Cerimonia di premiazione della 7′ edizione del concorso letterario “lo sguardo dell’aquila”

Avrà luogo DOMENICA 20 maggio 2018 dalle ore 16.00 la premiazione della 7′ ed. del Concorso letterario “lo sguardo dell’aquila” organizzato dall’UTI delle Valli e delle Dolomiti friulane del quale il Comune di Cimolais è partner. Ospite di eccezione Paolo Cognetti – scrittore – Premio Strega 2018 – autore delle “Otto montagne”

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cerimonia di premiazione della 7′ edizione del concorso letterario “lo sguardo dell’aquila”

Anche la Pro Loco di Cimolais a SAPORI PRO LOCO 2018 A VILLA MANIN IL 12-13 E 18-19-20 maggio 2018

Anche la Pro Loco di Cimolais parteciperà a Sapori Pro Loco, la grande manifestazione enogastronomica organizzata dal Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia nel prato tra le esedre della magnifica Villa Manin a Passariano di Codroipo. Sono state ufficializzate le date della 17ma edizione, che si terrà per due fine settimana il 12-13 maggio e il 18-19-20 maggio 2018.  La Pro Loco partecipa con le altre Pro Loco del Consorzi Dolomiti Friulane e Magredi. Sarà occasione per promuovere le iniziative 2018 dell’Associazione e il Comune di Cimolais.  

Confermato il format di successo che vedrà le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia proporre, ognuna nel proprio stand, i migliori piatti tipici del territorio a prezzi popolari. Continuerà inoltre la felice collaborazione con Ersa, l’Agenzia per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia, incentrata sulla promozione dei prodotti dalla filiera controllata e certificati con il marchio di qualità Aqua. Inoltre per i visitatori sarà presente una fornita enoteca con i vini regionali, la birroteca con le birre artigianali e una gelateria con gelato artigianale.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Anche la Pro Loco di Cimolais a SAPORI PRO LOCO 2018 A VILLA MANIN IL 12-13 E 18-19-20 maggio 2018

Ritorna la paura del terremoto in FRIULI

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita  ieri  in tarda serata, alle 23.48, in provincia di Udine, nella Carnia. Il sisma, di magnitudo 3.6, ha avuto profondità di soli 7,4 chilometri ed è stato, quindi, avvertito in una vasta area.
Numerose le telefonate allarmate ai vigili del Fuoco, ma per il momento non risultano danni a persone o cose. I comuni più vicini all’epicentro sono Bordano e Venzone. La scossa è stata avvertita chiaramente dalla popolazione a Udine, così come a TolmezzoCodroipo Tarvisio.

Visualizza l'immagine su Twitter
Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ritorna la paura del terremoto in FRIULI

Nella giornata dei SENTIERI del CAI una iniziativa dei CAI ALTA VALCELLINA e FORNI DI SOPRA

Domenica 13 maggio 2018, nella giornata dei SENTIERI CAI le Sezioni di Cimolais, Claut e Forni di Sopra di incontreranno in Casera Pramaggiore con partenza dai risepttivi Comuni.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Nella giornata dei SENTIERI del CAI una iniziativa dei CAI ALTA VALCELLINA e FORNI DI SOPRA

Bilancio approvato In cassa disponibile un milione e mezzo

Approvato il bilancio di previsione del Comune di Cimolais. Non essendovi alcun gruppo di minoranza in consiglio, il documento contabile è stato approvato senza discussioni. Favorevole la relazione del revisore Raffaella Bellitto, che ha messo in luce la buona tenuta delle finanze dell’ente locale. Il 31 dicembre 2017, il municipio ha infatti chiuso l’esercizio con quasi un milione e mezzo di euro di disponibilità in cassa, di cui 900 mila pronti per future spese, investimenti e progetti vari. I restanti soldi sono stati accantonati in speciali fondi di riserva. «Non è facile riuscire a garantire un buon livello di qualità della vita ai residenti a fronte di un’evidente riduzione nei trasferimenti – ha detto il sindaco Davide Protti –. Da parte nostra, abbiamo promesso il massimo impegno per giovani e anziani. Tagliando su uscite non indispensabili, stiamo reperendo risorse vitali da destinare ai servizi. Le famiglie devono sentirsi a casa, con un Comune amico che le aiuti a superare i disagi di un paese alpino». In questo senso, Protti ha appena deliberato di venire incontro a chi possiede stufe e caminetti: la stagione invernale ha lasciato

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Bilancio approvato In cassa disponibile un milione e mezzo

Approvato l’atto di delega per i servizi disabili all’ASL

Approvata dal Consiglio comunale la delega  all’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.5 Friuli Occidentale per la gestione dei servizi socio – assistenziali a favore della popolazione disabile e per il coordinamento con i servizi sanitari e socio sanitari ai sensi L.R. 41/96 e L.R. 6/2006, per il periodo 01/01/2018 fino al 31/12/2020; Il  Comune, di concerto con gli altri Comuni della Conferenza dei Sindaci, si impegna a:
a) mettere a disposizione dell’Azienda, in regime di comodato, i beni immobili,
mobili e le attrezzature già utilizzate dall’AAS5 al 31.12.2017 in relazione ai
precedenti accordi e che si confermano con il presente atto;
b) trasferire all’Azienda i fondi concordati e necessari a finanziare la gestione dei
servizi oggetto della presente delega secondo i criteri e le modalità stabiliti nel
documento allegato alla presente intesa;
c) svolgere attività di monitoraggio e controllo anche con riferimento ai suoi
residenti utenti dei Servizi in Delega.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Approvato l’atto di delega per i servizi disabili all’ASL

