L’opinione di Patrizia Messina sulle UTI

Cosa sono le UTI? Quali i loro vantaggi? Quale la situazione nelle altre Regioni rispetto al modello friulano? Scoprite l’opinione della professoressa di Scienze politiche all’Università degli Studi di Padova, Patrizia Messina.

I campanili svettano, presidiano, legano. Creano identità, appartenenza, coesione. Ma il mondo corre, spariglia, rompe steccati, accorcia distanze. Dal referendum del 4 dicembre 2016 e con l’abolizione delle Province ad eccezione del Friuli Venezia Giulia, si è come sospesi, alla ricerca di equilibri nuovi. Scenari che Patrizia Messina scruta, scava, approfondisce da una vita.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su L’opinione di Patrizia Messina sulle UTI

I nostri animali: il cervo

Il cervo è uno dei nostri animali che si vede, sempre più frequentemente anche nei cortili delle nostre case. Il video è realizzato dal Parco delle Dolomiti Friulane

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su I nostri animali: il cervo

Soggiorni climatici per anziani organizzati dall’ambito socio assistenziale UTI delle valli e dolomiti friulane

L’ambito Socio Assistenziale UTI delle Valli e delle Dolomiti friulane

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Soggiorni climatici per anziani organizzati dall’ambito socio assistenziale UTI delle valli e dolomiti friulane

AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN “FUNZIONARIO TECNICO” per i Comunidi Claut, Cimolais ed Erto e Casso

l’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane ha indetto  selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un “Funzionario Tecnico” – CAT. D, Pos. Ec. max D.3 – del C.C.R.L. del 27/02/2012, mediante l’istituto della mobilità esterna volontaria di comparto ed intercompartimentale da assegnare al settore lavori pubblici ed edilizia privata del Comune di Claut. La sede di lavoro sarà per il 50% presso il Comune di Claut e per il restante 50% nei Comuni di Cimolais, Barcis ed Erto e Casso. La domanda va   consegnata a mano presso l’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle
Dolomiti Friulane – Ufficio Protocollo – Via Venezia 18/A – Maniago – entro le ore 12.00 del medesimo 20.04.2018

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI UN “FUNZIONARIO TECNICO” per i Comunidi Claut, Cimolais ed Erto e Casso

Parco, mille euro per rinnovare le scorte di gadget pubblicitari

La promozione del territorio passa anche attraverso la pubblicità nelle sue forme meno ordinarie. Ne sa qualcosa l’ente Parco naturale delle Dolomiti friulane, che ha deciso di investire nelle bustine di zucchero. Da tempo, infatti, l’ente valorizza gli angoli più suggestivi del parco facendo stampare loghi, foto e disegni sulle confezioni da bar. Ora, l’iniziativa è stata riproposta: il Parco continuerà a farsi conoscere grazie alle migliaia di caffè che ogni giorno verranno consumati negli esercizi pubblici del territorio protetto. Per il momento, saranno prodotte 6 mila bustine per un totale di 300 chilogrammi di zucchero. Il materiale illustrativo avrà un costo di poco più di 800 euro e sarà distribuito gratuitamente dal Parco ai bar della zona.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Parco, mille euro per rinnovare le scorte di gadget pubblicitari

Cerimonia di premiazione della 7′ edizione del concorso letterario “lo sguardo dell’aquila”

Avrà luogo DOMENICA 20 maggio 2018 dalle ore 16.00 la premiazione della 7′ ed. del Concorso letterario “lo sguardo dell’aquila” organizzato dall’UTI delle Valli e delle Dolomiti friulane del quale il Comune di Cimolais è partner. Ospite di eccezione Paolo Cognetti – scrittore – Premio Strega 2018 – autore delle “Otto montagne”

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cerimonia di premiazione della 7′ edizione del concorso letterario “lo sguardo dell’aquila”

Anche la Pro Loco di Cimolais a SAPORI PRO LOCO 2018 A VILLA MANIN IL 12-13 E 18-19-20 maggio 2018

Anche la Pro Loco di Cimolais parteciperà a Sapori Pro Loco, la grande manifestazione enogastronomica organizzata dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia nel prato tra le esedre della magnifica Villa Manin a Passariano di Codroipo. Sono state ufficializzate le date della 17ma edizione, che si terrà per due fine settimana il 12-13 maggio e il 18-19-20 maggio 2018.  La Pro Loco partecipa con le altre Pro Loco del Consorzi Dolomiti Friulane e Magredi. Sarà occasione per promuovere le iniziative 2018 dell’Associazione e il Comune di Cimolais.  

