DIVENTA SOCIO DELL’ASS. INTORN AL LARIN – tutte le info su
Associazione Intorn al Larin
Presidente : Zambon Alberto
Via Roma 13 – CIMOLAIS
cell 3339998952
ATTIVITA’ 2025
In collaborazione con il Comune e la Pro Loco abbiamo organizzato il CARNEVALE CIMOLIANO
Ripartono i PERCORSI DELLO SPIRITO nei sentieri fra Cimolais e Claut
ATTIVITA’ PRIMAVERA ESTATE 2025
Anche l’Associazione Intorn al Larin nel ricco calendario delle iniziative coordinate dal Comune di Cimolais con le Associazioni locali
-
ATTIVITA’ 2024
Un successo la mostra RITI DI PASSAGGIO alcune foto nella galleria
- Battesimo Fabris Alessia
- battesimo Bressa Emanuella
- Battesimo Filippin Katia
-
ATTIVITA’ 2023
UN video per conoscere le Associazioni della Valcellina. Anche l’Associazione INtorn al Larin fra i promotori insieme con il CSV regionale
ATTIVITA’ 2022
ADDOBBI DI NATALE
L’Associazione fra i collaboratori per la realizzazione degli addobbi di Natale a Cimolais
SAN NICOLO’
In collaborazione con il Comune di Cimolais
GITA SOCIALE AI MERCATINI DI NATALE
ESTATE A CIMOLAIS 2022 – MOSTRA RITI DI PASSAGGIO E ROGAZIONI
RITI DI PASSAGIO A CIMOLAIS
Presentazione del libro “Cimolais ieri ed oggi” .
ATTIVITA 2021
ADDOBBI NATALIZI
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato nella realizzazione degli addobbi che abbiamo posizionato lungo le vie del paese
4.312.2021 – Mercatini di NAtale a Willach
Un successo l’iniziativa del Pestith
24.10.2021 – Raccolta-lavorazione e degustazione Pestith
3 ottobre 2021 – Marianna Corona presenta il suo libro Fiorire fra le rocce
#CIMOLAIS ESTATE 2021 – Passeggiate ed incontri
CALENDARIO PROVVISORIO ATTIVITA’ 2021 LUGLIO/OTTOBRE – potrà subire variazioni- verificate il sito
| LUGLIO | |
| 13-lug | percorso fatima |
| 24-lug | Rogazioni |
| 31-lug | Rogazioni |
| 31-lug | present. Libretti |
| AGOSTO | |
| 01-ago | Mostra chiesette |
| 01-ago | pass.chiesette |
| 07-ago | Rogazioni |
| 13-ago | percorso fatima |
| 21-ago | corso benessere |
| SETTEMBRE | |
| 13-set | percorso fatima |
| OTTOBRE | |
| 13-ott | percorso fatima |
PERCORSI DELLO SPIRITO 2021
L’Associazione ripropone anche per il 2021 i cammini sui percorsi dello Spirito
Stampato il libretto RELIGIOSITA’ POPOLARE: I luoghi del credere. Chi lo desidera può richiederlo a larin.cimolais@libero.it
CONVOCAZIONE ASSEMBEA
Il giorno 18 aprile 2021 presso la sala Associazione in Via Roma 13 avrà luogo l’ASSEMBLEA ORDINARIA dell’Associazione in prima convocazione, alle ore 07.00, in seconda convocazione, alle ore 16.00
All’ordine del giorno :
- Lettura ed approvazione verbale seduta precedente
- Approvazione bilanci consuntivo e relazione attività 2020
- Approvazione bilancio preventivo e relazione attività 2021
- Varie ed eventuali
LA PRESIDENTE – Daniela Cassis
Corsi di avvicinamento alla musica organizzati dall’Associazione Intor al Larin in collaborazione con la Filarmonica di Maniago
Da martedì 2 marzo per 10 lezioni in due turni (sempre di martedì) alle ore 16.30 alle 21.30 presso la Biblioteca civica, l’Associazione Intorn al Larin in collaborazione con la Filarmonica di Maniago organizza corsi di avvicinamento musicale(chitarra, pianoforte e batteria) .
Ai corsi possono partecipare persone di tutte le età purchè SOCI dell’Associazione INTORN AL LARIN . (costo tessera € 5,00)
Max UNA persone per volta . E’ possibile partecipare a più lezioni .
