Sasto tu? convocazione assemblea ordinaria

Convocata per il 12.01.2019 alle ore 15.00 in prima convocazione e 17.00 in seconda convocazione presso la sede di Via Roma 13, l’Assemblea Ordinaria dell’Asssociazione Sasto Tu? di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Sasto tu? convocazione assemblea ordinaria

Un video promozionale della manifestazione UNA MONTAGNA DI GUSTI

Realizzato dal Consorzio Pro Loco Un video promozionale della manifestazione UNA MONTAGNA DI GUSTI

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un video promozionale della manifestazione UNA MONTAGNA DI GUSTI

Befana degli Alpini

Tradizionale distribuzione dei doni da parte della Befana il 6 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala Polifunzionale; seguirà brindisi offerto dalla Sezione Alpini di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Befana degli Alpini

E’ arrivato l’inverno, a Erto ritornano le theròseghe

Dimenticate la befana. Durante le festività natalizie, nelle nostre Dolomiti si aggira una creatura unica nel suo genere: è la theròsega di Erto. Ogni anno, questi curiosi personaggi ritornano a stregare il comune di Erto e Casso, apparendo in diversi angoli e vie del paese, decorandolo e rendendolo ancor più ricco di magia nel periodo che va dal 27 dicembre 2018 al 31 gennaio 2019. La loro storia viene dalla tradizione popolare di questi luoghi: ogni inverno, la theròsega incontra San Giovanni, pregandolo di battezzarla. San Giovanni accetta e le domanda di portargli l’acqua per il battesimo; lei corre alla fonte per provvedere, ma, lungo la via del ritorno, decide di fermarsi a riprendere fiato. Per sua sfortuna, però, si addormenta e perde l’occasione di essere battezzata: ci dovrà riprovare il prossimo anno.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su E’ arrivato l’inverno, a Erto ritornano le theròseghe

Preoccupa il dilagare della droga anche fra i nostri ragazzi Studente di 16 anni si prepara uno spinello in classe. Arrivano i carabinieri

Nel corso della lezione di laboratorio l’insegnante di una Scuola superiore di Maniago nota la evidente distrazione di uno studente , per così dire: indaffarato in tutt’altre faccende. Nel richiamare la sua attenzione chiedendo contezza del suo comportamento palesemente distratto, il giovane con assoluta franchezza e spregiudicatezza (e forse con un pizzico di provocazione) afferma che era intento a prepararsi uno “spinello”. L’insegnante gli ordina di gettare via subito la sostanza e di seguire la lezione. Nel mentre lo studente se ne disfa facendo canestro sul cestino all’interno dell’aula, l’insegnate riesce a scrutare parzialmente il contenuto dello zaino dello studente scorgendo una sostanza “sospetta”. Chiamata immediatamente la presidenza dell’istituto, viene richiesto l’intervento dei Carabinieri di Maniago , i quali giunti con una loro pattuglia, meglio accertano, anche per stessa ammissione minore (un ragazzo di 16 anni), che si tratta di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso di 31,10 grammi. Il giovane, per la gravità del fatto viene informato dei sui diritti e accompagnato dai genitori, anch’essi subito informati, anche per procedere a perquisizione, dalla quale emerge un bilancino di precisione, due grinder, una pipa tipo Bogn. Ai carabinieri non resta altro che sequestrare la sostanza e il materiale rinvenuto e denunciare il giovane alla Procura della repubblica per i Minori di Trieste per l’ipotesi di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Preoccupa il dilagare della droga anche fra i nostri ragazzi Studente di 16 anni si prepara uno spinello in classe. Arrivano i carabinieri

Programma di Sviluppo Rurale. Tre bandi indetti dal G.A.L.

Dopo un primo bando pubblicato nel mese di luglio, relativo all’Azione 1.8 “Sviluppo e innovazione del sistema produttivo locale agroalimentare”, per il quale sono state presentate 34 domande corrispondenti ad investimenti per un valore superiore a 3ML di euro, sul BUR del 10 ottobre scorso sono stati pubblicati altri tre bandi inerenti la Misura 19 del PSR, che riguardano i settori del turismo, della coltelleria e dei prodotti agroalimentari locali, in attuazione della strategia di sviluppo locale del GAL Montagna Leader. L’area interessata dai bandi include anche il Comune di Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Programma di Sviluppo Rurale. Tre bandi indetti dal G.A.L.

Un successo la presentazione del libro di Andrea Nicoli : Nemmeno il Silenzio

Un successo la presentazione presso il Parco delle Dolomiti Friulane del libro dello scrittore cimoliano Andrea Nicoli. Gremita la sala che ha assistito all’illustrazione del contesto storico da parte dello storico locale Federico Tomè e alla lettura di alcuni brani da parte del prof Andrea Comina. Bravo Andrea! approfondimento su www.cimolais/nicoli-andrea

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un successo la presentazione del libro di Andrea Nicoli : Nemmeno il Silenzio

TANTI AUGURI DI UN BUON 2019

TANTI AUGURI DI UN FELICE E PROSPERO 2019 con un video del nostro stupendo CIMOLAIS. Grazie al videoperatore Dinu Coroama

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su TANTI AUGURI DI UN BUON 2019

Contributi ad Associazioni

Concessi da parte della Giunta del Comune i contributi alle seguenti associazioni:

Associazione Culturale Intorn al Larin di Cimolais – contributo Euro 1.500,00 – ANA – Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Cimolais – contributo Euro 3.000,00 – Pro Loco di Cimolais contributo – contributo Euro 5.000,00 – AVIS Comunale di Cimolais – Associazione Volontari Italiani Sangue -contributo Euro 1.000,00 – CAI – Club Alpino Italiano Sezione di Cimolais – contributo Euro 3.000,00 – A.S.D. Polisportiva Claut Sezione Ghiaccio di Claut – contributo Euro 1.000,00 – A.S.D. Società Ciclistica Fontanafredda – contributo Euro 1.000,00

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributi ad Associazioni

Realizzato dall’Associazione Intorn al Larin il video che ripercorre gli antichi sentieri delle rogazioni

Pubblicato il video dall’Associazione INTORN AL LARIN che ripercorre il tracciato della terza rogazione di San Belin. Il video è stato realizzato in occasione delle percorsi lungo i SENTIERI DELLO SPIRITO nei mesi di luglio e agosto 2018

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Realizzato dall’Associazione Intorn al Larin il video che ripercorre gli antichi sentieri delle rogazioni

EROGAZIONE CONTRIBUTI PER SPESE DI INVESTIMENTO AI COMUNI APPARTENENTI ALL’UTI DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE.

Effettuato da parte dell’UTI il riparto ai COmuni per spese di investimento ; al Comune di Cimolais assegnati 9.147,97; Erto e Casso 8.856,64; Claut 15.015,30;  il dettaglio file di seguito  indicato: RIPARTOCONTRIBUTI UTI

 

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su EROGAZIONE CONTRIBUTI PER SPESE DI INVESTIMENTO AI COMUNI APPARTENENTI ALL’UTI DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE.

UNA CANZONE dei ragazzi delle Scuole Medie per raccontare l’alluvione

Una canzona scritta insieme all’artista pordenonese MARCO ANZOVINO e ripresa dal videoperatore Francesco Guazzoni e sponsorizzata dlal’Ufficio cultura dell’UTI delle Valli e delle DOlomiti Friulane per raccontare l’alluvione e la voglia degli abitanti della Valle di ripartire. Bravissimi i ragazzi e molto significative le loro parole

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su UNA CANZONE dei ragazzi delle Scuole Medie per raccontare l’alluvione