Confermato il format di successo che vedrà le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia proporre, ognuna nel proprio stand, i migliori piatti tipici del territorio a prezzi popolari. Continuerà inoltre la felice collaborazione con Ersa, l’Agenzia per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, incentrata sulla promozione dei prodotti dalla filiera controllata e certificati con il marchio di qualità Aqua. Inoltre per i visitatori sarà presente una fornita enoteca con i vini regionali, la birroteca con le birre artigianali e una gelateria con gelato artigianale.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Anche la Pro Loco di Cimolais a SAPORI PRO LOCO 2018 A VILLA MANIN IL 12-13 E 18-19-20 maggio 2018

Ritorna la paura del terremoto in FRIULI

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita  ieri  in tarda serata, alle 23.48, in provincia di Udine, nella Carnia. Il sisma, di magnitudo 3.6, ha avuto profondità di soli 7,4 chilometri ed è stato, quindi, avvertito in una vasta area.
Numerose le telefonate allarmate ai vigili del Fuoco, ma per il momento non risultano danni a persone o cose. I comuni più vicini all’epicentro sono Bordano e Venzone. La scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione a Udine, così come a TolmezzoCodroipo Tarvisio.

Visualizza l'immagine su Twitter
Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ritorna la paura del terremoto in FRIULI

Nella giornata dei SENTIERI del CAI una iniziativa dei CAI ALTA VALCELLINA e FORNI DI SOPRA

Domenica 13 maggio 2018, nella giornata dei SENTIERI CAI le Sezioni di Cimolais, Claut e Forni di Sopra di incontreranno in Casera Pramaggiore con partenza dai risepttivi Comuni.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Nella giornata dei SENTIERI del CAI una iniziativa dei CAI ALTA VALCELLINA e FORNI DI SOPRA

Bilancio approvato In cassa disponibile un milione e mezzo

Approvato il bilancio di previsione del Comune di Cimolais. Non essendovi alcun gruppo di minoranza in consiglio, il documento contabile è stato approvato senza discussioni. Favorevole la relazione del revisore Raffaella Bellitto, che ha messo in luce la buona tenuta delle finanze dell’ente locale. Il 31 dicembre 2017, il municipio ha infatti chiuso l’esercizio con quasi un milione e mezzo di euro di disponibilità in cassa, di cui 900 mila pronti per future spese, investimenti e progetti vari. I restanti soldi sono stati accantonati in speciali fondi di riserva. «Non è facile riuscire a garantire un buon livello di qualità della vita ai residenti a fronte di un’evidente riduzione nei trasferimenti – ha detto il sindaco Davide Protti –. Da parte nostra, abbiamo promesso il massimo impegno per giovani e anziani. Tagliando su uscite non indispensabili, stiamo reperendo risorse vitali da destinare ai servizi. Le famiglie devono sentirsi a casa, con un Comune amico che le aiuti a superare i disagi di un paese alpino». In questo senso, Protti ha appena deliberato di venire incontro a chi possiede stufe e caminetti: la stagione invernale ha lasciato

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Bilancio approvato In cassa disponibile un milione e mezzo

Approvato l’atto di delega per i servizi disabili all’ASL

Approvata dal Consiglio comunale la delega  all’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.5 Friuli Occidentale per la gestione dei servizi socio – assistenziali a favore della popolazione disabile e per il coordinamento con i servizi sanitari e socio sanitari ai sensi L.R. 41/96 e L.R. 6/2006, per il periodo 01/01/2018 fino al 31/12/2020; Il  Comune, di concerto con gli altri Comuni della Conferenza dei Sindaci, si impegna a:
a) mettere a disposizione dell’Azienda, in regime di comodato, i beni immobili,
mobili e le attrezzature già utilizzate dall’AAS5 al 31.12.2017 in relazione ai
precedenti accordi e che si confermano con il presente atto;
b) trasferire all’Azienda i fondi concordati e necessari a finanziare la gestione dei
servizi oggetto della presente delega secondo i criteri e le modalità stabiliti nel
documento allegato alla presente intesa;
c) svolgere attività di monitoraggio e controllo anche con riferimento ai suoi
residenti utenti dei Servizi in Delega.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Approvato l’atto di delega per i servizi disabili all’ASL

CORSO DI PREPARAZIONE A CONCORSI PUBBLICI

L’Amministrazione Comunale diClaut,in collaborazione con l’Unione Territoriale  intercomunale delleValli e delle DolomitiFriulane  ORGANIZZA nel corso del mese di MAGGIO/GIUGNO 2018, un corso di preparazione ai prossimi concorsi dell’Unione,
indirizzato principalmente ai residenti dei Comuni della Valcellina. Chi fosse interessato a parteciparvi dovrà trasmettere il modulo allegato via mail all’indirizzo  comune.claut@certgov.fvg.ito consegnandolo a mano presso l’ufficio segreteria del Comune di  Claut, entro e non oltre il 05.05.2018. Per maggiori info  http://albopretorio.regione.fvg.it/ap/cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CORSO DI PREPARAZIONE A CONCORSI PUBBLICI