MAX 10 persone (priorità in base ordine iscrizione) – obbligatoria la presenza alle lezioni (salvo casi di forza maggiore)
Necessaria la prenotazione chiamando la Presidente Daniela Cassis o inviando un messaggio al cellullare 3339998952 indicando NOME COGNOME , CODICE FISCALE, RESIDENZA a che STRUMENTO si è interessati e quante LEZIONI si vorrebbero frequentare.
Attivamente – ginnastica dolce con Sonia
In collaborazione con l’Ambito Socio Assistenziale l’Associazione promuove corsi di ginnastica dolce on line gratuiti per tutti
Allena-Mente, anche la memoria vuole la sua palestra! 
L’Associazione collabora con l’ambito socio- assitenziale dell’UTI per la realizzazione di corsi di memoria-benessere nell’ambito del progetto dei Centri di aggregazione
🧮 Una serie di incontri a cura della Dr.ssa Lucia Gava per sviluppare la memoria e allenare la nostra mente con esercizi di potenziamento cognitivo. Indipendentemente dall’età, si può sempre contare sulle proprie abilità, risorse, capacità di ascolto e rispetto di se stessi.
ATTIVITA’ 2020
RICERCA SU CHIESETTE E CAPITELLI DI CIMOLAIS
L’Associazione Intorn al Larin di Cimolais stà effettuando una ricerca storica sulle chiesette e capitelli di Cimolais. Chiunque abbia notizie e piacere di partecipare è invitato a compilare la scheda in allegato ed inviarla a larin.cimolais@libero.it. Ringraziamo tutti coloro che vorranno dare un loro contributo alla ricerca
RICERCA SU LEGGENDE CIMOLIANE
In questo periodo dove tutto è difficile e dove si parla solo di pandemia vogliamo cambiare argomento . Vi invitiamo a leggere le leggende e storie che raccontavano i nostri vecchi e raccogliere anche le Vostre storie cimoliane. L’Associazione INTORN AL LARIN in collaborazione con l’Ecomuseo Lis Aganis stà effettuando un aricerca sulle leggende e sotire locali che verrà poi pubblicata. RACCONTATECI LE FANDONIE che avete sentito dai vostri nonni e genitori. Potete inviarle alla mail larin.cimolais@libero.it. GRAZIE . Le fandonie che abbiamo raccolto sono a questo link https://cimolais.it/fandonie/
PERCORSO DELLO SPIRITO 2020
Anche quest’anno alcuni fedeli delle parrocchie di Cimolais, Porcia, Sacile e Claut, si sono trovati per un momento di incontro di preghiera del tutto particolare: percorrere il sentiero che va dalla chiesetta di San Bellino in Cimolais a San Gottardo in Claut. I percorsi sono stati organizzati dalla Associazione Intorn al Larin in collaborazione con le PArrocchie di Cimolais e Claut. Don Eugenio ricorda che ” questo è il secondo anno di esperienza. C’è sempre da migliorare, ma chissà che con il passar del tempo entri nel cuore di tante persone e lo si viva, il cammino, con vero spirito penitenziale per la conversione dei peccatori e in riparazione alle offese fatte ai Cuori di Gesù e di Maria. Con l’epidemia che c’è stata e che è ancora in corso, l’abbiamo vissuto, tale cammino, con spirito penitenziale e di affidamento. Con la preghiera, ci auguriamo che il Signore ci faccia dono di individuare la persona giusta che con responsabilità, passione e amore e nello spirito di Fatima, guidi, animi e faccia conoscere sempre più e meglio questo gruppo di preghiera che ogni 13 del mese da maggio ad ottobre vive un momento di preghiera costituito dalla recita del Santo Rosario meditato ” .
l prossimo ed ultimo appuntamento, per quest’anno, è il 13 Ottobre 2020 alle ore 16.00. Punto d’incontro davanti alla chiesetta di San Gottardo “Pinedo” in Claut.
ASSEMBLEA PER APPROVAZIONE BILANCIO E MODIFICHE STATUTO
E’ convocata per domenica 27 settembre 2020 alle ore 16.00 l’Assemblea dell’Associazione Intorn al Larin per l’approvazione del bilancio. a seguire modifiche statutarie
Percorso di benessere PSICO FISICO
Febbraio/marco/Aprile – Corsi di ginnastica on line con Sonia Lenisa
Da Luglio : percorsi dello Spirito
1′ rogazione
ATTIVITA’ 2019
ULTIMATI I CORSI DI GINNASTICA E BENESSERE
Uno stop ai corsi organizzati dal Comune di Cimolais e dall’Associazione Socialmente in collaborazione con l’Associazione Intorn al Latin di ginnastica dolce e di movimento tenuto da Sonia Lenisa e di Benessere con la psicologa Gava Lucia. Ai corsi hanno partecipato una quarantina di persone provenienti anche da Erto e Casso e Claut. Al temine momento conviviale.
