Fondi ricevuti e stanziati L’ente locale chiude i conti

Lavori pubblici e contributi. Il Comune di Cimolais si avvia alla fine dell’anno con una serie di attività prima di mandare in archivio l’esercizio 2025. Di recente, l’amministrazione del sindaco Davide Protti ha preso atto del finanziamento da 700 mila euro ottenuto dalla Magnifica comunità montana per l’ammodernamento di Pian Pinedo: nel sito sorgono il parco faunistico e la fattoria didattica, meta ogni anno di centinaia di visitatori. All’esterno del cimitero sono stati poi rimossi d’urgenza alcuni alberi che davano sul parcheggio. Il rischio era che le piante, cresciute eccessivamente, collassassero su pedoni e veicoli in sosta. Resterà invece a singhiozzo sino almeno a metà novembre la circolazione in via XX settembre, dove è in allestimento un cantiere per la posa di cavi da cablaggio. Infine, l’associazionismo. Il Comune ha sempre ritenuto indispensabile la collaborazione dei sodalizi per la gestione delle tante iniziative organizzate durante l’anno, sostenendole economicamente in base al loro impegno e alle spese sostenute. Alla Pro loco andranno 7 mila euro e al Cai 5 mila. Circa 2 mila euro a testa ai gruppi Intorno al larin, Farandola e Slow food. Chiudono i donatori di sangue dell’Avis con 500 euro.

Infine, gli anziani proprietari di animali d’affezione possono beneficiare di fondi per le cure veterinarie grazie a un bando regionale. — fmv

Questa voce è stata pubblicata in Categoria generale. Contrassegna il permalink.