CORSO DI PREPARAZIONE A CONCORSI PUBBLICI

L’Amministrazione Comunale diClaut,in collaborazione con l’Unione Territoriale  intercomunale delleValli e delle DolomitiFriulane  ORGANIZZA nel corso del mese di MAGGIO/GIUGNO 2018, un corso di preparazione ai prossimi concorsi dell’Unione,
indirizzato principalmente ai residenti dei Comuni della Valcellina. Chi fosse interessato a parteciparvi dovrà trasmettere il modulo allegato via mail all’indirizzo  comune.claut@certgov.fvg.ito consegnandolo a mano presso l’ufficio segreteria del Comune di  Claut, entro e non oltre il 05.05.2018. Per maggiori info  http://albopretorio.regione.fvg.it/ap/cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CORSO DI PREPARAZIONE A CONCORSI PUBBLICI

CARTA FAMIGLIA BENEFICIO “ENERGIA ELETTRICA 2017”

Dal 6 marzo verrà attivato il beneficio “energia elettrica 2017” per i titolari della
Carta famiglia che permette di avere un rimborso sulla spesa dell’energia elettrica
sostenuta nell’anno precedente.
La domanda può essere presentata dal titolare di Carta famiglia all’ufficio si
Servizio Sociale o direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di CIMOLAIS
ENTRO E NON OLTRE IL TERMINE 11 maggio 2018.

Ogni ulteriore informazione potrà essere reperita (in orario di apertura al pubblico) presso gli uffici del Settore Servizi Sociali del Comune di Maniago, Via San Mauro, 5 al seguente numero di telefono: 0427-707350 o consultare il sito internet del Comune di Cimolais.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su CARTA FAMIGLIA BENEFICIO “ENERGIA ELETTRICA 2017”

FEDRIGA È IL NUOVO PRESIDENTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: “GRAZIE ALLA MIA GENTE”

Massimiliano Fedriga stravince alle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia. Il candidato del centrodestra ha superato il 57% delle preferenze, totalizzando 306.587 voti. Il suo primo commento: “Grazie alla mia gente, grazie alla mia terra. Ora al lavoro ascoltando e costruendo”.
Sergio Bolzonello ha ammesso la sconfitta e ha chiamato l’avversario: “Mi sono congratulato con Fedriga. Ora starò all’opposizione”. Flop per il Movimento cinque stelle che si ferma al 7% come partito, con Fraleoni Morgera che totalizza appena il 12 per cento. Fanalino di coda Sergio Cecotti con 16mila voti e il 3,81% delle preferenze.
Abbraccio tra i due nel “Corridoio dei passi perduti” del consiglio regionale del Fvg. I due si sono fatti i complimenti reciproci, si sono stretti la mano. Fedriga ha detto di volersi confrontare con Bolzonello, soprattutto sulla legge “Rilanciampresa” ideata dall’ex presidente della Regione.
i dati complessivi del VOTO A CIMOLAIS :
LEGA NORD 43,48% PROGETTO FVG PER UNA REGIONE SPECIALE FEDRIGA PRESIDENTE 20,50 % FORZA ITALIA 11,18% FRATELLI D’ITALIA  8,50% PARTITO DEMOCRATICO 6,21% AUTONOMIA RESPONSABILE 4,97 %MOVIMENTO 5 STELLE  0,62 complessivamente la coalizione di CENTRO DESTRA ha raggiunto 84,62% la PERCENTUALE PIU’ ALTA NEI COMUNI DEL FVG
Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su FEDRIGA È IL NUOVO PRESIDENTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: “GRAZIE ALLA MIA GENTE”

10 consigli di Thomas Lorenzi per la corsa in montagna

Consigli pratici per chi vuole iniziare a correre in montagna. Attrezzatura, materiale, percorsi e libertà. Un modo per conoscere il territorio e se stessi.
Intervista a Thomas Lorenzi runner specializzato in gare estreme e atleta Saucony.

La corsa in montagna è uno sport che affascina molti appassionati dei dislivelli. Si è sviluppato un vero e proprio interesse per i percorsi anche estremi nelle Dolomiti e non solo. Trail, extreme trail e competizioni di ogni genere si possono trovare in tutta Italia. Bisogna però avvicinarsi a questo sport con consapevolezza e non lasciare nulla al caso, non si tratta di avventura spiccia: l’organizzazione e la scelta dei percorsi sono ben pianificati, come anche attrezzatura, materiali e allenamento. Abbiamo chiesto ad un atleta che ha fatto di questa passione uno stile di vita, Thomas Lorenzi, 10 consigli utili per avvicinarsi al mondo della corsa “verticale”.

Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 10 consigli di Thomas Lorenzi per la corsa in montagna

Graduatoria definitiva alloggi ATER

Approvata la graduatoria definitiva alloggi ATER del Comune di Cimolais (costruito in piazza ex Sede Parco). Per ulteriori info vedi  http://albopretorio.regione.fvg.it/ap/cimolais?pag=2

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Graduatoria definitiva alloggi ATER

Riaperta al traffico la Val Cimoliana

Dopo la chiusura invernale è stata riaperta al traffico veicolare la strada della Val Cimoliana

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Riaperta al traffico la Val Cimoliana