LABORATORI ADDOBBI NATALIZI
VISITA GUIDATA CON I RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE
Visita guidata il 4 nov nell’ambito del progetto culturale #Cimolais ieri ed ogg. I ragazzi della scuola media di Claut e i loro insegnanti hanno visitato Cimolais.Ad accoglierli la Presidente dell’Associazione Daniela Cassis; il Sindaco Davide Protti ha illustrato le principali caratteristiche architettoniche del nostro paese.Al termine merenda offerta dalla Pro loco
CORSO SUL BENESSERE
BREVE SPIEGAZIONE
Spesso si parla di benessere, ma darne una definizione risulta alquanto difficile. Questo termine, infatti, rimanda a diversi aspetti oggettivi, ma anche ad aspetti e sentimenti soggettivi. Riguarda, peraltro, aspetti della persona, ma anche aspetti della relazione con gli altri e con la comunità di appartenenza. Da qui la strutturazione di questo percorso che partendo dal nostro rapporto con gli altri si sposta verso alcune attività volte a scoprire/riscoprire alcune dimensioni del benessere personale adottando una prospettiva metacognitiva.
OBIETTIVI:
– Acquisire competenze utili per la gestione dei conflitti interpersonali;
– Incrementare la percezione di sé, lavorando su strategie di coping e competenze emotive
CORSO DI GINNASTICA DOLCE E IN MOVIMENTO
CIMOLAIS IERI ED OGGI
Incontro con Arch. Carla Sacchi sulle modifiche dell’archittettura fra ieri ed oggi e mostra fotografica delle vecchie cartoline della collezione di Ciano Protti e di fotografie di oggi; Progetto Ecomuseo Lis Aganis; curatore Rita Bressa
PONTE SUL CIMOLIANA – ALBERGO ALLA ROSA – CIMOLAIS IERI ED OGGI
Terza rogazione sui percorsi dello Spirito
In collaborazione ocn l’ambito socio assistenziale e Anteas al termine dei corsi di ginnastica dolce e memoria, avrà luogo SABATO 27 luglio la gita dell’Associazione Intorn al LArin a Barbana -Aquileia. La gita è rivolta ai partecipanti del corsi ma possono aderire anche altre persone.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI LA 2′ ROGAZIONE SUI SENTIERI DELLO SPIRITO E’ RINVIATA AL 20 LUGLIO
Passeggiate sui sentieri dello spirito con due proposte: Trois delle rogazioni e Cammino di Fatima
1′ ROGAZIONE
EROGAZIONI LIBERALI – detrazione
La legge finanziario 2019 ha previsto la possibilità di detrarre le erogazioni liberali fatte dal contribuente in favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale e delle associazioni di promozione sociale godono invece di una detrazione pari al 30%, che sale al 35% per quelle in favore delle organizzazioni di volontariato. Infine, viene prevista la possibilità di dedurre le erogazioni liberali a favore delle Onlus e per quelle alle Associazioni di promozione sociale, dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito dichiarato. La Pro Loco e l’Associazione Intorn al Larin sono Associazioni di promozione sociale per cui le erogazioni liberali fatte alle stesse possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi
ATTIVITA’ 2018
RACCOLTA MATERIALE DOCUMENTALEstorico dei documenti di Cimolais. Chi ha materiale documentale storico e vuole inserirlo nell’archivio può inviarlo in file a larin.cimolais@libero.it. Si ringrazia fin d’ora chi volesse partecipare alla creazione dell’ARCHIVIO DOCUMENTI DI CIMOLAIS
PER TUTTI I DOCUMENTI VEDI documenti di archivio
PROGRAMMI E ATTIVITA’ 2019
Assemblea ordinaria Associazione
______________________________________________________________
Pubblicato il video dall’Associazione INTORN AL LARIN che ripercorre il tracciato della terza rogazione di San Belin. Il video è stato realizzato in occasione delle percorsi lungo i SENTIERI DELLO SPIRITO nei mesi di luglio e agosto 2018
8 dicembre – gita ai mercatini di Natale
16 settembre MONTAGNA DI GUSTI Come ogni anno l’Associazione ha realizzato il banco delle torte e dolci tipici
10 agosto – INAUGURAZIONE MOSTRA DEVOZIONE POPOLARE
Mostra devozione popolare a Cimolais INAUGURAZIONE 10 AGOSTO 2018 – apertura dal 10 agosto al 15 agosto – Apertura straordinaria il 16 settembre
FOTO IN MOSTRA
L’Associazione INTORN AL LARIN stà raccogliendo materiale (foto-video) per una mostra sulle processioni a Cimolais che verrà allestita il mese di agosto del 2017. Per ogni info 3339998952 (Daniela Cassis) .
