Si è svolto sabato il laboratorio di cioccolato presso la biblioteca di Cimolais. Molti i partecipanti che hanno preparato i dolcetti di Natale
Si è svolto sabato il laboratorio di cioccolato presso la biblioteca di Cimolais. Molti i partecipanti che hanno preparato i dolcetti di Natale
l progetto Nat2care del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2014-2020 ieri ha tolto i veli: l’obiettivo è evitare il rischio di frammentazione, riduzione e perdita della biodiversità nei tre parchi partner del progetto: Parco Dolomiti Friulane, Parco delle Giulie, Parco del Triglav in Slovenia.
Riuscitissima la gita organizzata dall’Associazione “Intorn al Larin” a Innsbruck l’8.12.2017.
Aggiudicato definitivamente alla Ditta RANDSTAD ITALIA S.p.A.- Milano per un importo di € 105.000,00 l’appalto per l’affidamento dei servizi amministrativi e gestionali/manutentivi tramite somministrazione di lavoratori a tempo
determinato 2017-2018. Il Parco gestisce la manutenzione delle strade delle valli laterali (come quella della Val Cimoliana) e l’apertura e gestione dei centri visita
Anche se con qualche giorno di ritardo San Nicolò, accompagnato dal suo amico “mus”,come da tradizione è passato a trovarci… Ha prima risposto alle curiosità dei bambini delle scuole di Claut Cimolais ed Erto e Casso… Agli stessi ha poi distribuito i dolcetti. L’Amministrazione comunale ha ringraziato ” i bambini, i loro genitori, i loro insegnanti… Un grazie alle associazioni e ai loro volontari per l’organizzazione.
Un grazie a Musicaglobale per l’intrattenimento. “
Una ditta specializzata ha provveduto ai lavori di installazione delle luminarie natalizie. Purtroppo il mal tempo degli ultimi giorni ha ritardato l’inizio dei lavori. L’amministrazione comunale , oltre che al riutilizzo delle luminarie già in possesso, ha deciso di rifare un po’ il “guardaroba” delle luminarie. Consapevole che si tratti di un investimento per rendere più bello e più vivace il paese, e anche la frazione di San Floriano, creando la doverosa atmosfera Natalizia
Il Consiglio Comunale si riunisce in seduta straordinaria pubblica, di unica convocazione, presso la sala delle riunioni di questo Comune il giorno SABATO 16 DICEMBRE 2017 ORE 10:00 per deliberare in merito agli argomenti posti al seguente
Approvazione dei verbali adottati nella seduta precedente
RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 54 DEL 18.11.2017 AVENTE PER OGGETTO : VARIAZIONE N. 1 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 ESERCIZIO FINANZIARIO 2017”-
RATIFICA DELIBERA DI G.C. N. 57 DEL 30.11.2017 AVENTE PER
OGGETTO “VARIAZIONE N. 2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019
ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 E ANNUALITA’ 2018 E 2019”
Lo scrittore ertano ha dato una dimostrazione di arrampicata nel suo Vajont nel set di Xtreme Outor in friuli. La Troupe Media Production ha infatti filmato Corona durante un’arrampicata libera. Il video fa parte della collana delle zone naturali a cinque stelle del Friuli.
Si espande, la zona industriale di Pinedo, tra i Comuni di Cimolais e Claut. Il consorzio Nip di Maniago, che gestisce l’area, ha infatti approvato il progetto definitivo di un piazzale di servizio per il sito. Si tratta di un’opera indispensabile per la movimentazione di merci e per consentire ai mezzi pesanti di fare manovra in piena sicurezza. Le realtà insediate a Pinedo sorgono infatti in una piana adiacente all’ex statale 251 della Valcellina-Val di Zoldo e non sempre è così agevole accedervi. In particolar modo negli ultimi anni, sono stati i volumi di container esportati da acqua Dolomia a incrementare il viavai, 24 ore su 24, di camion nell’area. D’altro canto, il marchio di minerale da tavola rappresenta ormai l’unica grande azienda rimasta in paese dopo il fallimento di Portisa, storico produttore su larga scala di basculanti. Il Nip intende dare massima priorità all’operazione e ha già comunicato ai titolari l’esproprio dei terreni interessati a sbancamento e cementificazione.
Deliberati dalla Giunta i contributi per i minori che esercitano attività sportiva. SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO: ore 12:00 del 11/12/2017 MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DOMANDA:
Consegna al Comune di Cimolais della seguente documentazione:
– domanda di contributo come da modulo allegato e marca da bollo da Euro 16,00
– copie della documentazione di spesa (fatture, ricevute etc.) riferite al periodo
– copia del documento di identità del genitore richiedente.
REQUISITI:
• Età inferiore ai 18 anni e residenza nel Comune di Cimolais
• Iscrizione a società sportive che svolgono attività agonistiche
• Limite di contributo individuale: 50% della spesa complessiva sostenuta, con un massimo di Euro 250,00
• Periodo di riferimento: spese sostenute nel periodo dal 01.07.2016 al 30.06.2017
• Limite dello stanziamento complessivo: Euro 1.500,00
A seguito delle recenti precipitazioni nevose il Comune ha deciso la chiusura al traffico della Val Cimoliana con decorrenza immediata e fino a nuova ordinanza di riapertura. La chiusura al traffico si rende obbligatoria per salvaguardare l’incolumità di chi vi trnasita stante i molti tratti ghiacciati lungo la carreggiata.