Funzionario finanziario condiviso con Barcis

Proseguirà anche nei prossimi mesi l’accordo che ormai da tempo riguarda la condivisione di personale da parte dei Comuni di Cimolais e di Barcis. In questo caso, il sindaco di Cimolais, Davide Protti, e quello di Barcis, Claudio Traina, hanno deciso di impiegare in modo congiunto il funzionario responsabile del settore finanziario. «La speranza è che il 2020 porti una seria revisione delle competenze detenute dall’Unione, ma anche allo stanziamento di nuove risorse a favore dei piccoli Comuni alpini, ormai allo stremo a causa di piante organiche ridotte a zero», ha commentato il sindaco Protti. L’amministratore di Cimolais ha ricordato come gli sportelli pubblici del paese rischino di chiudere i battenti dopo una serie di pensionamenti e di trasferimenti ad altra sede. E meno servizi offre il territorio, più si accentua il fenomeno dello spopolamento della montagna. — (f- MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Funzionario finanziario condiviso con Barcis

Boscaiolo colpito alla gamba da un tronco: è grave

Un boscaiolo di Claut, A. D. F., del 1945, si è ferito gravemente lavorando nel bosco di Lesis, poco distante dal paese. I suoi colleghi di lavoro sono riusciti a contattare, all’incirca alle 16.30 di giovedì 9 gennaio – nonostante la debolezza della rete telefonica nella zona – direttamente la stazione Valcellina del Soccorso alpino, i cui tecnici sono giunti sul posto in otto prima con i mezzi, lungo la pista forestale, e poi per un tratto di un centinaio di metri in linea d’aria a piedi per un terreno impervio. L’uomo è stato colpito alla gamba da un tronco in un tratto ripido, alla quota di circa 800 metri di altitudine. I tecnici hanno provveduto a recuperarlo, sistemarlo nella barella e calarlo con questa lungo il tratto di bosco ripido con l’aiuto delle corde e delle torce frontali fino alla strada. Da qui l’uomo è stato trasferito poi sull’ambulanza e condotto in ospedale. Sul posto sono giunti anche i vigili del fuoco allertati dalla Sores avvisata dalla stazione Valcellina del Soccorso alpino. (F MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Boscaiolo colpito alla gamba da un tronco: è grave

La befana degli Alpini

Come sempre è arrivata la befana..che tutte le feste si è portata via. Un grazie ai nostri Alpini che hanno fatto la gioia dei bambini…ma anche degli adulti

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La befana degli Alpini

Atomiche “turche” ad Aviano, il Ministero della difesa smentisce il generale Usa

Atomiche Nato spostate dalla Turchia alla Base Usaf di Aviano: l’ipotesi, resa nota da un generale dell’Us Air Force, Chuck Wald, già comandante della Base, aveva generato grande sconcerto nel Nordest e provocato la dura reazione di molti esponenti politici, cominciando da Angelo Bonelli dei Verdi, che avevano intimato al governo di chiarire immediatamente se c’era la volontà di trasformare la base Usaf di Aviano, sulla Pedemontana ai confini tra Friuli e Veneto, ai piedi del Cansiglio, nel deposito di armi nucleari più grande d’Europa. E pochi minuti fa, oggi 31 dicembre, è arrivata dal Ministero della Difesa una secca smentita. Sono «totalmente prive di fondamento» le notizie che circolano da alcuni giorni relative al trasferimento di armamento nucleare dalla Turchia all’Italia: lo afferma, in una nota, il Ministero della Difesa. Nel comunicato «si sottolinea inoltre che ogni aspetto relativo alla “postura nucleare” in seno alla Nato viene discusso collegialmente fra tutti i Paesi membri». (F. G)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Atomiche “turche” ad Aviano, il Ministero della difesa smentisce il generale Usa

Proposto nel PAL dell’Azienda Sanitaria l’affidamento ai privati il servizio infermieri per i casi meno gravi al pronto soccorso di Maniago

La proposta di affidare ai privati alcuni servizi infermieristici è contenuta nel Pal, il piano di attuazione locale, presentato dalla direzione generale della Aas 5 ai sindacati. Sul documento, manca ancora la risposta della Regione. Personale Secondo quanto riportato dai sindacati, il 2019 dell’Aas 5 si chiuderà con 3 mila 834 dipendenti, in linea con la chiusura del 2018 (due addetti in meno rispetto all’anno passato). Rispetto alla programmazione aziendale le mancate assunzioni sono state 147: personale che non si è potuto arruolare per una serie di ragioni diverse. Obiettivo 2020 è aumentare le assunzioni, ma non c’è ancora chiarezza sul vincolo dell’1,4 per cento contenuto nelle linee di gestione: «A oggi – afferma Pierluigi Benvenuto della Cgil – la Regione aspetta che venga approvato un emendamento alla finanziaria e siamo in una situazione non chiara». Proposte Il Pal delinea alcune esternalizzazioni di servizi infermieristici per recuperare personale da destinare a servizi che si trovano in sofferenza. Si prevede l’assegnazione ad appalti esterni della sanità penitenziaria, con 4 infermieri, e della gestione del personale infermieristico dell’ambulatorio dei codici bianchi e verdi del pronto soccorso appena aperto. Interessati anche i punti di primo intervento di Maniago e Sacile dove si prevede, per le sole 12 ore diurne, l’affidamento a esterni del servizio infermieristico. In queste due strutture già da tempo è operativa l’esternalizzazione delle funzioni mediche. Tale operazione consentirebbe di “recuperare” in totale 21 infermieri e 6 operatori socio sanitari. Proposte che attendono il sì della Regione. Altra novità è che entro il 30 giugno dovrà essere approvato il nuovo atto aziendale, l’atto con cui si organizza l’azienda, a pochi anni dall’ultimo, ancora in fase di attuazione.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Proposto nel PAL dell’Azienda Sanitaria l’affidamento ai privati il servizio infermieri per i casi meno gravi al pronto soccorso di Maniago