Chi ha a disposizione delle foto può inviarle mediante file a rita.bressa@libero.it . Chi ha dei video può inviarli su DVD a “Associazione Intorn al Larin” – Via Roma 13- CIMOLAIS, oppure caricarli sul canale you tube e inviarci il link. Le fotografie dovranno avere una buona risoluzione, in modo da permettere all’Associazione di poter effettuare degli ingrandimenti.
- Processione anni ’30
- foto 1971
- foto 1975
- Don Valentino anni ’60
Molta la partecipazione alla gita dell’Associazione al Larin ai mercatini di Natale di San Candido e Lago di Braies. Splendida giornata di sole e sempre molto piacevole la visita nei paesi dell’Alto Adige (con fermata anche alla Loacker)
DOMENICA 7 AGOSTO 2016 dalle ore 9.00 escursione naturalistica su”erbe medicinali”
Verrà aperta il 6 agosto 2016 alle ore 17.30 la mostra “erbe officinali delle Dolomiti Friulane” a cura dell’Associazione Intorn al Larin di Cimolais; sarà preceduta, alle ore 17.00, dalla mostra della di Sara Bernardon , pittrice; il 7 agosto escursione guidata nei sentieri delle Dolomiti Friulane alla ricerca di erbe officinali in collaborazione con Associazione erboristi del FVG e i volontari del servizio civile nazionale e solidale. Per iscrizioni clizzando sul link di quest sito
VISITA GUIDATA AGLI SCROVEGNI E ORTO BOTONICO DI padova 24 luglio 2016
LE FOTO


ATTIVITA’ 2015
PREMIO DESOLOTHE in occasione della Festa della donna
Appuntamenti culturali estate 2015
11.8.2015
Mostra Felci e erbe commestibili a cura di Paolo Filippin
Un successo la mostra di Paolo Filippin , allestita dall’Associazione culturale “intorn al Larin” presso la sala Mostre ex asilo. In mostra la felce più grande e quella più piccola oltre alle circa 30 specie presenti nel nostro territorio . La mostra rimarrà aperta sino al 17 agosto – ore 17.00-19.00 in collaborazione con la Pro Loco che ha dato la disponibilità del volontario del servizio civile solidale. Valentina Lucchini.
Conferito a Fiorella Canesin il Premio Desolodhe
Conferito domenica 8 marzo presso la sala consiliare di Cimolais a Fiorella Canesin, poetessa di madre cimoliana, il premio Desolothe 2015. *Desolothe” è un premio biennale dell’Associazione “Intorn al Larin” di Cimolais che viene conferito ad una donna cimoliana che si è distinta per aver portato il proprio contibuto a migliorare la vita e/o la conoscenza della Comunità di Cimolais. Le “desolothe” – le eriche – sono fiori molto resistenti e tenaci; sono i primi fiori che fioriscono anche in climi rigidi e in luoghi aridi. La premiata, commossa, ha ringraziato i presenti per l’onorificenza e ha letto alcune sue poesie sia in italiano che in cimoliano. La Presidente dell’Associazione, Cassin Daniela, ha consegnato il premio e letto la motivazione “le parole restano e trasmettono ai posteri i nostri pensieri e le nostre emozioni; i versi ci riportano a un mondo lontano, ci raccontano modi e usi di un paese che non c’è più; bei ricordi tanto più intensi se raccontati nella nostra bellissima lingua cimoliana; a Fiorella che ha saputo far rivivere una Comunità, con i suoi abitanti, con la “mo” e il suo territorio fra “luth” e “dhenevere” il nostro grazie”. Tutte le poesie su cimolais.it/canesin-fiorella/


















































































































































































































