastica delle Scuole di Claut per 32 studenti nell’anno scolastico 2013/2014.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributo al Comune di Claut per la mensa scolastica

Un successo il concorso letterario “lo sguardo dell’aquila”

Consegnati domenica scorsa presso la sede del Parco delle Dolomiti friulane i premi del concorso letterario per giovani scrittori “lo sguardo dell’aquila” per la sezione senior hanno vinto Marta Valentina Gravellone di Novara e Folka Oladun da Padova. Sono stati segnalati i lavori di Margherita Grotto, Giovanni Giusti, Giulia Soligon ed Emanuele Bellucci. Per la sezione Junior ha vinto il primo premio Enrico Padovan, il seocndo è amdato a Natalie Sclippa e segnalazione di benemerenza per gli altri under 18 Pietro Gaspari, David Villarecci e Stefano Tolusso, Luna Mattioz e Ilaria Tommasini. Premio territori ad Andrea Cleva.La prima C dell’istituto comprensivo di Montereale Valcellina ha infine ottenuto un premio per le scuole. A consegnare i premi lo scrittore Nicola Savic, ospite inaspettato Mauro Corona. I giovani scrittori e i loro parenti ed amici hanno riempito la sala del Parco e portato le loro esperienze di scrittura. Nicola Savic e Mauro Corona hanno esortato i giovani a proseguire nella scrittura di testi e a leggere molto.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un successo il concorso letterario “lo sguardo dell’aquila”

Lettura in Biblioteca per i più piccoli

“Schiaccianoci e il re dei topi” stata la lettura che si è tenuta in biblioteca venerdì 19 dicembre alle ore 17.00. La lettura fa parte del calendario “autunno da svogliare” organizzato e gestito dal Sistema bibliotecairo delle biblioteche della montagna pordenonese coordinato dalla Comunità montana del Friuli Occidentale. La fiaba è stata letta da Fabio Scaramucci di Ortoteatro.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Lettura in Biblioteca per i più piccoli

I Sindaci della Valcellina protestano per il gas troppo caro

Nei Comuni della Valcellina di Claut, Andreis, Barcis e Cimolais, e nei tre carnici Forni di Sopra, Forni di Sotto e Paularo – il gas da riscaldamento costa sino a tre volte il prezzo del metano.I sindaci Romero Alzetta, Tommaso Olivieri, Gionata Sturam e l’assessore Marco Protti, supportati dallo studio legale D’Orlando, hanno spiegato all’Assessore Regionale Sara Vito la situazione: da alcuni anni il prezzo del gpl aumenta in maniera esponenziale rispetto al metano. L’avvocato D’Orlando ha illustrato all’Assessore Vito come dalla stipula dell’accordo, nel 1990, fra Agip, Regione e Comuni – prevedeva la metanizzazione della montagna – ci sia stato un progressivo divario sul prezzo delle fonti combustibili applicate ai Comuni serviti da gpl, nonostante si fosse convenuto che il prezzo della kilocaloria rimanesse collegato al prezzo del gas naturale, in virtù anche del fatto che l’infrastruttura è stata pagata per il 65% dalle casse regionali. Da alcuni anni, però, il prezzo del gpl è andato progressivamente aumentando. Infruttuosi sinora i tentativi di una mediazione con l’Eni, tanto che i Comuni hanno vagliato la possibilità di intraprendere azioni legali. L’assessore Vito ha assicurato l’interesse sul problema e la convocazione di una riunione con l’Eni, per verificarne la posizione e procedere di conseguenza.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su I Sindaci della Valcellina protestano per il gas troppo caro

Dhenevere di Canesin Fiorella

Bocita neigra/ che to varda / le Montisele / to so la pi vesin / al confin, a la dhent/ c’a riva o se slontana/to i dis/ bondi o sani / lassandoi/ la boscia / profumada.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Dhenevere di Canesin Fiorella

Consiglio Comunale

Convocato per martedì 16 dicembre alle ore 18.30 il Consiglio Comunale; all’o.d.g.: ratifica delibera di assestamento del bilancio.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Consiglio Comunale

Concorso per giovani scrittori “lo sguardo dell’aquila” premiazione vincitori 6′ edizione

Domenica 14 alle ore 16.00 presso la Sede del Parco delle Dolomiti Friulane premiazione vincitori della 6′ edizione del concorso per giovani scrittori “lo sguardo dell’aquila” organizzato e gestito dallo Spazio giovani della Comunità Montana del Friuli Occidentale in collaborazione con il Comune di Cimolais, il Parco delle Dolomiti Friulane e l’Albergo diffuso Valcellina Valvajont. Il concorso con cadenza biennale ha visto quest’anno la partecipazione di oltre 40 giovani che si sono cimentati in un racconto ambientato in montagna. All’evento parteciperà lo scrittore Nicola Savic.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Concorso per giovani scrittori “lo sguardo dell’aquila” premiazione vincitori 6′ edizione

Guida al territorio del Consorzio Pro Loco Cellina Meduna

Nuova guida realizzata dalle Pro Loco del Consorzio Cellina Meduna al quale fa parte anche la Pro Loco di Cimolais. La guida è rivolta ai turisti e mette in evidenza le bellezze culturali e naturalistiche del ns. territorio compreso il Comune di Cimolais. Chi fosse interessato ad averne una copia può rivolgersi al Presidente della Pro Loco, Mario Tonegutti.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Guida al territorio del Consorzio Pro Loco Cellina Meduna

Contributi ad Associazioni sportive e culturali

Concessi dalla Giunta i contributi ad Associazioni sportive e culturali. Di seguito le Associazioni beneficiarie e gli importi : Associazione Intorn al Larin di Cimolais € 500,00; Gruppo giovani Sasto Tu di Cimolais € 1.000,00; Società Ciclistica Fontanafredda di Fontanafredda € 500,00;
A.S.D. Polisportiva di Claut – sezione ghiaccio € 2.000,00; A.S.D. Valmontanaja di Cimolais € 1.500,00; Gruppo Alpini di Cimolais € 1.500,00; Pro loco di Cimolais € 2.500,00; Avis di Cimolais € 500,00; Aido di Maniago € 400,00.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributi ad Associazioni sportive e culturali

Ultimati i lavori di ripavimentazione della piazza

Ultimati i lavori di ripavimentazione della Piazza. I lavori erano rimasti sospesi per oltre un mese con qualche disagio per il transito sia dei veicoli che dei pedoni, in particolare nelle, anche se poche, occasioni di cerimonie pubbliche (1’novembre) e private.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ultimati i lavori di ripavimentazione della piazza

Parco Dolomiti Friulane: centro visita

Nuovi orari di apertura del Centro visita del Parco delle Dolomiti Friulane a Cimolais: tutte le domeniche di dicembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Parco Dolomiti Friulane: centro visita

Il Comitato Libera Valcellina incontra i Sindaci

Incontro con i Sindaci di Cimolais Claut ed Erto del Comitato Libera Valcellina. L’incontro è stato richiesto dal Comitato per ribadire la necessità ed urgenza di trovare una soluzione al problema della transitabilità della strada che già lunedì scorso ha subito una ulteriore chiusura (la 14′ nel 2014!) con gravi disagi alla popolazione. Tenendo conto che la cosa si ripeterà sicuramente il Comitato sollecita i SIndaci a trovare anche soluzioni alternative che permettano ai pendolari di raggiungere la sede di lavoro, la Scuola e l’Ospedale.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il Comitato Libera Valcellina incontra i Sindaci