RINNOVO convenzione di personale ai sensi dell’articolo 7 del C.C.R.L

Rinnovata per l’anno 2020 la convenzione di personale ai sensi dell’articolo 7 del C.C.R.L., fra i Comuni di Cimolais e Barcis con riferimento al dipendente Ilario Dessoni attualmente alle dipendenze del Comune di Cimolais che sarà a disposizione parzialmente del Comune dik Barcis per le incombenze legate all’ufficio ragioneria.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su RINNOVO convenzione di personale ai sensi dell’articolo 7 del C.C.R.L

Contributi alle Associazioni

Deliberato dalla Giunta del Comune di Cimolais il riparto contributi alle Associazioni come di seguito indicato: – AVIS Comunale di Cimolais – Associazione Volontari Italiani Sangue – contributo di Euro 1.000,00 – A.S.D. Società Ciclistica Fontanafredda – contributo di Euro 1.000,00 – CAI – Club Alpino Italiano Sezione di Cimolais – contributo di Euro 3.000,00 – Associazione Culturale Intorn al Larin di Cimolais – contributo di Euro 1.500,00 – A.S.D. Polisportiva Claut Sezione Ghiaccio di Claut – contributo di Euro 1.000,00 – Pro Loco di Cimolais – contributo di Euro 5.000,00 – ANA – Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Cimolais Euro 1.000,00;

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Contributi alle Associazioni

Il CAI di Cimolais ringrazia l’Associazione Taca il motorin di Cavolano di Sacile

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il CAI di Cimolais ringrazia l’Associazione Taca il motorin di Cavolano di Sacile

Ulteriori investimenti per la Società produttrice dell’acqua Dolomia

Sull’impianto di Cimolais, sono puntati i riflettori dopo la decisione di investire altri 6 milioni di euro per il potenziamento delle linee di produzione. I lavori di ampliamento sono iniziati da qualche settimana e i collaudi dei macchinari integrativi si concluderanno entro aprile. Da quel momento, prenderà avvio un’ulteriore fase di ustrati da Zaina domattina durante un incontro a Pordenone. L’indomani ci sarà appunto la festa in azienda con Grava e le rappresentanze dei Comuni della Valcellina. Per il momento, non è stato reso noto l’importo delle sovvenzioni annuali che saranno devolute al Parco, ma il presidente ha ricordato come «il logo della nostra aquila entri in milioni di case e ristoranti di ogni continente, trattandosi di uno straordinario veicolo di promozione». «Ci sentiamo parte di una squadra, anzi di una grande famiglia – ha detto l’ad del brand –. Dolomia è l’unica acqua al mondo che viene lavorata all’interno di un sito dichiarato dall’Unesco “patrimonio dell’umanità”. Abbiamo creduto nelle potenzialità di questa montagna e la sfida non sempre si è rivelata facile. Ma l’affetto e il sostegno che ci manifesta la popolazione vanno ricambiati. Il traguardo dei 100 milioni di bottiglie raggiunto nel 2019 è anche merito suo». — 8F mv)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ulteriori investimenti per la Società produttrice dell’acqua Dolomia

Il Nip sforna i panettoni Diventano “solidali”, il ricavato in beneficenza

Ottocento panettoni acquistati da una ventina di imprese del Maniaghese a scopo benefico: anche quest’anno il consorzio Nip della città del coltello si è fatto promotore di un’iniziativa che punta alla solidarietà. L’idea è semplice, come ha spiegato l’ente presieduto da Stefano Dametto: proporre alle aziende la possibilità di acquistare e donare panettoni “solidali”, in modo tale che parte del ricavato possa andare a beneficio di un’associazione locale di volontari. Così, dopo il successo delle raccolte destinate all’Ail nel 2015, all’Admo nel 2016, a Fondazione Bambini e autismo nel 2017 e alla cooperativa San Mauro di Maniago per il 2018, quest’anno è stata coinvolta La Biblioteca di Sara, associazione dedicata a Sara Moranduzzo, giornalista maniaghese appassionata di libri, cinema e arte, che è venuta a mancare nel 2012. I suoi volumi, assieme ad altri ricevuti in dono, hanno dato vita a un servizio di prestito libri in corsia nell’ospedale di Pordenone. Inoltre, i volontari della Biblioteca di Sara portano avanti iniziative legate alla lettura ad alta voce come momento di distrazione e sollievo nelle stanze di degenza e nelle case di riposo. Non sorprende quindi che la risposta delle aziende del Maniaghese sia stata calorosa, con ottocento panettoni già ordinati a diversi giorni dal termine dell’iniziativa, per il cui successo è stata fondamentale la collaborazione del panificio Bortolin di Porcia, che si è occupato di produrre, impacchettare e consegnare i dolci natalizi. (f MV)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il Nip sforna i panettoni Diventano “solidali”, il ricavato in beneficenza

Il Villaggio di Babbo Natale

Tutte le foto del villaggio di Babbo Natale sulla pagina del CAI di Cimolais al link https://cimolais.it/cai-cimolais/ E’ possibile ancora acquistare le tazze dell’evento mandando un messaggio al cell 3314402117

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il Villaggio di Babbo Natale

Salita al Campanile di Val Montanaja

Salita al Campanile di Val Montanaja 2017

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Salita al Campanile di Val Montanaja