Il recupero del materiale legnoso del lago di Barcis: L’assessore Zannier: «Opportunità per i giovani»

«La virtuosità e l’innovazione dell’iniziativa sta nel fatto di essere un progetto di sistema. In una fase successiva si potrà avviare anche un monitoraggio a monte in modo tale da gestire e limitare la quantità di legname che dal torrente Cellina viene trasportato nell’invaso di Barcis in modo particolare dopo eventi atmosferici avversi». Così l’assessore regionale Stefano Zannier durante la presentazione del progetto di recupero del legno dal lago di Barcis, presentato in municipio.

«Le ricadute positive, generate dalla rimozione e dal riutilizzo dei tronchi recuperati – ha aggiunto – favoriranno l’attrattività del luogo montano attraverso le attività di filiera. Si vuole provare a far nascere l’idea che, sia attraverso la creazione di nuove occasioni di lavoro nella trasformazione del legname che dalla possibilità di trasformare il materiale in opere d’arte, i giovani possano cogliere l’opportunità di vivere in montagna all’insegna dalla valorizzazione dell’ambiente – ha concluso l’assessore Zannier –, della rivitalizzazione dei piccoli centri e del ripopolamento delle terre alte» . —fmv

Questa voce è stata pubblicata in Categoria generale. Contrassegna il permalink.